Si chiama TERRACQUEO, personale dell’artista Marco Pili, la nuova mostra inaugurata negli spazi di Opificio Innova presso la Manifattura Tabacchi di Cagliari. L’esposizione, curata da Giorgio Pellegrini, sarà visitabile gratuitamente fino al 30 luglio.
L’inaugurazione ha visto la partecipazione di visitatori, appassionati e operatori del mondo dell’arte, che hanno potuto ascoltare le parole del curatore e dell’artista e immergersi in un percorso espositivo di grande rigore e intensità. TERRACQUEO propone una serie di opere che riflettono sul rapporto tra terra e acqua, materia e visione, attraverso una pittura stratificata, composta da equilibri sottili e campiture che richiamano paesaggi interiori e frammenti di natura.

«Marco Pili lavora sulla soglia tra l’astratto e il riconoscibile – ha spiegato il curatore Giorgio Pellegrini – creando una geografia mentale fatta di contrasti e armonie, pieni e vuoti, texture e trasparenze. La sua è una pittura silenziosa ma potente, capace di evocare memorie e interrogativi».
Le opere di Marco Pili raccontano un tempo sospeso, frammentato, ricomposto con rigore e sensibilità. Un artista che lavora con cura ogni segno, ogni superficie, ogni equilibrio cromatico. La mostra si inserisce nel programma culturale promosso da Opificio Innova, che valorizza linguaggi contemporanei e artisti capaci di esplorare in modo originale il nostro tempo.

Giorgio Pellegrini con Marco Pili
(Alessandra Mulliri)