Dal 13 al 18 giugno, Golfo Aranci si trasforma in un palcoscenico internazionale per il cinema breve. È tempo di Figari International Short Film Fest, la rassegna che da quindici edizioni porta sul mare della Gallura il meglio della produzione cinematografica in formato corto, tra proiezioni gratuite, incontri e masterclass in spiaggia.
Sono oltre trenta i cortometraggi selezionati per l’edizione 2025, scelti tra più di 1.500 candidature provenienti da venti Paesi, in un programma che mescola fiction, animazione, talento emergente e grandi nomi. E le location? Cala Moresca, Cala Sassari, il lungomare: scenari da cartolina che si fanno sale di proiezione per vivere il cinema in un’esperienza immersiva, tra il rumore delle onde e la luce del tramonto.
«Il Figari Fest è un generatore di possibilità, un motore culturale che resiste e rilancia anche in tempi complessi», afferma Matteo Pianezzi, fondatore e direttore del festival. «È un luogo dove si intrecciano storie, professionalità e nuove strade per l’audiovisivo».
Accanto a lui, Mauro Addis sottolinea la visione europea del progetto: «Vogliamo costruire ponti tra la Sardegna e il resto d’Europa, offrendo occasioni di crescita a chi lavora nel settore del cinema».
Tra gli ospiti più attesi, Maurizio Lombardi presenterà il suo pluripremiato Marcello, già vincitore del Nastro d’Argento, mentre Matteo Tortone — fresco di David di Donatello 2025 — sarà al festival con Domenica sera, per dialogare con il pubblico.
Il programma internazionale è di altissimo livello: Cura Sana, premiato alla Berlinale, The Man Who Could Not Remain Silent del regista croato Nebojša Slijepčević, Palma d’Oro a Cannes, e Changing Room, accompagnato dalla presenza dell’attrice francese Billie Blein.
Non mancherà una sezione interamente dedicata alla Sardegna, con anteprime mondiali di corti girati sull’isola: Una faccia da cinema di Alberto Salvucci e Balentía di Niccolò Lorini, due racconti fortemente radicati nel territorio.
Cinque giorni di cinema e incontri, tra talento, paesaggio e visioni che viaggiano leggere — come i corti — sull’acqua e nella luce.












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)


















e poi scegli l'opzione