fonte ildenaro.it
La storia del capitalismo italiano post-bellico ha visto come protagonista indiscusso l’impresa pubblica. Lo sviluppo del Paese come lo conosciamo oggi ha fortemente beneficiato del ruolo strategico svolto, spesso grazie a personalità manageriali di indiscusso valore, dalle grandi aziende a partecipazione statale.
Premettiamo che non si vuole qui riproporre semplicemente uno dei temi cari alla contrapposizione tra i fautori dell’intervento pubblico nell’economia e i paladini della “mano invisibile” di smithiana memoria, con il rischio di alimentare sterilmente la storica tenzone dialogica. La questione è un’altra: l’emergenza del Covid-19, con le sue drammatiche conseguenze economico-sociali, ha senza dubbio reso giustizia all’approccio dello Stato interventista come leva necessaria per rilanciare il nostro, come altri Paesi, dopo la più grave crisi dal secondo dopoguerra.
Continua a leggere su Come trasformare l’innovazione in crescita: la scommessa del Governo per rilanciare il Mezzogiorno – Ildenaro.it












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
















e poi scegli l'opzione