Il libro “ππ πππ―πππ«π’ππ” di Bibbiana Cau, Γ¨ stato presentato allβ πππ‘π§π¨’π¬ π ππ¬ππ’π―ππ₯ ππππππ«ππ«π’π¨, il festival itinerante del territorio dellβAnglona che per lβedizione 2025 ha scelto come tema di riflessione la π₯π’πππ«ππΜ π π₯π π₯π’πππ«ππ³π’π¨π§π.
Il Festival nasce nel 2004 e partendo come festival musicale si Γ¨ trasformato in festival multidisciplinare con al centro eventi e letteratura diventando un festival itinerante.
Giunto oramai alla V edizione con lβobiettivo di coinvolgere tutto il territorio dellβAnglona e non solo, accrescendo il suo pubblico, nel 2023 ha contato circa 4500 presenze sparse in circa 40 eventi calendarizzati.
Lβevento si inserisce allβinterno dellβ πππ‘π§π¨’π¬ π ππ¬ππ’π―ππ₯ ππππππ«ππ«π’π¨ – Anteprime 2025 – in collaborazione con il festival π΄ππππ π πππ π«ππ.
Argomenti come la libertΓ , lβindipendenza e il riconoscimento del valore della donna in una societΓ patriarcale diventano vere e proprie consapevolezze, pillole di saggezza raccontate nel libro, facendoci rivivere la lontana Sardegna del Novecento.
Mallena Γ¨ una donna forte e generosa, che ha conquistato la fiducia del paese come βllevadoraβ, levatrice custode di un sapere antico tramandato dalla madre. Nonostante non sia originaria del luogo, Γ¨ diventata una figura centrale per la comunitΓ , aiutando gratuitamente le partorienti, anche le piΓΉ povere.
Il libro racconta attraverso i profumi, la poesia e la durezza della vita quotidiana nella Sardegna dβinizio Novecento, narra la semplicitΓ delle genti umili e schive unite da un profondo senso di comunitΓ . La protagonista, grazie alla saggezza ancestrale e alla solidarietΓ delle altre donne, matura in sΓ© una nuova consapevolezza.
Bibbiana Cau, lβautrice, Γ¨ nata e vive in Sardegna. Dopo gli studi di Ostetricia allβUniversitΓ di Cagliari, nel corso di una lunga carriera lavorativa ha avuto il privilegio di accompagnare alla nascita tantissime nuove vite. Lettrice da sempre, ha scoperto lβinteresse per la scrittura durante la stesura della tesi in Storia Sociale e, dopo essersi laureata in Educazione degli adulti e in Formazione continua allβuniversitΓ di RomaTre, ha frequentato i corsi della scuola Holden di Torino, di Medicina narrativa presso le Aziende Sanitarie Locali sarde e di Londra Scrive con Marco Mancassola. βLa levatriceβ Γ¨ il suo esordio letterario.
Alessandra Mulliri












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)


















e poi scegli l'opzione