Una scuola relativamente giovane ma già accreditata come la migliore scuola di moda della Sardegna. Almeno questo è il feedback degli studenti che in un tempo relativamente breve riescono a trovare un’occupazione in uno dei settori più affascinanti del Made in Italy. Si trova a Nuoro il punto di riferimento per chi sogna di trasformare la propria passione per la moda in una professione: ɪᴍɪ Fashion School. Una scuola di moda e sartoria che unisce creatività e tecnica, stile e precisione, offrendo corsi di modellistica, taglio e confezione rivolti sia a chi è alle prime armi sia a chi desidera perfezionare le proprie competenze.
All’IMI non si impara soltanto a cucire: si progettano capi, si sperimenta, si dà forma alle idee. Il percorso didattico si adatta ai diversi livelli di esperienza, accompagnando ogni allievo in un viaggio formativo che parte dalle basi del cucito fino alla realizzazione di modelli complessi e su misura. I corsi sono tenuti da professionisti del settore, con un approccio pratico e personalizzato, in un ambiente stimolante e ricco di ispirazione.
La scuola promuove un’idea di moda autentica, radicata nel sapere artigianale ma aperta alle tendenze del design contemporaneo, con l’obiettivo di formare nuove generazioni di modellisti, sarti e creativi pronti a lasciare il segno.
IMI Fashion School propone un percorso formativo modulabile e personalizzato, rivolto a:
- Principianti assoluti, che desiderano avvicinarsi al mondo del cucito, scoprire le basi della modellistica e imparare a realizzare i primi capi con le proprie mani.
- Studenti avanzati, che vogliono affinare le tecniche di taglio, perfezionare la confezione sartoriale, imparare ad adattare i modelli al corpo e acquisire una maggiore autonomia nel lavoro creativo.
- Professionisti o aspiranti tali, che mirano a intraprendere una carriera nel mondo della moda, aprire un proprio laboratorio, lavorare come modellisti o sarti freelance.
I corsi coprono tutte le fasi della realizzazione di un capo: modellistica, taglio su tessuto, confezione sartoriale, studio delle proporzioni e uso di materiali e rifiniture professionali
La scuola adotta un approccio altamente pratico e laboratoriale. Ogni lezione si svolge in un vero e proprio atelier didattico, dotato di macchine da cucire, strumenti professionali e materiali di qualità. Gli studenti imparano facendo: disegnano cartamodelli, tagliano, cuciono, rifiniscono e provano i capi direttamente sul manichino o su misura.
Non mancano momenti dedicati alla creatività personale, alla sperimentazione e alla progettazione di collezioni, con tutoraggio continuo da parte di insegnanti esperti.
IMI Fashion School è anche un punto d’incontro tra tradizione e innovazione, tra artigianalità e ricerca stilistica. L’attenzione al dettaglio, l’amore per la qualità del fatto a mano e la valorizzazione delle radici sartoriali locali si intrecciano con una didattica moderna, inclusiva, sempre attenta alle tendenze del settore moda.

Iscrizioni sempre aperte – Non c’è bisogno di aspettare settembre: le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, per permettere a ciascuno di iniziare il proprio percorso nel momento migliore. I corsi sono strutturati in moduli flessibili, con la possibilità di concordare orari e frequenza in base alle esigenze personali.
Opportunità ed eventi – Durante l’anno scolastico, IMI organizza:
- Laboratori intensivi e workshop tematici
- Sfilate ed eventi di fine corso, dove gli allievi possono presentare le loro creazioni
- Incontri con professionisti del settore (stilisti, modellisti, artigiani)
- Progetti speciali legati al territorio e alla moda sostenibile
IMI su INSTAGRAM: https://www.instagram.com/imifashionschool
IMI su FACEBOOK: https://www.facebook.com/imifashionschool


