Home Elenco per "Notizie" (Page 10)
Notizie
499 Elementi
- Ordina per: Titolo
NASCE ANDERAS: I COMUNI DI SELARGIUS E SAN GAVINO INSIEME PER IL FESTIVAL DEL LIBRO, DELLE AUTRICI E DEGLI AUTORI, DELLE LETTRICI E DEI LETTORI
Presentato il ricco programma della prima edizione che si svolgerà in forma diffusa dal 16 al 20 novembre Due comuni, Selargius e Sa...
Nasce Labmet, cittadini protagonisti dello sviluppo del territorio
La nuova piattaforma digitale di partecipazione della Città Metropolitana di Cagliari consentirà la condivisione dei progetti e l’in...
Nasce Marismas, il vino prodotto con uve sarde e toscane
Guido Fendi, Paolo Bernabei e Andrea Pala hanno sviluppato un nuovo modo di fare il vino: dentro i territori ma oltre i propri confi...
Nautica, Fasolino: segmento trainante dell’economia sarda
“La nautica è stata individuata anche a livello europeo come un settore trainante per le nuove economie, non solo per le ricadute ec...
Niki de Saint Phalle e la necessità di ribellarsi
Se c’è una donna a cui va riconosciuto il merito di aver avuto il coraggio di gridare apertamente, attraverso l’arte, che ribellarsi...
Nomination agli Oscar 2025: l’Italia in corsa con la straordinaria Isabella Rossellini
Le nomination agli Oscar 2025 sono state finalmente annunciate, inaugurando una competizione che vede protagonisti alcuni dei film p...
Nuova politica di YouTube: etichettare i contenuti realizzati con l’Intelligenza Artificiale
YouTube ha annunciato un nuovo requisito per i creatori di contenuti: dovranno ora etichettare i video che includono contenuti reali...
Nuove Illusioni: arte e percezione nel cuore di Cagliari
Dal 17 gennaio al 23 febbraio 2025, il Castello di San Michele di Cagliari diventa il fulcro di un affascinante dialogo artistico co...
Nuove mostre al MAN di Nuoro: un viaggio tra natura, memoria e arte senza tempo
Dal 22 novembre 2024 al 9 marzo 2025, il MAN di Nuoro ospita quattro nuove mostre che intrecciano natura, memoria e sperimentazione...
Nuovo record per il Museo di Cabras e a Tharros, +52% gli ingressi In un anno reperiti 23 milioni di euro per opere pubbliche, scavi, restauro e promozione
Se il 2022 si era chiuso col record storico di visitatori nel mese di dicembre, il 2023 inizia con altri numeri mai registrati prima...
Oliviero Toscani e quel segno indelebile contro la stupidità umana
(Roberto Angeli) -Oliviero Toscani, fotografo di fama internazionale e maestro della provocazione visiva, è scomparso questa mattina...
Oltre la vittoria. La filosofia di Julio Velasco
(Federica Cannas) – C’è chi, nello sport, insegue la vittoria e chi, come Julio Velasco, sa trasformarla in un dettaglio di un...
On air, nel cuore
di Federica Cannas Non si mostra. Non pretende attenzione. Eppure, arriva. A volte in sordina, altre con forza. Si infiltra nei risv...
Online i nuovi regolamenti dell’Unione Europea relativi alla programmazione 21-27
Riferimenti normativi Con l’approvazione dei Regolamenti europei relativi alla Politica di Coesione 2021-2027, pubblicati sull...
Opportunità del PNRR e Invitalia: operativo lo sportello di Primaidea
Dal 1 giugno 2022 è operativo, presso la sede di Villanova Coworking a Cagliari, lo sportello di Primaidea sulle opportunità del PNR...
Oscar Wilde. La risata che graffia
(Federica Cannas) Sul palco entrano personaggi impeccabili, vestiti di battute e di convenzioni. Ma dietro il sipario, Oscar Wilde h...
Osteoporosi, il 23 a Buddusò evento e screening gratuito per i cittadini
Sabato 23 settembre 2023, a partire dalle ore 9:30, a Buddusò (SS), nei locali del Centro Culturale sito in Corso Vittorio Emanuele...
Otello: cronaca di un femminicidio nella Serenissima. Lella Costa torna in Sardegna
La tragedia di Otello, capolavoro di William Shakespeare, appare oggi più attuale che mai. Una storia di amore, gelosia e violenza c...
Ottantanove secondi alla mezzanotte
Il 5 giugno si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Ambiente, quest’anno dedicata alla lotta all’inquinamento da plastica. Istituit...
Paolo Ciampi presenta “Il babbo di Pinocchio”
Durante la seconda giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Paolo Ciampi presenta il suo libro “...
Paolo Mantovani. La carezza del presidente
di Federica Cannas C’è stato un tempo in cui anche nel calcio italiano si poteva vincere con l’eleganza. Con l’intelligenza. Con la...
Pasolini, elogio alle barbarie. Performance e videoinstallazioni di Enzo Cosimi al T Hotel di Cagliari
Il prossimo 11 novembre, Enzo Cosimi porterà la sua nuova produzione artistica al T Hotel di Cagliari, con una serie di performance...
Perché Platone ci riguarda ancora
(Federica Cannas) – Sembra lontano. Lontanissimo. Un filosofo appartenente ad un mondo che non esiste più. Eppure Platone...
Perpetuamente Kafka
Ricorre quest’anno il centenario della morte di Franz Kafka, scrittore tra i principali esponenti del modernismo, artefice di opere...
Picasso, Straniero nr 74.664
Se c’è un artista che più di chiunque altro ha affascinato e continua ancora oggi ad attrarre gli amanti dell’arte, generazione dopo...
Piccola guida ai musei e ai luoghi d’arte contemporanea della Sardegna
Quando si pensa alla Sardegna, spesso vengono in mente le sue spiagge incontaminate e il mare turchese che lambisce la costa, o i ri...
Podcast, la rivoluzione nelle cuffie
(Federica Cannas) Silenzio. Una voce comincia a raccontare. Non ci sono immagini, non ci sono schermi, solo parole che si infilano n...
PON METRO REACT EU: avviso pubblico per contributi a fondo perduto per imprese cagliaritane colpite dagli effetti dell’emergenza pandemica
C’è tempo fino al 31 marzo per partecipare all’avviso pubblico per concorrere all’assegnazione di contributi a fondo perduto riserva...
PON METRO REACT EU: riqualificati 50 giardini scolastici comunali
«Cinquanta giardini scolastici comunali riqualificati, spazi rinnovati con orti didattici, piante di diverse specie, nuovi giochi,...
Por Fesr 21- 27: fondi quasi raddoppiati, sei priorità per una Sardegna più competitiva
La Regione si appresta a ottenere il giudizio positivo della Commissione europea sul Programma regionale Fesr 21-27, che dopo l’esam...
Por Fesr Sardegna, Bruxelles promuove l’isola: stato di attuazione oltre la media nazionale
POR FESR Sardegna 2014 -2020, la Commissione europea promuove l’isola: “Stato di attuazione del fondo oltre la media nazionale e in...
PR FESR Sardegna 21-27: si è svolto a Bitti (Nuoro) l’incontro territoriale sullaPriorità 6 – Sviluppo sostenibile integrato urbano e territoriale”
Si è svolto a Bitti (Nuoro) il primo dei quattro incontri territoriali promossi dal Centro Regionale di Programmazione, nell’ambito...
Presentazione di “Settembre nero” di Sandro Veronesi
Durante la prima giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Sandro Veronesi presenta “Settembre nero...
Primaidea Silver Sponsor di CyberSec2025: innovazione e sicurezza protagoniste a Roma
La cybersicurezza torna protagonista con CyberSec2025, la quarta edizione dell’evento annuale di riferimento in Italia sul tema. L’a...
Profondo Nero: l’arte e la musica come terapia per l’anima
Nel panorama culturale contemporaneo, emerge un progetto che coniuga arte, musica e salute mentale, affrontando il potere terapeutic...
Progetto Medst@rts: a Cagliari il 6 luglio conferenza sui nuovi imprenditori del Mediterraneo
CAGLIARI – “Imprenditori del Mediterraneo” è il titolo della conferenza che Fondazione di Sardegna insieme a Camera di C...
Programma Life 2021 – 2027: 5,4 miliardi per tutelare l’ambiente e migliorare il clima
LIFE è l’unico programma dedicato in maniera specifica alla tutela dell’ambiente e all’azione per il clima e svolge un ruolo crucial...
Promossa dagli studenti dell’Azuni di Cagliari, il 6 maggio si inaugura la mostra itinerante dedicata a Gramsci.
Antonio Gramsci moriva, per le conseguenze della terribile carcerazione impostagli dal fascismo, il 27 aprile di 86 anni fa. L’autor...
Promuovere la cultura scientifica in Italia, un tal alla Manifattura Tabacchi di Cagliari
Promuovere la cultura scientifica in Italia è il titolo del nostro prossimo talk. DOMANI, martedì 24 ottobre, ore 18:00, Ex Manifatt...