Home Elenco per "Notizie" (Page 4)
Notizie
499 Elementi
- Ordina per: Titolo
Diego De Silva dialoga con Silvia Grassi
Durante la terza giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Diego De Silva, “I titoli di coda di una v...
Diritti umani, cultura e arte
Nei giorni scorsi ha avuto luogo la premiazione della IV edizione delle “Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani”, competizione r...
Don Camillo e Peppone, lo scontro più amato dagli italiani
(Federica Cannas) – C’è un’Italia in bianco e nero, un’Italia di campanili e sezioni di partito, di preti con la tonaca impolv...
Doppio Malto, il successo internazionale del sardo Giovanni Porcu
Cambiare vita può essere un atto di coraggio o di irrequietezza, ma nel caso di Giovanni Porcu si tratta di una combinazione vincent...
Dubbio digitale. L’eredità di Socrate
(Federica Cannas) Se Socrate camminasse tra noi oggi, lo vedremmo aggirarsi per il web, invece che per l’Agorà di Atene, ponendo dom...
È il giorno di Roberto Bolle a Tharros. Tra i protagonisti dello spettacolo anche il musicista sardo Gavino Murgia
Il grande giorno di Roberto Bolle a Tharros è arrivato. Un'attesa spasmodica per uno spettacolo che si annuncia davvero indiment...
Economia circolare e le professioni del futuro
“Le professioni del futuro si iscriveranno nell’economia circolare, la soluzione coerente per l’urgente transizione delle nostre soc...
Ecosistemi d’innovazione nel Mezzogiorno: online il bando da 350 milioni
È online l’Avviso pubblico promosso dall’Agenzia per la coesione territoriale per la creazione di “ecosistemi d’innovazione” nelle R...
Edina Altara. L’Isola nell’anima
(Federica Cannas) C’è qualcosa di inafferrabile e magnetico nell’opera di Edina Altara, una tensione tra passato e futuro che l...
Elena Rui e Romina Casagrande dialogano con Angelica Grivel Serra
Durante la terza giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Elena Rui, Affetti non desiderati (Arkadia 2024)...
Emilio Lussu. La modernità di un rivoluzionario cinquant’anni dopo
(Federica Cannas) – A volte la Storia sembra girare a vuoto, ripetendo vecchie formule. Ma poi arriva qualcuno che traccia un...
Emozioni per il concerto di Fiorella Mannoia a Tharros
Una Fiorella Mannoia in grande spolvero quella che si è esibita ieri nel teatro all’aperto dell’area archeologica di Tharros per il...
Energia in Energia: le sfide dell’innovazione. Alla Manifattura Tabacchi di Cagliari un hackathon per il miglior progetto su energia e la domotica
Alea Onlus, con il contributo della Fondazione di Sardegna, organizza il prossimo 17 novembre, dalle ore 9 alle ore 19, presso la Ma...
Estate di Mont’e Prama: applausi a Tharros per il “Giorno del Giudizio”
Un vero tripudio di applausi ha degnamente celebrato il successo della trasposizione teatrale de “Il Giorno del Giudizio” di Salvato...
Estate di Mont’e Prama: grande attesa per il doppio concerto di Fiorella Mannoia a Tharros
C’è grande attesa in Sardegna per “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”, il doppio evento speciale che vedrà protagonista la can...
Estate di Mont’e Prama: il 16 e 18 luglio due imperdibili concerti del Coro e Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
Dopo lo straordinario successo dello spettacolo Roberto Bolle and Friends, continua la magia dell’Estate di Mont’e Prama, il cartell...
Estate di Mont’e Prama: il pubblico di Tharros in delirio per il poker d’assi del jazz statunitense
L’Estate di Mont’e Prama si avvia alla conclusione con gli ultimi appuntamenti di un cartellone ricchissimo. Quella di ieri, tra let...
Estate di Mont’e Prama: indimenticabile concerto di Hiromi Uehara a Tharros
Funambolica, eclettica, energica, trascinatrice. Sono solo alcuni degli aggettivi per descrivere la pianista giapponese Hiromi Uehar...
Estate di Mont’e Prama 2025: cinema, letteratura, danza e musica in location da sogno
(Alessandra Mulliri) – La Fondazione Mont’e Prama promuove la Sardegna e i siti archeologici attraverso un ricco cartellone di...
Europe School Contest: gli studenti sardi in gara sui temi fondamentalidell’Unione Europea. Primo premio al Liceo Classsico Azuni di Sassari
Il Liceo Classico D. A. Azuni di Sassari ha vinto la finale dello Europe School Contest, evento organizzato dall’Autorità di Gestion...
Federica Pellegrini. Una vita a stile libero
(Federica Cannas) Nel panorama sportivo internazionale, Federica Pellegrini è stata capace di trasformare ogni gara in una bella sfi...
FederTerziario: Pmi, competenze e tecnologia al centro del dibattito a Sa Manifattura
Oltre 300 partecipanti, decine di speaker, testimonianze di imprese d’eccellenza, interventi istituzionali e quattro panel tematici...
Fernanda Torres, un Golden Globe per i diritti umani e la memoria storica
(Federica Cannas) – La vittoria della brasiliana Fernanda Torres ai Golden Globe non è solo il riconoscimento del talento di un’attr...
Fesr 21-27: con il Comitato di Sorveglianza parte ufficialmente la nuova programmazione: oltre 1 miliardo e mezzo di euro per rilanciare la Sardegna
Al via, con la riunione del Comitato di Sorveglianza che si è svolta a Cagliari alla presenza dell’Assessore della Programmazione e...
Festa dell’Europa: a Cagliari evento lancio del Fesr Sardegna 21-27
In occasione della Festa dell’Europa, domani, giovedì 9 maggio, a partire dalle ore 9:30, Sa Manifattura ospita l’evento di lancio d...
Festival delle Parole Libere: a Bortigali si celebrano gli 80 anni dell’annuncio di Radio Sardegna della fine della guerra
Il 23 maggio 2025 Bortigali ospita il Festival delle Parole Libere, una giornata densa di eventi per celebrare gli 80 anni dell’annu...
Fondazione di Sardegna: pubblicati i Bandi Annuali 2023. A disposizione oltre 18 milioni di euro
Sono stati pubblicati sul sito della Fondazione i Bandi dedicati ai settori dell’”Arte, attività e beni culturali”, del “Volontariat...
Fotografia in Italia: le mostre imperdibili da visitare ora
L'Italia, da nord a sud, continua a offrire un ampio panorama di esposizioni fotografiche che celebrano sia maestri consolidati...
Frammenti Connessi, l’installazione di Crisa per Muros de Arte è dedicata ai luoghi abbandonati
Si chiama Frammenti Connessi l’ultima installazione site specific realizzata da Crisa negli spazi della Manifattura Tabacchi di Cagl...
Francesca Fagnani “Viaggio tra le belve”, dialoga con Virginia Saba
Durante la seconda giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Francesca Fagnani “Viaggio tra le belve&...
Francesco Gabbani e la filosofia pop
Se c’è un artista che dimostra che la canzone d’autore può evolversi senza perdere spessore, quello è Francesco Gabbani. Il suo è un...
Frankenstein. Il vero eroe non è chi crea la vita, ma chi sa accoglierla
(Federica Cannas) C’è un passaggio in Frankenstein, o il moderno Prometeo che spesso sfugge, eppure racchiude tutta la fragilità e l...
Fregnan (Comau Academy) ospite di Opificio Innova a Cagliari: siamo nel pieno della Quarta Rivoluzione Industriale
https://youtu.be/CJcng4nNDVA“Siamo nel pieno della Quarta Rivoluzione Industriale, per questo, parafrasando una canzone assai nota,...
GAL Campidano: presentati i risultati del Percorso Partecipativo finalizzato alla definizione della nuova strategia di sviluppo locale per il periodo 2023/2027
Si è svolto con successo l'evento di presentazione dei risultati emersi dal Percorso Partecipativo del GAL CAMPIDANO, finalizzat...
GAL Nuorese Baronia, percorso partecipativo per lo sviluppo territoriale
Il GAL Nuorese Baronia, a seguito della pubblicazione dell’avviso congiunto per la selezione delle strategie di sviluppo locale di t...
Gaza, al Teatro Massimo di Cagliari un concerto di riflessione e solidarietà
(Daniele Cardia) – Una grande serata nel segno dell’impegno civile. Domenica 18 maggio, alle ore 19.00, il Teatro Massimo di C...
Giacomo Spissu nuovo vicepresidente Acri: si occuperà di progetti per il Mezzogiorno
Giacomo Spissu, presidente della Fondazione di Sardegna, è stato designato nuovo vicepresidente di Acri, l'Associazione di Fonda...
Gian Maria Volonté: un tributo a 30 anni dalla scomparsa
A trent’anni dalla sua scomparsa, il festival “La valigia dell’attore” rende omaggio a Gian Maria Volonté, uno degli int...
Gianfranco Ferré in mostra: moda e fotografia in Valle d’Aosta
Il Forte di Bard, maestoso baluardo nel cuore della Valle d’Aosta, ospita una mostra unica nel suo genere: Gianfranco Ferré dentro l...
Gianluca Vialli. L’importante non è vincere, è pensare in modo vincente
(Federica Cannas) – Ci sono campioni che si distinguono per i gol, i trofei, i record. E poi c’è Gianluca Vialli. Che ha regal...