
Può una plastica diventare la soluzione per l’ambiente?
È l’idea alla quale lavorano Davide Sanna, Matteo Sanna, Andrea Farina, Mariangela Melino e Giovanni Conti.
Nasce così, attraverso un percorso imprenditoriale all’Università di Sassari Relicta Bioplastic. Si tratta di una plastica trasparente, biodegradabile e compostabile. “Questo tipo di amteriale era già presente, e questo è quasi ovvio”, ha spiegato Davide Sanna, Ceo e cofondatore di Relicta, “ma stiamo cercando di portare il concetto di Relicta a far diventare le aziende circolari.
Non si può pensare che il mondo si basi su un’economi circolare se ogni azienda non cerca di recuperare i propri scarti all’interno delle proprie mura”.
Così il team si rivolge alle aziende ittiche che producono grandi quantità di scarti di pesce.