L’Hackathon Monumenti Aperti 2022 dal titolo “La creazione di contenuti sui social per la promozione e la valorizzazione dei beni culturali” organizzato da Opificio Innova è una challenge centrata sulla sperimentazione e dimostrazione delle possibilità offerte dalle piattaforme digitali nei processi creativi, nella fruizione dell’arte e nella valorizzazione della cultura. L’iniziativa, realizzata in partnership con Imago Mundi e sostenuta dalla Fondazione di Sardegna e INNOIS, intende promuovere soluzioni innovative per la sperimentazione e dimostrazione delle possibilità offerte dalle tecnologie digitali e dai social nei processi di fruizione, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale sardo al centro dell’edizione 2022 di Monumenti Aperti. Le candidature devono necessariamente prevedere la propria realizzazione nell’area della Regione Autonoma della Sardegna.
Monumenti Aperti è la più importante festa della Sardegna dedicata alla promozione e valorizzazione dei beni culturali che dal 2006 riceve come Premio di rappresentanza una Medaglia dal Presidente della Repubblica e dal 2013 il Patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati, del Senato, del MIUR e del MiBAC. Monumenti Aperti è oggi un progetto culturale articolato che si è evoluto in modello di sviluppo territoriale scalabile, replicabile e di sicuro successo a cui è stato assegnato a giugno 2018 l’importante Premio dell’Unione Europea per il Patrimonio Culturale | Europa Nostra Awards in occasione del primo Vertice Europeo del Patrimonio Culturale proprio nell’anno dedicato al patrimonio culturale.
L’iniziativa ha visto due sfide in parallelo, una social challenge e una in presenza che si sono svolte da inizio novembre e termineranno con l’evento finale di premiazione che avrà luogo nella sala eventi di Opificio Innova dalle ore 16:00 di venerdì 25 Novembre.
Questo il programma dell’evento:
15:30 – Accoglienza e registrazione
16:00 – Benvenuto e presentazione a cura di Opificio Innova – Diego Teloni
16:30 – Talk – Content Creation e Strategie digitali per i Beni Culturali
Interventi: Francesco Pruneddu (Content Creator @ch-ecco), Anthony Muroni (Fondazione Mont’e Prama), Francesca Floris (Fotografa @frantzisca), Jessica Cani (Content Creator @jessica_cani), Andrea Iannelli (Relive Communication), Luigi Bullitta (Angius House). Modera: Antonella Arca
17:30 – Talk – Valorizzazione e comunicazione del patrimonio culturale della Sardegna: Il ruolo delle istituzioni
Interventi: Graziano Milia (Fondazione di Sardegna), Umberto Oppus (Consulente Regione Sardegna – Sindaco di Mandas), Monica Stochino (Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari), Clara Pili (Fondazione Pula Cultura Diffusa), Diego Teloni (Opificio Innova). Modera: Graziano di Paola
18:30 – Presentazione progetti Hackathon Monumenti Aperti 2022 e premiazione