(Virginia NIcoletti) – Se John Lennon fosse ancora con noi, avrebbe festeggiato il suo ottantacinquesimo compleanno il 9 ottobre scorso. Sono passati oltre quarant’anni dalla sua tragicascomparsa, ma nonostante questa lunga assenza, la sua voce è una presenza che si rinnova continuamente, attraversando epoche, culture e continenti.
Ogni anno, in occasione della commemorazione della sua nascita o in ricordo della sua morte, la sua figura risorge attraverso ricordi e discussioni, il suo pensiero ripetutocome un lessico universale di pace e coraggio.
Dalla musica alle arti visive, dalla scrittura alle riflessioni filosofiche, la sua poliedricità e la sua curiosità lo hannospinto oltre gli schemi consolidati, definendo uno stile narrativo e sonoro che ha influenzato generazioni di artisti, non solo per il messaggio ribelle e anticonformista, ma per l’impegno instancabile nel perseguire ideali di pace e libertà. Canzoni immortali come “Give Peace a Chance” o l’iconica “Imagine” (che artisti di tutto il mondo reinterpretano dimostrando che il suo sogno utopico sopravvive ogni volta che viene evocato) sono strumenti di lotta e crescita personale.
Nella contemporaneità tecnologica e digitale – che trascende i confini della fisicità – la ricchezza dell’eredità di Lennon si riflette in ogni ricordo e celebrazione che lo riguarda. Anche quest’ottobre spettacoli, ascolti condivisi in streaming, eventi dal vivo in città diverse, meme, citazioni, tributi video, concerti virtuali e iniziative social, hanno moltiplicato il peso dei suoi messaggi. Si tratta di omaggi che hanno superato la ritualità, e sono diventati occasionedi partecipazione e dialogo. Tra essi il più emblematico è il caso dell’<Imagine Peace Tower> di Reykjavik – la torre luminosa inaugurata nel 2007 da Yoko Ono – installazione artistica che brilla ogni anno, lanciando un messaggio di pace nel cielo e nella mente di chi guarda.
Le commemorazioni di quest’anno hanno messo in evidenza più che mai anche la piena umanità dell’uomo Lennon: la solitudine vissuta anche all’apice del successo, la lotta contro le dipendenze, le relazioni conflittuali, le sfide artistiche e private. Queste sfumature, affrontate con sincerità in numerosi documentari e saggi a lui dedicati, ci hanno restituito una figura reale, capace di grande profondità umana e culturale. I tributi e le analisi delpercorso di John Lennon uomo-artista hanno evitato la sterile venerazione, ed invece di condannarlo a un ruolo di icona fissa nel tempo, hanno messo in luce la sua inquietudine e il suo slancio vitale, il suo essere idealista e polemico, ma sempre creatore irrequieto.
Dopotutto, Lennon stesso non ha mai nascosto la tensione tra il desiderio di autenticità e le aspettative imposte dalla società.
Anche la testimonianza di Paul McCartney, che ha condivisoin rete una foto in bianco e nero e pochi pensieri essenziali, esprime un affetto che va oltre la nostalgia, né rimpianto né pura celebrazione, ma ammissione che la vicenda dei Beatles rimane aperta, come una storia che aspetta ancora di essere completata.
Forse la vera forza della memoria di John Lennon si nasconde in questa porta lasciata socchiusa sulle possibilità, che si rinnova grazie a chi lo reinventa nel presente, a chi lo considera punto di partenza per nuovi progetti, battaglie, sogni: la sua voce continua, ancora oggi, a suggerire domande, a stimolare fantasie, a incoraggiare il coraggio di vedere la pace non come un sogno irraggiungibile, ma come un segno concreto di umanità condivisa.
E così, a ottantacinque anni dalla nascita, la presenza di John Lennon vibra più che mai, fragile e potente, capace di ispirare chi crede che la musica possa davvero cambiare il mondo.












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)






















e poi scegli l'opzione