Home Elenco per "Notizie" (Page 15)
Notizie
588 Elementi
- Ordina per: Maggiori visualizzazioni
Ottantanove secondi alla mezzanotte
Il 5 giugno si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Ambiente, quest’anno dedicata alla lotta all’inquinamento da plastica. Istituit...
I dualismi profondi di Shirin Neshat
Al PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano è visibile fino all’8 giugno “Body of Evidence” dell’artista Shirin Neshat, una m...
Festival della letteratura di Viaggio: racconti, giornalismo, tv, musica e teatro protagonisti a Cagliari dal 23 al 25 ottobre
Dal 23 al 25 ottobre la Sa Manifattura di Cagliari (Viale Regina Margherita 33) accoglie la nona edizione del Festival Internazional...
Duran Duran: alla Forte Arena è il trionfo degli anni Ottanta
SANTA MARGHERITA DI PULA – La Forte Arena ha ospitato il concerto dei Duran Duran, parte del loro tour europeo. L'evento h...
I film di animazione protagonisti del Sardegna Archeofilm Festival
Un appuntamento interamente dedicato all’animazione, alla sua forza narrativa e al suo legame profondo con la cultura del territorio...
Sant’Antioco: letteratura, geopolitica e memoria al centro del Festival della Letteratura di Viaggio
La cultura torna protagonista a Sant’Antioco con la nona edizione del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio, una...
L’IA, il nuovo Dio che spaventa la Chiesa (e non solo)
di Raimondo Schiavone In principio era il Verbo. E il Verbo si fece algoritmo. Non c’è bisogno di essere teologi per com...
Arte, scrittura e creatività: l’Accademia al Lazzaretto di Cagliari apre le porte con un Open Day tra formazione e passione
Domenica 18 maggio 2025, dalle 9:00 alle 18:30, l’Accademia d’Arte al Lazzaretto di Cagliari accoglierà il pubblico per una giornata...
Gracias a la vida, Violeta. Anche noi ti ringraziamo
(Federica Cannas) – Violeta Parra è stata una grande cantautrice. Ma è stata anche il volto di un paese intero, un fiume di do...
Bookolica 2025, da Ranucci a Santarelli: a Tempio Pausania tre giorni di libri, musica e pensiero critico
Dal 5 al 7 settembre, Tempio Pausania ospita l’ottava edizione di Bookolica – Il festival dei lettori creativi, rassegna culturale o...
Festival Letterario dell’Archeologia: omaggio alla natura, tre grandi autori e il suono delle launeddas per chiudere in bellezza
Si è chiusa, nella cornice della Peschiera Mar’e Pontis, l’edizione 2025 del Festival Letterario dell’Archeologia, promosso dalla Fo...
Al teatro di Tharros sei appuntamenti unici promossi dalla Fondazione Mont’e Prama con la grande musica internazionale
Si parte con il musicista sardo mercoledì 23 luglio alle ore 21:00: un viaggio tra suoni ancestrali e sperimentazioni contemporanee....
Alphonse Mucha e la filosofia della bellezza
Ancora per poche settimane – chiude il 20 luglio -, è visibile a Palazzo dei Diamanti di Ferrara la mostra monografica di Alphonse M...
Gabbani fa ballare Tharros per l’inaugurazione del suo tour estivo
È partito dal Teatro di Tharros il nuovo tour estivo di Francesco Gabbani, artista tra i più amati della scena pop italiana contempo...
Villa Diodati, 1816. La notte che inventò il futuro
(Federica Cannas) – Villa Diodati, sulle rive del lago di Ginevra, è uno di quei luoghi che entrano nella letteratura di dirit...
Fwd: Gianni Rodari tra coding, fantasia e libertà
(Federica Cannas) – Talvolta l’errore smonta certezze, inventa linguaggi. È così che imparano oggi le intelligenze artificiali...
Calle 13. La rivoluzione musicale dell’America Latina
(Federica Cannas) – Ogni canzone dei Calle 13 attraversa confini geografici e interiori, unisce mondi che sembrano lontani ma...
Educazione digitale e intelligenza artificiale: la scuola deve insegnare, non vietare
( Raimondo Schiavone) – Il recente provvedimento del Ministero dell’Istruzione che vieta l’uso dei telefoni cellulari durante...
Federica Galli, la Signora degli Alberi
(Virginia Nicoletti) – Il 10 settembre presso l’aia di UpTown Milano di Cascina Merlata SpazioVivo è stato inaugurato il prog...
Il fileteado porteño. Buenos Aires a colori nell’era digitale
(Federica Cannas) – Per scoprire una delle forme d’arte più autentiche dell’Argentina, basta camminare per le strade di Buenos...
L’orizzonte etico e filosofico di Longplayer
Al Trinity Buoy Wharf di Londra, sulla riva del Tamigi, nell’attico di quello che fu laboratorio di Michael Faraday, una melodia si...
Sotto il cielo di Gaza, a Sassari la presentazione del volume di Capovilla
Lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20.30 a Sassari, nella Sala Oratorio San Giovanni Bosco, Piazza Bovet si terrà l’Incontro...
Lula e il ritorno del “noi” nella politica
(Federica Cannas) – Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva usa le parole come spazio comune in cui ritrovarsi. La...
Calle 13. La rivoluzione musicale dell’America Latina
(Federica Cannas) – Ogni canzone dei Calle 13 attraversa confini geografici e interiori, unisce mondi che sembrano lontani ma...
John Lennon: un’assenza mai trasformata in silenzio
(Virginia NIcoletti) – Se John Lennon fosse ancora con noi, avrebbe festeggiato il suo ottantacinquesimo compleanno il 9 ottob...
John Singer Sargent e il potere del bianco: “Dazzling Paris” incanta il Musée d’Orsay
In questo autunno parigino, il Musée d’Orsay si trasforma in un palcoscenico di luce e raffinatezza, accogliendo una mostra che prom...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)







































e poi scegli l'opzione