Iniziano domani 18 novembre, fino al 20, i campionati italiani assoluti di Badminton 2022. L’evento più importante dell’anno a livello italiano, insieme al campionato a squadre, vedrà quest’anno la partecipazione della squadra MATEX MaraBadminton con atleti di altissimo livello.
Christopher Vittoriani sarà senz’altro la punta di diamante della squadra Sarda e punterà alla vittoria nelle 3 discipline del singolo, doppio maschile insieme al compagno di squadra Matteo Massetti e doppio misto insieme alla fortissima Jasmine Hamza, atleta dell’SSV Bolzano.
Ultimo atleta ad aver centrato la tripletta, nel 2017, un altro atleta di spicco della MATEX MaraBadminton, Rosario Maddaloni, 17 titoli italiani assoluti che, dopo il ritiro dall’attività internazionale nel 2019, è diventato il Direttore Tecnico e la bandiera della squadra sarda.
Maddaloni sarà impegnato nel doppio maschile insieme ad uno dei giovani emergenti del badminton italiano, da quest’anno anche lui in forza alla MATEX, Thomas Bianchi, che giocherà anche il singolo ed il doppio misto insieme a Linda Bernasconi del Lario BC. A completare la rappresentanza isolana ai campionati assoluti un altro giovane atleta emergente nel panorama italiano, Biagio Pier che nei due anni di percorso intrapreso sotto la guida di coach Maddaloni, ha scalato la classifica italiana fino ad entrare nella top 10.
Biagio, oltre a giocare nel singolo, sarà impegnato nel doppio misto insieme ad Elettra Zampini del BC Senigallia in un primo turno fratricida contro il compagno di squadra Christopher Vittoriani. Già una partecipazione così qualificata ai campionati italiani assoluti da la dimostrazione dell’eccezionale lavoro fatto nei due anni dalla nascita dalla squadra sarda dal presidente Andrea Delpin e da tutte le persone ed istituzioni che hanno sostenuto il progetto MaraBadminton. MaraBadminton infatti, oltre all’altissimo livello degli atleti di punta che andrà in scena al Pala badminton di Milano in questi tre giorni, significa anche un progetto scolastico sportivo che ha aperto uno scenario innovativo ed entusiasmante di collaborazione tra scuola, sport, territorio ed istituzioni.