Home Elenco per "Speciali “I Festival di Mont’e Prama”"

Speciali “I Festival di Mont’e Prama”
14 Elementi
- Ordina per: Recenti
Magnifico Max Gazzè sul palco di Tharros con l’Orchestra Jazz della Sardegna
La suggestione delle rovine millenarie dell’antica Tharros ha accolto l’atteso concerto di Max Gazzè, protagonista della rassegna “I...
Tiromancino in concerto a Tharros: Zampaglione celebra i 25 anni della band
Nella cornice del teatro di Tharros, affacciato sul mare della penisola del Sinis, si è tenuto il concerto dei Tiromancino, una dell...
Festival Letterario dell’Archeologia: omaggio alla natura, tre grandi autori e il suono delle launeddas per chiudere in bellezza
Si è chiusa, nella cornice della Peschiera Mar’e Pontis, l’edizione 2025 del Festival Letterario dell’Archeologia, promosso dalla Fo...
Storia, politica e giornalismo inaugurano il festival letterario a Cabras
Dai ricordi di Stefania Craxi al ritratto di Bettino firmato da Aldo Cazzullo, passando per gli anni Settanta di Gotor: una serata c...
Gabbani fa ballare Tharros per l’inaugurazione del suo tour estivo
È partito dal Teatro di Tharros il nuovo tour estivo di Francesco Gabbani, artista tra i più amati della scena pop italiana contempo...
Sardegna Archeofilm Festival: premio Giunti/Archeologia Viva del pubblico al documentario sulla nascita dell’egittologia
Il documentario francese “I fratelli Champollion. Nel segreto dei geroglifici”, diretto da Jacques Plaisant, ha vinto il Premio Giun...
L’Odissea in sardo incanta Mont’e Prama: il pubblico abbraccia “Némos” di Marco Antonio Pani
Un'Odissea tutta sarda ha illuminato la terza serata del Sardegna Archeofilm Festival 2025, nell’area archeologica di Mont’e Pr...
I film di animazione protagonisti del Sardegna Archeofilm Festival
Un appuntamento interamente dedicato all’animazione, alla sua forza narrativa e al suo legame profondo con la cultura del territorio...
La musica per il cinema di Morricone incanta Tharros
Un'ovazione del pubblico ha salutato la prima delle due serate di “Morricone dirige Morricone – La grande musica per il ci...
Giornalisti storici del presente: Paolo Mieli e Massimo Franco entusiasmano Cabras
Una serata intensa e partecipata ha animato gli spazi verdi del Museo Civico G. Marongiu a Cabras, con un talk di grande spessore da...
L’archeologia piace sempre di più, successo per i Festival di Mont’e Prama
Il Festival Internazionale dell’Archeologia, promosso dalla Fondazione Mont’e Prama, ha chiuso il sipario nella cornice del Museo Ci...
Il Festival dell’archeologia riparte da Bosa: storia, musica e territorio inaugurano la quarta edizione
Si prosegue questa sera al Museo Civico di Cabras con il racconto delle grandi mostre internazionali della Fondazione Mont’e Prama U...
Archeo Beer Fest, buona la prima. Il Sinis brinda a cultura, birra e bellezza
La stagione culturale estiva della Fondazione Mont’e Prama prosegue martedì a Bosa con l’evento inaugurale del Festival dell’Archeol...
I Festival di Mont’e Prama: il villaggio di San Salvatore ospita l’Archeo Beer Fest
Tre giornate per riscoprire il legame millenario tra birra, storia e territorio. Dal 13 al 15 giugno il villaggio di San Salvatore d...