Si è svolto con successo l'evento di presentazione dei risultati emersi dal Percorso Partecipativo del GAL CAMPIDANO, finalizzato alla definizione della nuova strategia di sviluppo locale per il periodo 2023/2027. L'iniziativa ha visto la partecipazione attiva di 198 soggetti provenienti dalle comunità locali e si è svolta in 11 incontri presso le sedi comunali di Nuraminis, Pabillonis, San Gavino Monreale, Sardara, Serramanna, Serrenti, Villasor, Samatzai, Ussana e Samassi.
Il GAL CAMPIDANO conferma la continuità rispetto al precedente programma, con un focus particolare sul fronte Agrifood e lo sviluppo dei servizi turistici. La nuova strategia si concentra su due ambiti principali: Agrifood/Turismo rurale, con l'obiettivo di costruire una filiera integrata e reti di cooperazione tra operatori nei due settori.
La Destinazione Turistica Campidano sarà il fulcro di questo approccio, sostenendo operazioni specifiche volte a creare reti di cooperazione, costruire filiere integrate e promuovere azioni di cooperazione tra imprese, istituzioni, terzo settore, cittadini e altri portatori di interesse.
La sintesi della strategia di sviluppo locale 2023/2027 del GAL CAMPIDANO include:
1. Continuità e Focus: Mantenimento della continuità rispetto al precedente programma con un'attenzione specifica a Agrifood e sviluppo dei servizi turistici.
2. Ambiti Primari: Concentrazione su due ambiti principali, ovvero Agrifood/Turismo rurale.
3. Destinazione Turistica Campidano: Costruzione di una filiera integrata e reti di cooperazione tra operatori nei settori Agrifood e Turismo rurale.
4. Azioni di Cooperazione: Promozione di accordi di filiera e operazioni specifiche per favorire la collaborazione tra gli operatori.
5. Formazione Mirata: Sviluppo di nuove competenze e professionalità strategiche, accompagnamento e sostegno alle start-up e alle imprese esistenti.
6. Interventi Integrati: Implementazione di interventi integrati di formazione e lavoro per favorire lo sviluppo sostenibile e inclusivo del territorio.
Il GAL CAMPIDANO è ora pronto a trasformare questi risultati in azioni concrete, contribuendo allo sviluppo sostenibile e innovativo del territorio nel periodo 2023/2027.












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)

















e poi scegli l'opzione