Home Elenco per "News" (Page 2)
News
212 Elementi
- Ordina per: Maggiori visualizzazioni
Ecosistemi d’innovazione nel Mezzogiorno: online il bando da 350 milioni
È online l’Avviso pubblico promosso dall’Agenzia per la coesione territoriale per la creazione di “ecosistemi d’innovazione” nelle R...
Antonella Lattanzi presenta “Cose che non si raccontano”
Durante la terza giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Antonella Lattanzi presenta “Cose che non...
Vinitaly 2023: gli enologi Pala, Murru e Manca protagonisti della masterclass sui vitigni autoctoni sardi
I vitigni autoctoni minori della Sardegna protagonisti di una masterclass d’eccellenza al Vinitaly, la più grande manifestazione ded...
Turismo, in Sardegna 208 eventi per il triennio 2022-2024
“La programmazione è una componente fondamentale della promozione turistica, perciò essere riusciti a organizzare un calendario dett...
Sardegna chiama Africa: quattro laboratori per fare impresa rivolti a 6 giovani della sponda sud del Mediterraneo
Sono quattro i laboratori di impresa che coinvolgeranno i cittadini extraeuropei provenienti dalla sponda sud del Mediterraneo nell’...
Campobasso e i borghi molisani diventano il cuore pulsante dell’innovazione dal 29 settembre al 3 ottobre 2025
Ci sono eventi che non si limitano a ospitare conferenze, ma che cambiano i luoghi in cui si svolgono. Jazz’Inn è uno di questi. Da...
VERSO ARCHEOLOGICA 2022: a Cabras una due giorni dedicata allo stato dell’archeologia in Sardegna e alle sue prospettive di valorizzazione a livello internazionale
CAGLIARI – Cabras, il paese dei Giganti di Mont’e Prama, è la prima delle tappe di avvicinamento ad Archeologica 2022, la seconda ed...
La classifica mondiale dell’innovazione: Italia 29esima
L’Italia è al 29esimo posto della classifica mondiale dell’innovazione. Lo dice Il Global Innovation Index 2021 pubblicato dalla Wor...
Verso una Sardegna più verde: da domani ciclo di webinar del Dimostratore Tecnologico di Opificio Innova sui temi della sostenibilità e della transizione ecologica
CAGLIARI – Un ciclo di webinar per raccontare come sarà la Sardegna del futuro, anche alla luce delle politiche europee e dell...
La figura di Grazia Deledda celebrata in Grecia con un seminario nella sede dell’Istituto Italiano della Cultura di Atene
Francesco Neri (Direttore Istituto Italiano di Cultura di Atene): “La cultura italiana ben rappresentata dalla figura di Grazia Dele...
Bellezza, sostenibilità e innovazione: al via l’EXPO Dubai 2020, Italia tra le protagoniste
Dieci format per centinaia di eventi, un vasto programma di forum sulle sfide dell’Agenda 2030; e poi il focus su Venezia per...
Al via a Nuoro le celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda. Un anno di eventi in Sardegna, in Italia e all’estero
NUORO – Un filo che unisce la Sardegna e l’Afghanistan attraverso il coraggio delle donne. Un messaggio potente è riecheggiato quest...
CagliarinBus: abbonamento annuale ai mezzi pubblici scontato del 90%
Presentato “CagliarinBus”: abbonamento annuale ai mezzi pubblici scontato del 90% Con un finanziamento complessivo di ol...
GRAZIA DELEDDA: il 10 dicembre giornata celebrativa in Consiglio Regionale alla presenza del Presidente della Camera dei Deputati ROBERTO FICO
È stato presentato nella sede della Fondazione di Sardegna a Cagliari il programma della giornata celebrativa dal titolo “Ricordo de...
ISOLA DEI GIGANTI: Michele Placido e Lia Careddu incantano il pubblico di Barumini
BARUMINI – Il Festival Internazionale dell’Archeologia – Isola dei Giganti ha preso avvio in un luogo magico e allo stesso tem...
Alla Manifattura Tabacchi di Cagliari i venerdì della storia: si parte il 3 marzo con Emanuela Orlandi
I venerdì della storia è il progetto di scrittura e narrazione multimediale che i Figli d’arte Medas affrontano per sintetizzare e i...
Pulire il mare mentre si naviga: l’innovazione al servizio dell’ambiente
Un sistema innovativo brevettato dalla multinazionale giapponese Suzuki capace di filtrare l’acqua marina di raffreddamento ch...
Celebrazioni deleddiane: domani, venerdì 29 ottobre, convegno di studi al Senato della Repubblica
ROMA – Le celebrazioni deleddiane approdano al Senato della Repubblica. L’appuntamento con il convegno di studi intitolato “Gr...
La Sardegna nello spazio. Depositato un nuovo brevetto per l’esplorazione umana nello spazio
SASSARI. L’Università degli Studi di Sassari, il CRS4, il Distretto AeroSpaziale della Sardegna (DASS), l’Università degli Studi di...
Il gigante rosso resiste alla crisi. Boom di visite per su Nuraxi nel 2021
Su Nuraxi resiste. Non solo allo scorrere dei millenni, ma anche alla crisi determinata dalla pandemia. I numeri registrati nell’est...
Badminton, lo sport della parità di genere. Ecco perché la squadra di Maracalagonis in corsa per lo scudetto è un esempio per tutta la Sardegna
Dietro lo sponsor Matex-Primaidea la scelta di sostenere una disciplina in cui giocatrici e giocatori contribuiscono in egual modo a...
Al via i laboratori didattici per le scuole della provincia di Nuoro
“Conoscere Grazia Deledda” è il titolo dei laboratori didattici che la Provincia di Nuoro, capofila del comitato istituzionale delle...
Por Fesr Sardegna, Bruxelles promuove l’isola: stato di attuazione oltre la media nazionale
POR FESR Sardegna 2014 -2020, la Commissione europea promuove l’isola: “Stato di attuazione del fondo oltre la media nazionale e in...
Fregnan (Comau Academy) ospite di Opificio Innova a Cagliari: siamo nel pieno della Quarta Rivoluzione Industriale
https://youtu.be/CJcng4nNDVA“Siamo nel pieno della Quarta Rivoluzione Industriale, per questo, parafrasando una canzone assai nota,...
Il lavoro delle donne è un’impresa. A Lanusei storie di imprenditoria femminile
LANUSEI – “Il lavoro delle donne è un’impresa. Storie di imprenditoria femminile” è il titolo dell’evento che il comitat...
THE BLUE ECONOMY GOES GREEN: RI-PENSARE LA NAUTICA – Olbia | Museo Archeologico | giovedì 20 ottobre 2022, ore 9.00
Un’intera giornata per “ri-pensare” la nautica e coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo economico nel mare. In programma 4 ta...
La Commissione apre una nuova pagina web sulla programmazione 2021-2027
Nella nuova pagina web interattiva è disponibile la ripartizione dei 392 miliardi di euro di finanziamento della politica di coesion...
Nasce Labmet, cittadini protagonisti dello sviluppo del territorio
La nuova piattaforma digitale di partecipazione della Città Metropolitana di Cagliari consentirà la condivisione dei progetti e l’in...
Gli eventi di Opificio Innova/ Carlo Cimbri a Cagliari per un talk su finanza, frontiera digitale ed economia reale
“La finanza di domani tra frontiera digitale ed economia reale” è il titolo del talk organizzato da Opificio Innova, con INNOIS e Fo...
Le città intelligenti del futuro si affidano all’innovazione
Nella città cinese di Hangzhou, una tecnologia intelligente basata sull’intelligenza artificiale chiamata “City Brain...
Celebrazioni Deleddiane: un DOODLE dedicato alla scrittrice sarda premio nobel per la letteratura. La doppia proposta grafica inviata a GOOGLE
NUORO – I doodle sono divertenti, sorprendenti e a volte sono varianti naturali del logo di Google per celebrare festività, an...
BARUMINI: BOOM DI VISITATORI IN ESTATE, OLTRE 110MILA PRESENZE NEL CORSO DEL 2022
“Il turismo culturale crea vero sviluppo, diventando motore di crescita delle nostre economie locali. Continueremo a investire con c...
Agricoltura: Lancio di una giornata annuale europea della produzione biologica
Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione celebrano il lancio di una giornata annuale europea della produzione biologica....
Come nella Grecia antica: in Sardegna nasce il vermentino dalle uve che hanno riposato in mare
Nasce in Sardegna il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare. È un vino speciale quello realizzato dall’enologo Andrea Pa...
Sardegna Playground: inaugurata alla ex Manifattura Tabacchi Cagliari la mostra sulle tecnologie interattive e immersive
È stata inaugurata questa mattina a Cagliari, negli spazi di Opificio Innova presso l’ex Manifattura Tabacchi, la mostra esperienzia...
NADIA CANU È LA PRIMA DIRETTRICE DELLA FONDAZIONE MONT’E PRAMA
A ricoprire il ruolo, alla guida dell’organismo di gestione dei beni archeologici di Cabras è Nadia Canu, 44 anni, laureata in Conse...
Opportunità del PNRR e Invitalia: operativo lo sportello di Primaidea
Dal 1 giugno 2022 è operativo, presso la sede di Villanova Coworking a Cagliari, lo sportello di Primaidea sulle opportunità del PNR...
Giornata dell’Europa: VOLA A BRUXELLES con il contest fotografico #EuropeDaySardegna
A partire dal 1 maggio, per 30 giorni, i partecipanti potranno raccontare la propria idea di Europa con una fotografia, un video o u...
In Sardegna arriva l’isola dei Giganti, il festival internazionale dell’archeologia
Sette appuntamenti in cinque diversi siti, dal 28 giugno al 3 luglio, che puntano a far conoscere lo straordinario patrimonio archeo...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)





















































e poi scegli l'opzione