La parola al commercialista – Dario Mannoni – Credito di imposta, ricerca e sviluppo
La Legge di Bilancio del 2021 ha prorogato l’agevolazione di credito di imposta e ha rialzato le aliquote agevolative che erano state precedentemente ritoccate dalla Legge di Bilancio del 2020.
Le attività agevolabili sono principalmente gli investimenti sulla ricerca e sviluppo classici che erano anche in precedenza agevolati: la ricerca fondamentale, ricerca industriale, ricerca sperimentale. A queste sono state aggiunte le attività di innovazione tecnologica, le attività finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente modificati migliorandoli e le attività di design e di azione estetica.