Domenica 18 maggio 2025, dalle 9:00 alle 18:30, l’Accademia d’Arte al Lazzaretto di Cagliari accoglierà il pubblico per una giornata interamente dedicata all’orientamento, alla scoperta dei percorsi formativi e alla valorizzazione delle arti visive e letterarie. L’open day rappresenta un momento chiave per futuri iscritti, appassionati e curiosi che desiderano conoscere da vicino una delle realtà formative più vivaci del panorama artistico isolano.
Fondata nel 2018, l’Accademia si è affermata negli ultimi anni come un punto di riferimento per chi cerca una formazione seria, multidisciplinare e flessibile nel campo delle arti visive e della scrittura creativa. Il modello didattico, ispirato alle più aggiornate pratiche educative in ambito artistico, prevede corsi triennali strutturati ma anche moduli singoli, pensati per adattarsi alle esigenze di studenti di ogni età e livello di preparazione. Un approccio coerente con quanto indicato dall’UNESCO, che in più documenti ha sottolineato l’importanza di promuovere l’educazione artistica come strumento di inclusione, crescita personale e sviluppo culturale sostenibile.
I percorsi formativi dell’Accademia si articolano in quattro aree principali: scrittura, fumetto, illustrazione e pittura.
Il corso di scrittura accompagna gli studenti in un percorso completo che va dalla narrativa al romanzo, dalla sceneggiatura al fantasy, fino al copywriting. Un’offerta che trova riscontro nelle indicazioni del Centro per il Libro e la Lettura, secondo cui la scrittura creativa è oggi una delle competenze chiave da sviluppare nei giovani e nei professionisti della comunicazione.
Il fumetto, con il suo crescente riconoscimento a livello internazionale come forma d’arte autonoma (riconosciuta anche dal Centre Pompidou di Parigi e dalla Biennale di Venezia), è al centro di un corso che unisce tecnica e immaginazione: anatomia umana e animale, prospettiva, colorazione digitale e narrazione per immagini.
Il percorso di illustrazione spazia dal realistico al fantasy, dall’horror al digitale, con un focus costante sulla costruzione di un linguaggio visivo personale, mentre il corso di pittura offre una solida base tecnica per cimentarsi nel disegno, nella scultura e nella rappresentazione dal vero, con modelli viventi e soggetti classici come ritratti e nature morte.
Oltre all’offerta didattica, l’open day sarà anche un’opportunità per visitare la mostra “I grandi maestri del fumetto”, dedicata a Diabolik, figura iconica della nona arte italiana, e inaugurata proprio alla vigilia dell’evento. La mostra celebra l’evoluzione del personaggio creato dalle sorelle Angela e Luciana Giussani nel 1962, diventato nel tempo simbolo di un intero genere narrativo.
L’Accademia d’Arte di Cagliari guarda però anche al futuro, come dimostrano le collaborazioni in corso con artisti, illustratori e scrittori di rilievo nazionale e internazionale. Tra i risultati recenti spiccano i successi editoriali firmati Camena Edizioni, con opere nate all’interno dei percorsi formativi: il collettivo Sanatorium Villa Clara, scritto dagli studenti del corso di scrittura e già sold out nelle prime settimane, e Un Ferragosto di Giovanni Follesa, uscito lo scorso 6 maggio e già inserito tra i dieci libri consigliati del mese da critici e riviste letterarie.
Coniugando qualità formativa, apertura al territorio e un forte legame con il mondo dell’editoria e della cultura contemporanea, l’Accademia d’Arte al Lazzaretto si conferma come una delle realtà più dinamiche del panorama artistico isolano. E l’open day del 18 maggio sarà un’occasione preziosa per scoprirlo.












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)


















e poi scegli l'opzione