Negli ultimi giorni, il mondo della moda ha assistito a significativi cambiamenti ai vertici creativi di due delle più iconiche maison italiane: Gucci e Versace. Questi avvicendamenti segnano l’inizio di nuove ere per entrambi i brand, con l’obiettivo di rinnovare e rafforzare la loro posizione nel panorama del lusso globale.
Gucci nomina Demna come nuovo direttore creativo
Il 13 marzo 2025, Gucci ha annunciato la nomina di Demna, precedentemente direttore creativo di Balenciaga, come nuovo direttore creativo. Questo passaggio rappresenta una mossa strategica da parte del gruppo Kering, proprietario di entrambi i marchi, per rivitalizzare Gucci dopo un periodo di vendite in calo. Demna, noto per la sua visione innovativa e la capacità di fondere streetwear e lusso, ha trasformato Balenciaga in un marchio all’avanguardia durante il suo mandato iniziato nel 2015. La sua nomina a Gucci è vista come un tentativo di infondere nuova energia creativa e riconquistare l’appeal presso una clientela globale.
Il CEO di Gucci, Stefano Cantino, ha espresso entusiasmo per l’arrivo di Demna, sottolineando come la sua creatività sia ciò di cui il marchio ha bisogno in questo momento. Demna inizierà ufficialmente il suo ruolo dopo la presentazione della sua ultima collezione per Balenciaga il 6 luglio 2025, lavorando a stretto contatto con Cantino per delineare la nuova direzione estetica di Gucci.

Versace: Dario Vitale succede a Donatella Versace
Parallelamente, Versace ha annunciato che Donatella Versace lascerà il ruolo di direttrice creativa il 1° aprile 2025, assumendo la posizione di Chief Brand Ambassador. Al suo posto subentrerà Dario Vitale, ex direttore del design e dell’immagine di Miu Miu. Vitale, laureato all’Istituto Marangoni, ha iniziato la sua carriera presso Bottega Veneta e ha lavorato per Miu Miu dal 2010, contribuendo significativamente alla crescita del marchio.
La decisione di Donatella segna la fine di un’era per la maison fondata da suo fratello Gianni nel 1978. Sotto la sua guida, Versace è diventato sinonimo di glamour audace e stile provocatorio. Vitale ha dichiarato di essere onorato di entrare a far parte di Versace e si è impegnato a rispettarne l’essenza e i valori, lavorando per guidare la crescita futura del brand.
Implicazioni per il futuro dei due marchi
Questi cambiamenti rappresentano una svolta significativa per entrambe le maison. Gucci, dopo un periodo di declino delle vendite, punta sulla visione di Demna per riconquistare la sua posizione di leader nel settore del lusso. La sua capacità di innovare e reinterpretare il concetto di lusso potrebbe portare a una nuova era di successo per il marchio fiorentino.
D’altro canto, Versace, con l’arrivo di Vitale, potrebbe vedere una fusione tra l’eredità del marchio e una nuova prospettiva creativa. La sua esperienza e il suo talento sono visti come elementi chiave per rivitalizzare l’immagine di Versace e affrontare le sfide del mercato contemporaneo.
In conclusione, le nomine di Demna e Dario Vitale segnano l’inizio di nuove fasi per Gucci e Versace, rispettivamente. L’intero settore della moda osserva con interesse come queste scelte influenzeranno l’evoluzione dei due brand nei prossimi anni.












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)

















e poi scegli l'opzione