La musica di Rose Villain è come un film in bianco e nero illuminato da luci al neon. Una musica fatta di atmosfere misteriose, melodie potenti e parole taglienti. Non segue le mode, ma crea un mondo tutto suo, un mix tra rock, rap e pop, ispirato ai fumetti, ai thriller e ai film noir.
Una rockstar moderna, un’icona ribelle, un’artista che ha deciso di non somigliare a nessun’altra.
Troppo pop per essere solo rap, troppo scura e grintosa per essere solo pop.
Ha scelto di essere sé stessa fino in fondo, creando un sound e un’immagine unici.
Se la sua musica fosse un film, sarebbe un thriller con una colonna sonora che mescola rock e melodie elettroniche. Se fosse un fumetto, sarebbe una graphic novel piena di mistero e fascino.
Per anni il suo nome è stato conosciuto soprattutto da chi seguiva la scena rap e alternativa. Ma con Sanremo 2024, Rose Villain ha portato il suo stile davanti al grande pubblico. La sua esibizione è star uno spettacolo. Un mix di eleganza e oscurità, una scena di un film trasformata in musica.
L’esibizione a Sanremo 2025 è stata un perfetto equilibrio tra eleganza e oscurità. Avvolta da un’atmosfera cinematografica, ha interpretato Fuorilegge con intensità, accompagnata da un gioco di luci e ombre che esaltava il fascino misterioso del brano. La sua voce, intensa e ipnotica, ha reso ancora più potente il contrasto tra il testo della sua canzone e l’energia rock della sua presenza scenica.
Il suo modo di fare musica è un contrasto continuo. Delicata e aggressiva, raffinata e ribelle, pop ma con un’anima rock. La sua voce sembra portarti in un’altra dimensione, un mondo notturno pieno di storie intense e forti emozioni.
Oggi la musica è spesso piena di artisti che si somigliano, che seguono le mode per piacere al pubblico. Rose Villain, invece, ha dimostrato che si può essere originali e lasciare il segno senza bisogno di cambiare per forza.
Il suo pop è diverso da tutti gli altri. È cupo, profondo, sensuale e forte.
E nel suo mondo, come in un film noir, la notte non finisce mai.
Federica Cannas