Home Elenco per "Notizie" (Page 2)
Notizie
444 Elementi
- Ordina per: Recenti
Scuola, successo per i laboratori musicali “Che Musica Maestro! Tango e i suoi amici”
Oltre 100 studenti delle scuole dell’infanzia e primarie hanno partecipato a un’esperienza educativa unica. Apprezzamento da insegna...
Alberto Sordi, il genio che ha raccontato tutti noi
(Federica Cannas) C’è un’Italia che non esiste più, ma che sopravvive nelle smorfie, nelle vocette, nei tic e nelle battute di un uo...
Bill Evans & The VansBand All Stars
Il weekend scorso, al jazz club Blue Note di Milano, sold out per l’occasione, hanno trionfato Bill Evans & The VansBand All Sta...
Un caffè con Pessoa. La magia del Café A Brasileira a Lisbona
(Federica Cannas) Il Café A Brasileira, nel cuore del Chiado a Lisbona, non è solo un bar storico, ma un pezzo di letteratura servit...
Swinging London. Moda, musica, ribellione
(Federica Cannas) Londra, anni ’60. Una città in bianco e nero si accende improvvisamente di colori psichedelici, minigonne audaci,...
Just Say Wine. La rivoluzione social di Ilaria Cappuccini.
(Federica Cannas) C’è un modo diverso di raccontare il vino, lontano dalle rigide formule del linguaggio tecnico e dagli ambie...
L’Art Déco in mostra a Palazzo Reale: un viaggio tra stile, lusso e modernità
MILANO – Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Reale di Milano ospita una grande mostra dedicata all’Art Déco, il m...
CyberSec2025: l’evento chiave sulla cybersecurity in Italia
Roma ha ospitato la quarta edizione di CyberSec2025, la conferenza internazionale di riferimento nel campo della cybersecurity in It...
Sardegna verso l’Unesco: la Civiltà nuragica è solo cultura o anche sviluppo economico?
“Civiltà nuragica e Unesco: solo cultura o anche sviluppo economico?” è stato il tema centrale del primo incontro promosso dall’Asso...
Lucio Corsi in concerto in Sardegna: due date per l’estate 2025
Dopo il successo ottenuto al Festival di Sanremo con Volevo essere un duro, che gli ha garantito il secondo posto e il prestigioso P...
Intelligenza artificiale e cybersecurity: l’alleanza necessaria per proteggere persone e aziende
Viviamo in un’era in cui la digitalizzazione permea ogni aspetto della nostra vita, rendendoci più connessi, ma anche più vulnerabil...
Livraria Bertrand. Lisbona e la sua libreria immortale
(Federica Cannas) Passeggiando tra le strade acciottolate del Chiado, nel cuore di Lisbona, ci si imbatte in una libreria che è un...
Il bacio di Klimt e l’alterità
Quando penso alla mia canzone preferita mi riecheggia in mente “Vienna” di Billy Joel, brano in cui questa città, nel contesto del t...
Primaidea Silver Sponsor di CyberSec2025: innovazione e sicurezza protagoniste a Roma
La cybersicurezza torna protagonista con CyberSec2025, la quarta edizione dell’evento annuale di riferimento in Italia sul tema. L’a...
Emilio Lussu. La modernità di un rivoluzionario cinquant’anni dopo
(Federica Cannas) – A volte la Storia sembra girare a vuoto, ripetendo vecchie formule. Ma poi arriva qualcuno che traccia un...
Il Brasile trionfa agli Oscar con Ainda Estou Aqui. Un’intera nazione in festa
(Federica Cannas) Nella notte più scintillante di Hollywood, il Brasile ha vissuto il suo momento di gloria. Ainda Estou Aqui(I...
Il tango è vivo. E batte forte.
Un pubblico rapito dalla magia del Gustavo Gini Ensemble (Federica Cannas) Il Gustavo Gini Ensemble, con il suo intreccio perfetto d...
Antonio Marras incanta Milano con la sua “Bella di Alghero”
(Federica Cannas) Antonio Marras ha deciso di trasformare il palcoscenico della Milano Fashion Week, in una vera e propria opera lir...
Memorabile. Ipermoda: il MAXXI celebra la moda come linguaggio del contemporaneo
ROMA – La moda non è solo espressione estetica o tendenza effimera, ma un linguaggio complesso capace di riflettere le dinamic...
Jannik Sinner e Anna Wintour: la foto dell’incontro tra due icone fa il giro del mondo
Quando due numeri uno si incontrano, l’eco mediatica è inevitabile. E così è stato per Jannik Sinner e Anna Wintour, immortalati fia...
“Primavera in musica 2025” al Teatro Carmen Melis: una stagione di grandi concerti
Il Teatro Lirico di Cagliari inaugura la rassegna “Primavera in musica 2025”, ospitata al Teatro Carmen Melis, con un pr...
“Don’t dream it, be it“
(Virginia Nicoletti) – Per la gioia di noi fan, dopo i sold-out delle precedenti tournée, a novembre torna al teatro Arcimbold...
José Saramago e tutte le ingiustizie del mondo
(Federica Cannas) Il premio Nobel José Saramago è stato un intellettuale militante, un osservatore attento della realtà, capace di t...
Francesco Gabbani e la filosofia pop
Se c’è un artista che dimostra che la canzone d’autore può evolversi senza perdere spessore, quello è Francesco Gabbani. Il suo è un...
Edina Altara. L’Isola nell’anima
(Federica Cannas) C’è qualcosa di inafferrabile e magnetico nell’opera di Edina Altara, una tensione tra passato e futuro che l...
The Wild Table of Love
(Virginia Nicoletti) – Le città del mondo sono veri e propri musei a cielo aperto: l’arte è parte integrante del paesaggio urb...
Sardegna e Intelligenza Artificiale: lezioni di futuro dai maestri dell’analogico
La Sardegna ha finalmente scoperto l’esistenza dell’Intelligenza Artificiale. E chi meglio dei soliti luminari con una visione rigor...
La scommessa di Pascal
(Federica Cannas) Blaise Pascal. Filosofo, matematico, fisico, inventore, mistico, pensatore inquieto. Un uomo del Seicento, ma con...
Achille Lauro e la rivoluzione della tenerezza
(Federica Cannas) Per anni la musica italiana ha dipinto l’uomo attraverso schemi rigidi. Il cantautore impegnato, il rocker dannato...
Benigni, Sanremo e l’arte dell’ipocrisia a teatro (televisivo)
di Raimondo Schiavone Il Festival di Sanremo 2025, tra canzoni e lustrini, ha regalato agli italiani un altro capitolo della lunga s...
L’amore non ti dà mai ciò che meriti, guarda la Palestina.
Perché l’amore, la vita e la libertà non seguono le regole della meritocrazia. di Raimondo Schiavone Viviamo in un mondo che premia...
Sanremo 2025: chi vincerà? Ce lo dice l’intelligenza artificiale a poche ore dalla finale
La finale del Festival di Sanremo 2025 è ormai alle porte e, come da tradizione, il popolo italiano si divide in due fazioni: quelli...
Sanremo e i suoi critici: diamo i voti alla specie più rumorosa del festival
Ogni anno, quando il sipario dell’Ariston si alza e le prime note riecheggiano nella sala, una specie endemica emerge dalla su...
Amare come un rivoluzionario
(Federica Cannas) C’è un modo speciale di amare in America Latina. Un amore che brucia, che resiste, che attraversa la storia come u...
Rose Villain. Fuorilegge e inconfondibile
La musica di Rose Villain è come un film in bianco e nero illuminato da luci al neon. Una musica fatta di atmosfere misteriose, melo...
Niki de Saint Phalle e la necessità di ribellarsi
Se c’è una donna a cui va riconosciuto il merito di aver avuto il coraggio di gridare apertamente, attraverso l’arte, che ribellarsi...
Il fascino del tango a Cagliari: il 28 febbraio concerto gratuito del Gustavo Gini Ensemble a Sa Manifattura
Venerdì 28 febbraio, alle ore 20:30, Sa Manifattura di Cagliari ospiterà un concerto imperdibile per gli amanti del tango e della mu...
Romeo Gigli apre il Riad Romeo a Marrakech: un connubio tra arte, design e ospitalità
Nel cuore pulsante della Medina di Marrakech, tra il quartiere Mellah e la celebre piazza Jemaa El Fna, lo stilista italiano Romeo G...
Frankenstein. Il vero eroe non è chi crea la vita, ma chi sa accoglierla
(Federica Cannas) C’è un passaggio in Frankenstein, o il moderno Prometeo che spesso sfugge, eppure racchiude tutta la fragilità e l...
Antonio Marras veste Geppi Cucciari a Sanremo: un abito che racconta la Sardegna
Geppi Cucciari porta la Sardegna sul palco dell’Ariston. Non solo con la sua voce e la sua presenza scenica, ma attraverso un...