Disponibile per tutti dal 10 maggio 2021, possono presentare il Dichiarativo 730/2021 tutti i soggetti che hanno il sostituto di imposta: pensionati, dipendenti delle aziende pubbliche o private, ma anche coloro i quali non hanno il sostituto di imposta. Si può accedere al modello precompilato tramite la Carta Nazionale dei Servizi, le credenziali lasciate dall’Agenzia delle Entrate, fino al 28 febbraio 2021, e tramite lo Speed. A tutte le altre domande risponde la commercialista Nunzia Cimmino.












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)















![[ID: GEtsZerDmSY] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-getszerdmsy-youtube-automatic-60x60.jpg)


e poi scegli l'opzione