“La Sardegna è come un server virtuale. Un server è un qualcosa dal quale le cose si diramano. Da dove le cose partono, ma da dove possono anche tornare. La Sardegna è un vero server non solo perché si trova in mezzo al Mediterraneo, non solo perché è un ponte tra l’Europa e l’Africa, ma perché è un luogo che ancora racchiude, raccoglie un’identità precisa in un momento storico in cui siamo tutti uguali”. Il racconto di una vita attraverso l’arte e la musica di uno tra i più noti musicisti sardi. Paolo Fresu riflette sulla Sardegna del presente e quella del futuro.












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)














![[ID: r3mqv_pNY7A] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-r3mqvpny7a-youtube-automatic-60x60.jpg)



e poi scegli l'opzione