C’è grande attesa a Tharros per il concerto di Francesco Gabbani, protagonista della scena pop italiana con il suo tour estivo “Dalla Tua Parte”. Appuntamento lunedì 7 luglio nella suggestiva cornice del teatro all’aperto dell’antica città romana, nell’area archeologica di San Giovanni di Sinis. Un concerto evento che segue di pochi giorni lo straordinario successo della doppia esibizione del maestro Andrea Morricone che ha entusiasmato il pubblico dell’arena con le musiche del padre Ennio scritte per i grandi capolavori del cinema.
Gabbani coniuga ritmo pop‐elettronico e ironia intellettuale. Il suo pezzo più celebre, Occidentali’s Karma (vincitore a Sanremo 2017 e portavoce dell’Italia a Eurovision), è un esempio perfetto. Grazie ai suoi 45 milioni di stream su Spotify, il brano è diventato un fenomeno della musica moderna.
Liricamente, alterna riferimenti colti – Shakespeare, Eraclito, Buddha – a uno sguardo satirico sulla superficialità contemporanea e il narcisismo digitale. Frasi come “internettologi”, “l’intelligenza è démodé” e “coca dei popoli / oppio dei poveri” denunciano la banalizzazione culturale e l’ossessione per l’apparenza.
Anche il resto dell’album Magellano (2017) testimonia la cura di Gabbani per temi esistenziali: dalla title track, sulla paura di affrontare sé stessi, a Pachidermi e pappagalli, sarcastico monito sul complottismo e la disinformazione.
Il concerto di Tharros è atteso con entusiasmo da residenti e turisti. Secondo le anticipazioni, l’esibizione promette “energia contagiosa” e coinvolgimento del pubblico in un vero e proprio ballo collettivo sotto le stelle.
Nelle settimane precedenti, l’anfiteatro ha registrato un’alta richiesta per navette dedicate ai fan, mentre a Cabras si respira un’atmosfera di festa: l’evento, parte della rassegna “I Giganti dell’Arte”, è il più atteso dell’estate insieme a Morricone, Gazzè e Tiromancino.
Tharros, fondata dai Fenici e sviluppata in epoca romana, offre una cornice scenografica unica: il mare fa da sfondo al palco, garantendo un’esperienza immersiva tra architettura storica e musica contemporanea.
L’ingresso è previsto per le 21:00, con biglietti acquistabili online tramite TicketOne e Box Office Sardegna. Consigliato arrivare con anticipo per godere a pieno del contesto archeologico e delle prime note dal vivo.
Il concerto di Francesco Gabbani a Tharros non è solo una performance musicale: è un incontro tra riflessione e spettacolo, leggerezza e profondità, armonia di suoni e contesto storico. Il pubblico di Cabras si prepara a vivere una serata che celebra l’arte in tutte le sue forme, immersi in un luogo magico e carico di fascino.
Biglietti ancora disponibili.
Acquista su TICKET ONE
Acquista su BOX OFFICE
