Home Elenco per "Notizie"
Notizie
588 Elementi
- Ordina per: Recenti
John Lennon: un’assenza mai trasformata in silenzio
(Virginia NIcoletti) – Se John Lennon fosse ancora con noi, avrebbe festeggiato il suo ottantacinquesimo compleanno il 9 ottob...
Lula e il ritorno del “noi” nella politica
(Federica Cannas) – Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva usa le parole come spazio comune in cui ritrovarsi. La...
Festival della letteratura di Viaggio: racconti, giornalismo, tv, musica e teatro protagonisti a Cagliari dal 23 al 25 ottobre
Dal 23 al 25 ottobre la Sa Manifattura di Cagliari (Viale Regina Margherita 33) accoglie la nona edizione del Festival Internazional...
Dal Brasile al mondo. L’innovazione politica di Manuela d’Ávila
(Federica Cannas) – In Brasile, Manuela d’Ávila ha trasformato il modo di parlare al Paese, con una sensibilità unica. In lei...
Calle 13. La rivoluzione musicale dell’America Latina
(Federica Cannas) – Ogni canzone dei Calle 13 attraversa confini geografici e interiori, unisce mondi che sembrano lontani ma...
Calle 13. La rivoluzione musicale dell’America Latina
(Federica Cannas) – Ogni canzone dei Calle 13 attraversa confini geografici e interiori, unisce mondi che sembrano lontani ma...
John Singer Sargent e il potere del bianco: “Dazzling Paris” incanta il Musée d’Orsay
In questo autunno parigino, il Musée d’Orsay si trasforma in un palcoscenico di luce e raffinatezza, accogliendo una mostra che prom...
Sotto il cielo di Gaza, a Sassari la presentazione del volume di Capovilla
Lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20.30 a Sassari, nella Sala Oratorio San Giovanni Bosco, Piazza Bovet si terrà l’Incontro...
Sant’Antioco: letteratura, geopolitica e memoria al centro del Festival della Letteratura di Viaggio
La cultura torna protagonista a Sant’Antioco con la nona edizione del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio, una...
Educazione digitale e intelligenza artificiale: la scuola deve insegnare, non vietare
( Raimondo Schiavone) – Il recente provvedimento del Ministero dell’Istruzione che vieta l’uso dei telefoni cellulari durante...
Julieta Venegas. Me voy, partire per restare
(Federica Cannas) – Ogni generazione ha una voce che la racconta. Per l’America Latina degli anni Duemila, quella voce è stata...
MATEX: la nuova piattaforma multimediale di Primaidea tra cultura, tecnologia e mercato globale
Sta nascendo un’idea. Sta crescendo un progetto. E ora sta diventando realtà. MATEX – Media, Art & Technology Experience è il n...
Ana Tijoux. La voce che attraversa i confini del mondo
(Federica Cannas) / C’è una voce che nasce lontano, nella città francese Lille, e cresce portando dentro di sé l’eco di un paese per...
Anteprima a Carbonia del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio – IX edizione
Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio, giunto ormai alla sua nona edizione, farà tappa venerdì 10 o...
Lula e l’oceano senza plastica. La rivoluzione blu del Brasile.
(Federica Cannas) – Il Brasile di Luiz Inácio Lula da Silva compie un passo decisivo nel percorso di liberazione della schiavi...
Matilde Serao, la voce del giornalismo moderno
(Federica Cannas) – Le redazioni di fine Ottocento erano luoghi densi di fumo e tavoli ingombri di bozze. In quell’universo fece il...
Insegnare il futuro. Innovare senza perdere l’anima
(Federica Cannas) – “È l’arte suprema dell’insegnante: risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza.” La frase di...
L’orizzonte etico e filosofico di Longplayer
Al Trinity Buoy Wharf di Londra, sulla riva del Tamigi, nell’attico di quello che fu laboratorio di Michael Faraday, una melodia si...
Educazione e innovazione. L’alleanza di Petro e Shakira
(Federica Cannas) – Nel nord-est della Colombia, al confine con il Venezuela, si estende il Catatumbo, una regione nota per...
Il fileteado porteño. Buenos Aires a colori nell’era digitale
(Federica Cannas) – Per scoprire una delle forme d’arte più autentiche dell’Argentina, basta camminare per le strade di Buenos...
Gracias a la vida, Violeta. Anche noi ti ringraziamo
(Federica Cannas) – Violeta Parra è stata una grande cantautrice. Ma è stata anche il volto di un paese intero, un fiume di do...
Mar Espinar, la nuova voce combattente del socialismo madrileno
(Federica Cannas) – La politica madrilena ha una nuova protagonista capace di imprimere una svolta nello stile e nei contenuti...
Dal buio del 1987 alla luce del 2025. Due Mondiali Under-20, due volti del Cile
(Federica Cannas) – Ottobre 1987. In Cile si gioca il Mondiale Under-20. Gli stadi sono pieni di ragazzi, bandiere, cori. La J...
La cueca. Il Cile a passo di danza
(Federica Cannas) – Talvolta un gesto semplice diventa simbolo di un Paese intero. Così è stato quando il presidente del Cile G...
La solitudine del portiere
(Federica Cannas) – Una porta vuota, due pali e una traversa. Un rettangolo di prato che per tutti è solo un pezzo di campo, m...
Federica Galli, la Signora degli Alberi
(Virginia Nicoletti) – Il 10 settembre presso l’aia di UpTown Milano di Cascina Merlata SpazioVivo è stato inaugurato il prog...
Il ’68 e la forza culturale di una generazione in rivolta
(Federica Cannas) – Il 1968 è stato una scossa che ha attraversato l’Europa e il mondo, destinata a cambiare la percezione d...
Lotty Rosenfeld, la donna che spezzava le linee del potere
(Federica Cannas) – Santiago, primi anni Ottanta. Le strade respirano un silenzio denso, tagliente, lo stesso che cala quando...
Daniela Poggi apre la nuova stagione di VisiOnAir Radio con la flottilla Samud
La settimana di VisiOnAir Radio si apre con un appuntamento speciale: lunedì alle 9.00 i microfoni daranno voce a Daniela Poggi, att...
VisiOnAir Radio riparte col botto: da lunedì una nuova stagione con 39 programmi
VisiOnAir Radio radiovisionair.net VisiOnAir Radio accende i motori e lo fa alla grande: da lunedì prende il via la nuova stagione c...
Addio a Giorgio Armani, novantun anni di bellezza
(Federica Cannas) – Non amava le definizioni altisonanti, ma oggi tutti sanno che con Giorgio Armani muore un’idea di moda che...
La rivoluzione della Royal Shakespeare Company di Stratford-upon-Avon
(Virginia Nicoletti) – Nel cuore dell’Inghilterra, là dove il fiume Avon si srotola tra salici e antiche facciate a graticcio...
Mino Carta, l’italiano che ha cambiato il giornalismo brasiliano
(Federica Cannas) Da Genova a San Paolo, il destino di Mino Carta è stato quello di attraversare l’oceano per diventare una figura c...
El Ateneo Grand Splendid. Dal sipario agli scaffali
(Federica Cannas) – Un tempo teatro, oggi libreria. L’El Ateneo Grand Splendid conserva ancora l’anima del palcoscenico. Qui i...
Dentro il buio con Dylan Dog
(Federica Cannas) Vive in un appartamento londinese troppo piccolo per i suoi sogni e troppo grande per i suoi fantasmi. Si chiama D...
Campobasso e i borghi molisani diventano il cuore pulsante dell’innovazione dal 29 settembre al 3 ottobre 2025
Ci sono eventi che non si limitano a ospitare conferenze, ma che cambiano i luoghi in cui si svolgono. Jazz’Inn è uno di questi. Da...
Il gioco infinito di Cortázar
(Federica Cannas) – L’opera di Julio Cortázar è un continuo esperimento, un gioco di specchi in cui la realtà e il sogno si co...
Valentina, il sogno di Guido Crepax
(Federica Cannnas) – Quando nel 1965 Guido Crepax fa apparire per la prima volta Valentina, nessuno immagina che il personaggi...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)

















































e poi scegli l'opzione