È stata inaugurata questa mattina a Cagliari, negli spazi di Opificio Innova presso l’ex Manifattura Tabacchi, la mostra esperienziale Sardegna Playground dedicata alle tecnologie interattive e immersive con attività di gioco, scoperta e apprendimento. Per il taglio del nastro era presente Giacomo Spissu, presidente della Fondazione di Sardegna che ha contribuito alla realizzazione dell’esposizione insieme a INNOIS – Innovazione e idee per la Sardegna.
Le tecnologie interattive e immersive stanno diventando sempre più importanti perché offrono nuove opportunità di apprendimento che possono aumentare il coinvolgimento e migliorare la comprensione di concetti astratti. La mostra presenterà una vasta gamma di installazioni e tecnologie, tra cui giochi educativi, simulazioni, Oculus con contenuti in realtà virtuale, video e schermi interattivi.
“L’inaugurazione di Sardegna Playground – ha sottolineato Spissu – è un evento speciale non solo per la città di Cagliari ma per tutta l’isola perché le tecnologie interattive e immersive hanno un’importanza crescente nella società di oggi. Sono molto felice, quindi, di inaugurare questa importante mostra che consolida anche la collaborazione della Fondazione di Sardegna e di INNOIS con Opificio Innova per la promozione di importanti iniziative dedicate alla scienza, alla tecnologia e all’innovazione”.
“Dopo Illusion nel 2021 e House of Robotics del 2022, questa mostra esperienziale con attività di scoperta, apprendimento e gioco è la terza grande esposizione che gli spazi della Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari ospitano negli ultimi anni. Un segnale importante – ha concluso il Presidente della Fondazione – perché dopo gli anni della pandemia questo luogo si conferma un importante hub non solo dell’innovazione ma anche per le imprese, le professioni, la formazione e l’educazione”.
I visitatori avranno l’opportunità di scoprire le più innovative tecnologie interattive e immersive attraverso giochi educativi e attività collaborative che stimolano le capacità di collaborazione e partecipazione. Le attività sono state studiate per stimolare lo sviluppo di competenze legate alla creatività, al problem solving e al team building.
Saranno organizzate anche visite guidate per gruppi scolastici. Le visite durano circa 60 minuti e sono accompagnate da personale specializzato nell’utilizzo delle tecnologie. In questo modo, gli studenti avranno la possibilità di apprendere in modo innovativo e coinvolgente.
Tutte le info su orari, costi e prenotazioni sono presenti sul sito web: sardegnaplayground.opificioinnova.it












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)




















![[ID: BPNDze9MUCE] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-bpndze9muce-youtube-automatic-60x60.jpg)

e poi scegli l'opzione