Sardegna
161 Elementi
- Ordina per: Maggiori visualizzazioni
Culuccia: in Sardegna un’isola totalmente green che produce un vino speciale grazie all’enologo Andrea Pala e all’imprenditore Marco Boglione
Dai vigneti sulla sabbia, a pochi metri dal mare, l’obiettivo di creare un prodotto unico a livello mondiale grazie a particolari te...
La Deledda parla su Alexa: nasce la skill “Parole di Grazia”
Nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda, la scrittrice sarda premio Nobel per la Lettera...
La Deledda parla su Alexa | Presentata a Cagliari la skill “Parole di Grazia”
https://matextv.com/wp-content/uploads/2022/06/ALEXA-GRAZIA-DELEDDA-SPOT-NO-SOTTOTITOLI-CON-CARD.mp4 Dopo Dante Alighieri e Papa Fra...
Il 28 marzo a Cagliari arriva “Sardegna Playground”: alla Manifattura Tabacchi in mostra le tecnologie interattive e immersive
Dal 28 marzo a Cagliari, neglispazi della Manifattura Tabacchi, arriva “Sardegna Playground” la mostraesperienziale sulle tecnologie...
Gli NFT e il loro utilizzo nel contesto delle industrie creative e culturali: Andrea Concas protagonista del talk “NFT & CRYPTO – WHAT’S NEXT?” in programma giovedì 22 giugno, alle ore 18:00, a Sa Manifattura
Una panoramica approfondita su cosa sono gli NFT (Non-Fungible Tokens) e come possono essere utilizzati nel contesto delle industrie...
Tre festival animano l’estate del parco archeologico del Sinis a Cabras
Tre Festival – uno archeologico, uno cinematografico e uno letterario – animano l’estate di Cabras e Paulilatino, portando nello spl...
Il bilancio di sostenibilità per le aziende: il 23 giugno, alle ore 10, un talk alla Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari. Partecipano Anpal, Regione Sardegna, Aksilia Group, CTM SpA, Portovesme srl, INAZ e Primaidea
Il bilancio di sostenibilità, o report di sostenibilità, viene definito dall’Unione europea come “l’integrazione volonta...
Progetto Medst@rts: a Cagliari il 6 luglio conferenza sui nuovi imprenditori del Mediterraneo
CAGLIARI – “Imprenditori del Mediterraneo” è il titolo della conferenza che Fondazione di Sardegna insieme a Camera di C...
Dal 13 al 18 dicembre il Nuorese si racconta: un mosaico di culture in rete
Dal 13 al 18 dicembre, ventuno comuni della provincia di Nuoro si uniranno per un evento di assoluto significato “Scopri il Nuores...
Gigi Riva, inaugurata la mostra alla Manifattura di Cagliari
“Un’immersione profonda attraverso scene e suoni, vissuti da Gigi Riva, Luigi, neonato, bambino, ragazzo e adulto fino a giorni nost...
Dalla Terra al Successo: al Teatro Eliseo di Nuoro storie di donne sotto il segno di Grazia Deledda
“DALLA TERRA AL SUCCESSO: Storie di Donne a confronto: il contributo femminile allo sviluppo socio-economico della Provincia di Nuor...
Comitato di Sorveglianza del Programma Regionale FESR Sardegna 2021-2027
Il comitato di Sorveglianza del Programma Regionale FESR Sardegna 2021-2027, che si è riunito in adunata plenaria questa mattina al...
Energia in Energia: le sfide dell’innovazione. Alla Manifattura Tabacchi di Cagliari un hackathon per il miglior progetto su energia e la domotica
Alea Onlus, con il contributo della Fondazione di Sardegna, organizza il prossimo 17 novembre, dalle ore 9 alle ore 19, presso la Ma...
La MATEX MARABADMINTON parte alla conquista dell’Europa
Al via ad Oviedo dal 19 giugno, per una settimana fino al 23, il Campionato europeo per Club 2023 di badminton, la più prestigiosa c...
LA MANIFATTURA TABACCHI DI CAGLIARI DIVENTA LA “CASA DEI ROBOT” – INAUGURATA A CAGLIARI LA MOSTRA “HOUSE OF ROBOTICS”
INAUGURATA LA MOSTRA “HOUSE OF ROBOTICS”, UN’ESPOSIZIONE INTERATTIVA CON ESEMPLARI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO CAGLIARI – L...
Huawei: sbarca in Sardegna, negli spazi della Manifattura tabacchi di Cagliari, la prima Academy dell’ICT
Le Academy Huawei sbarcano in Sardegna negli spazi della Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari dove è già partito il primo corso di fo...
La Sardegna protagonista a New York: un evento all’Istituto Italiano di Cultura
NEW YORK – Un filo che unisce la Sardegna e New York. Così tanto amato da Maria Lai, il filo sottolinea l’importanza del legam...
Le isole del Mediterraneo: a Cagliari due giorni di dibattiti sulla nascita di una macroregione europea
Il 30 novembre e il 1 dicembre a Cagliari, negli spazi della Manifattura Tabacchi, sala eventi Opificio Innova, si svolge l’evento &...
Il Gambero Rosso premia la Cantina Canu: due Bicchieri Rossi per il Vermentino Deispanta
Una nuova cantina sarda è entrata per la prima volta nella guida I Vini d’Italia – edizione 2023 – del Gambero Rosso. Me...
Innovazione didattica e lotta alla dispersione: Bando Scuola della Fondazione di Sardegna, domande entro il 15 ottobre
La Fondazione di Sardegna ha pubblicato sul proprio sito web il Bando Scuola per l’anno scolastico 2021-2022. OBIETTIVI Attivare mis...
Grazia Deledda, un messaggio di libertà dalla Sardegna al mondo
NUORO – Dalla Sardegna, passando per l’Italia fino a San Pietroburgo. “Grazia Deledda, donna dei nostri tempi” ha...
LA FESTA DI SANT’ANTIOCO MARTIRE PATRONO DELLA SARDEGNA RACCONTATA IN UNO SPOT
La festa di Sant’Antioco Martire Patrono della Sardegna protagonista di uno spot che ha suscitato l’interesse di decine di migliaia...
Apicoltura: progetto transfrontaliero a sostegno delle comunità rurali del Mediterraneo
Si chiama MedBEESinessHubs il progetto che parte dall’idea di voler risolvere il problema della debole crescita economica a cu...
Iniziano i campionati italiani assoluti di Badminton 2022
Iniziano domani 18 novembre, fino al 20, i campionati italiani assoluti di Badminton 2022. L’evento più importante dell’...
INAUGURATO A CAGLIARI IL NUOVO SPORTELLO INVITALIA, IL PRIMO DELLA SARDEGNA
Apre a Cagliari, negli spazi della Manifattura Tabacchi, il nuovo Sportello Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo con...
Vinitaly 2023: gli enologi Pala, Murru e Manca protagonisti della masterclass sui vitigni autoctoni sardi
I vitigni autoctoni minori della Sardegna protagonisti di una masterclass d’eccellenza al Vinitaly, la più grande manifestazione ded...
Turismo, in Sardegna 208 eventi per il triennio 2022-2024
“La programmazione è una componente fondamentale della promozione turistica, perciò essere riusciti a organizzare un calendario dett...
Sardegna chiama Africa: quattro laboratori per fare impresa rivolti a 6 giovani della sponda sud del Mediterraneo
Sono quattro i laboratori di impresa che coinvolgeranno i cittadini extraeuropei provenienti dalla sponda sud del Mediterraneo nell’...
VERSO ARCHEOLOGICA 2022: a Cabras una due giorni dedicata allo stato dell’archeologia in Sardegna e alle sue prospettive di valorizzazione a livello internazionale
CAGLIARI – Cabras, il paese dei Giganti di Mont’e Prama, è la prima delle tappe di avvicinamento ad Archeologica 2022, la seconda ed...
Verso una Sardegna più verde: da domani ciclo di webinar del Dimostratore Tecnologico di Opificio Innova sui temi della sostenibilità e della transizione ecologica
CAGLIARI – Un ciclo di webinar per raccontare come sarà la Sardegna del futuro, anche alla luce delle politiche europee e dell...
La figura di Grazia Deledda celebrata in Grecia con un seminario nella sede dell’Istituto Italiano della Cultura di Atene
Francesco Neri (Direttore Istituto Italiano di Cultura di Atene): “La cultura italiana ben rappresentata dalla figura di Grazia Dele...
Al via a Nuoro le celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda. Un anno di eventi in Sardegna, in Italia e all’estero
NUORO – Un filo che unisce la Sardegna e l’Afghanistan attraverso il coraggio delle donne. Un messaggio potente è riecheggiato quest...
CagliarinBus: abbonamento annuale ai mezzi pubblici scontato del 90%
Presentato “CagliarinBus”: abbonamento annuale ai mezzi pubblici scontato del 90% Con un finanziamento complessivo di ol...
GRAZIA DELEDDA: il 10 dicembre giornata celebrativa in Consiglio Regionale alla presenza del Presidente della Camera dei Deputati ROBERTO FICO
È stato presentato nella sede della Fondazione di Sardegna a Cagliari il programma della giornata celebrativa dal titolo “Ricordo de...
ISOLA DEI GIGANTI: Michele Placido e Lia Careddu incantano il pubblico di Barumini
BARUMINI – Il Festival Internazionale dell’Archeologia – Isola dei Giganti ha preso avvio in un luogo magico e allo stesso tem...
Alla Manifattura Tabacchi di Cagliari i venerdì della storia: si parte il 3 marzo con Emanuela Orlandi
I venerdì della storia è il progetto di scrittura e narrazione multimediale che i Figli d’arte Medas affrontano per sintetizzare e i...
Celebrazioni deleddiane: domani, venerdì 29 ottobre, convegno di studi al Senato della Repubblica
ROMA – Le celebrazioni deleddiane approdano al Senato della Repubblica. L’appuntamento con il convegno di studi intitolato “Gr...
Il gigante rosso resiste alla crisi. Boom di visite per su Nuraxi nel 2021
Su Nuraxi resiste. Non solo allo scorrere dei millenni, ma anche alla crisi determinata dalla pandemia. I numeri registrati nell’est...
Badminton, lo sport della parità di genere. Ecco perché la squadra di Maracalagonis in corsa per lo scudetto è un esempio per tutta la Sardegna
Dietro lo sponsor Matex-Primaidea la scelta di sostenere una disciplina in cui giocatrici e giocatori contribuiscono in egual modo a...
Al via i laboratori didattici per le scuole della provincia di Nuoro
“Conoscere Grazia Deledda” è il titolo dei laboratori didattici che la Provincia di Nuoro, capofila del comitato istituzionale delle...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)





















































e poi scegli l'opzione