Home Elenco per "Notizie" (Page 2)
Notizie
327 Elementi
- Ordina per: Titolo
BARUMINI: BOOM DI VISITATORI IN ESTATE, OLTRE 110MILA PRESENZE NEL CORSO DEL 2022
“Il turismo culturale crea vero sviluppo, diventando motore di crescita delle nostre economie locali. Continueremo a investire con c...
Bellezza, sostenibilità e innovazione: al via l’EXPO Dubai 2020, Italia tra le protagoniste
Dieci format per centinaia di eventi, un vasto programma di forum sulle sfide dell’Agenda 2030; e poi il focus su Venezia per...
Berlinguer – La Grande ambizione: un ritorno alla politica del bene comune
Con Berlinguer – La grande ambizione, Andrea Segre ci propone un film profondo e rigoroso, che va oltre la semplice biografia politi...
Biliardiadi a Calangianus con 250 atleti in rappresentanza di 15 nazioni
Dal 20 settembre al 1 ottobre, con le Biliardiadi, il grande biliardo torna a Calangianus, ormai accreditata come una delle capitali...
Biliardo, Sardegna protagonista con il Campionato Europeo 5 Birilli
La Sardegna si conferma l’indiscussa capitale internazionale del Biliardo nella disciplina 5 Birilli. Dal 13 al 21 gennaio arrivano,...
Boom di contatti per il Festival della Civiltà Nuragica: 10mila persone collegate tra web e social
Grande successo per la settima edizione del Festival Internazionale della Civiltà Nuragica, che dal 21 al 24 di settembre ha toccato...
Brescia inaugura il primo Metro Urban Museum d’Italia: l’arte urbana viaggia sui binari
A Brescia, uno storico deposito della metropolitana si trasforma in un avveniristico museo di arte urbana: nasce così il primo Metro...
Breve storia della street art: origini, evoluzione e impatto culturale
La street art, comunemente associata ai graffiti e alle forme d’arte realizzate in spazi pubblici, è un fenomeno artistico e cultura...
Cagliari cambia ed è sempre più smart
Una città più green, smart e sostenibile, questo l’obiettivo del progetto “Cagliari smart city: integrazione della governance urbana...
CAGLIARI CAMBIA: 234 milioni di interventi strutturali entro il 2023 per una città moderna e più accogliente
Cagliari cambia. Con questo slogan l’amministrazione comunale ha illustrato, nel corso di una conferenza stampa, il più grande progr...
CAGLIARI CAMBIA: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO GRANDE VILLAGGIO SPORTIVO MONTE MIXI FINANZIATO CON FONDI PON METRO 2014-2020 REACT EU
L’intervento del Grande Villaggio Sportivo di Monte Mixi mira alla riqualificazione funzionale dell’area compresa tra via Rockefelle...
Cagliari celebra gli 80 anni di Gigi Riva: una settimana di eventi in onore di Rombo di Tuono
Dal 5 al 10 novembre, Cagliari sarà il cuore pulsante di una celebrazione speciale, la Gigi Riva Football Week, che segnerà gli 80 a...
Cagliari si tinge d’Europa: alla Manifattura Tabacchi oltre 400 studenti provenienti da ogni angolo della Sardegna si confrontano sul futuro dell’UE.
CAGLIARI – Oltre 400 studenti provenienti da ogni angolo della Sardegna hanno animato la Giornata dell’Europa che la Regione,...
Cagliari, “Passa alla bici”: in arrivo contributi per acquistare e-bike e bici muscolari
Disincentivare gli spostamenti “non sostenibili” offrendo ai cittadini più opzioni di mobilità.In quest’ottica si inquadra il proget...
Cagliari, riqualificati 50 giardini scolastici comunali
«Cinquanta giardini scolastici comunali riqualificati, spazi rinnovati con orti didattici, piante di diverse specie, nuovi giochi,...
CagliarinBus: abbonamento annuale ai mezzi pubblici scontato del 90%
Presentato “CagliarinBus”: abbonamento annuale ai mezzi pubblici scontato del 90% Con un finanziamento complessivo di ol...
Cammini in Sardegna: il turismo lento e sostenibile è un modello di turismo esperienziale
“Il progetto ‘Noi camminiamo in Sardegna’, ideato dall’Assessorato regionale del Turismo, si inserisce nel segmento del turismo lent...
Campionato del mondo di biliardo, Chessa: evento sportivo di grande attrazione turistica. Boom di presenze a Calangianus
La prima giornata di gare delle finali del 25° Campionato del mondo di Biliardo 5 Birilli è andata in archivio: sui nove biliardi al...
Capacità amministrative e di spesa della P.A.: a Cagliari il 19 aprile un convegno sul futuro della Sardegna
L'efficienza amministrativa e la capacità di spesa rappresentano i pilastri fondamentali per lo sviluppo economico e sociale del...
Carbonia Film Festival: cinque giornate di cinema, cultura e contemporaneità
Dal 13 al 17 novembre, Carbonia si trasformerà in un centro di attrazione cinematografica a livello nazionale e internazionale grazi...
Carbonia Film Festival: riflessioni su integrazione e lavoro nella fotografia contemporanea
Il tema dell’integrazione e delle disparità sociali emerge con forza attraverso le opere di artisti come Mounir Derbal e Deka Mohame...
Celebrazioni deleddiane: domani, venerdì 29 ottobre, convegno di studi al Senato della Repubblica
ROMA – Le celebrazioni deleddiane approdano al Senato della Repubblica. L’appuntamento con il convegno di studi intitolato “Gr...
Celebrazioni Deleddiane: un DOODLE dedicato alla scrittrice sarda premio nobel per la letteratura. La doppia proposta grafica inviata a GOOGLE
NUORO – I doodle sono divertenti, sorprendenti e a volte sono varianti naturali del logo di Google per celebrare festività, an...
Cent’Anni insieme! La longevità e i centenari della Sardegna protagonisti a Cagliari
La longevità e i centenari della Sardegna protagonisti a Cagliari negli spazi della Manifattura Tabacchi in una cinque giorni di eve...
Come nella Grecia antica: in Sardegna nasce il vermentino dalle uve che hanno riposato in mare
Nasce in Sardegna il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare. È un vino speciale quello realizzato dall’enologo Andrea Pa...
Come trasformare l’innovazione in crescita: la scommessa del Governo per rilanciare il Mezzogiorno
fonte ildenaro.it La storia del capitalismo italiano post-bellico ha visto come protagonista indiscusso l’impresa pubblica. Lo svilu...
Comitato di Sorveglianza del Programma Regionale FESR Sardegna 2021-2027
Il comitato di Sorveglianza del Programma Regionale FESR Sardegna 2021-2027, che si è riunito in adunata plenaria questa mattina al...
Conclusi i lavori di restauro del sito archeologico di Santa Vittoria di Serri
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegn...
Concorso del CRS4 per la valorizzazione di giovani donne di talento scientifico
Il CRS4 – il Centro di ricerca del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna – bandisce il concorso “Premio CRS4 – Giovan...
Connessioni: Ricerca e Innovazione al centro del talk alla Manifattura Tabacchi di Cagliari
CONNESSIONI, il ciclo di cinque incontri per affrontare le sfide future della Sardegna su capitale umano, ricerca e innovazione, inf...
Costantino Nivola e la Sardegna: dialogo tra scultura contemporanea e preistoria
Un viaggio nella storia della Sardegna che prende vita attraverso il dialogo tra l’arte contemporanea e l’eredità preist...
Costruire nella natura. A Genova una mostra sull’architetto Alberto Ponis
Il Museo di Arte Contemporanea Villa Croce di Genova ospita dal 12 ottobre una mostra che celebra l’opera di Alberto Ponis, uno degl...
CRS4, concessa domanda di brevetto in ambito robotico
Grande soddisfazione dei tecnologi del CRS4, Federico Bachis, Marco Massa e Massimo Deriu, che ha coordinato il gruppo di lavoro, pe...
Culuccia: in Sardegna un’isola totalmente green che produce un vino speciale grazie all’enologo Andrea Pala e all’imprenditore Marco Boglione
Dai vigneti sulla sabbia, a pochi metri dal mare, l’obiettivo di creare un prodotto unico a livello mondiale grazie a particolari te...
Da Mare Fuori a Forse un altro, con Michele Zatta e Vincenzo Ferrera
Durante la seconda giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Virginia Saba dialoga con Michele Zatta (produ...
Da Nuoro a Doha: il 7 dicembre l’omaggio a Grazia Deledda in Qatar
Dopo gli Stati Uniti, con le giornate di studio dedicate alla figura e alle opere di Grazia Deledda nella città di New York, il mito...
Da Parigi alla Sardegna andata e ritorno: continua il viaggio del Festival Letterario dell’Archeologia
Tharros, Cabras – Il Festival letterario dell’Archeologia ha percorso più della metà del proprio cammino e, dopo l’area archeo...
Daiana Guspero. L’abbraccio del tango
(Federica Cannas) – Una conversazione senza parole, una storia che si scrive passo dopo passo, un’emozione che si rivela nell’...
Dal 13 al 18 dicembre il Nuorese si racconta: un mosaico di culture in rete
Dal 13 al 18 dicembre, ventuno comuni della provincia di Nuoro si uniranno per un evento di assoluto significato “Scopri il Nuores...