Sardegna
161 Elementi
- Ordina per: Maggiori visualizzazioni
Startup e innovazione nell’industria del calcio. Il 27 aprile un talk alla Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari
Come sta cambiando il settore dell’innovazione nel settore del calcio? Quali sono le principali direttrici di sviluppo che stanno in...
TEM SARDINIA 2022/ DOMANI A CAGLIARI LA TERZA E ULTIMA GIORNATA. MASIA (INSULA): UN GRANDE SUCCESSO, LA SARDEGNA META DEL TURISMO ESPERENZIALE NEL MONDO
Si chiude domani, domenica 30 ottobre, la prima edizione di TEM (Tourism Experience Management) Sardinia 2022, uno dei principali ap...
L’enologo Pala: boom di cantine nell’isola, la Sardegna dei vini piace agli investitori stranieri
“Temperature in aumento, scarse precipitazioni, vini alcolici e concentrati: il cambiamento climatico sta avendo un impatto anche su...
Giovanni Maria Angioy e i rivoluzionari sardi in Francia: a Sarule l’anteprima del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio
Il 25 luglio in Piazza Don Soro la presentazione del libro di Adriana Valenti Sabouret, in dialogo con Maria Elena Sini Sarà Piazza...
Il vino sardo si veste d’eccellenza e conquista New York: Redfish Adv e Tenute Gregu premiate ai Muse Design Awards
C'è una Sardegna che sa parlare al mondo attraverso il suo design, una terra che racconta le sue tradizioni con eleganza e prest...
Web3: il grande cambiamento raccontato a Cagliari dai protagonisti della Silicon Valley
L’uso della tecnologia blockchain sta rivoluzionando il modo in cui l’informazione è archiviata, condivisa e distribuita sul web. Le...
Concorso del CRS4 per la valorizzazione di giovani donne di talento scientifico
Il CRS4 – il Centro di ricerca del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna – bandisce il concorso “Premio CRS4 – Giovan...
La Sardegna nell’olimpo nel badminton nazionale e in corsa per lo scudetto
La squadra di Maracalagonis si prepara alle Final Four del 13 e 14 maggio. Una squadra sarda si gioca per il terzo anno di seguito l...
Accordo tra Fondazione e MiC su ricerca e statue di Mont’e Prama
Laboratori didattici a Cabras e Cagliari, riapre anche il Centro di restauro di Li Punti. Il progetto di restauri e scavi della Fond...
Scienza, filosofia e coscienza: a Cagliari un confronto sull’essenza dell’umanità
Negli spazi di Sa Manifattura a Cagliari, mercoledì 12 febbraio, alle ore 16:30, si terrà un incontro di grande rilevanza culturale...
Muros de Arte: arte e identità nel muralismo sardo. Da domani 12 aprile fino al 14, alla ex Manifattura di Cagliari, la seconda edizione della manifestazione.
CAGLIARI -La seconda edizione di Muros de Arte si svolgerà alla ex manifattura Tabacchi di Cagliari dal 12 al 14 aprile. La manifest...
MIGRARE – SARDEGNA CHIAMA AFRICA: AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGETTO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE SOCIALMED
SI PARTE CON I LABORATORI NELLE SCUOLE. OBIETTIVO MIGLIORARE IL PROCESSO DI INTERAZIONE TRA GIOVANI SARDI E GIOVANI AFRICANI. CAGLIA...
La longevità e i centenari sardi dal 12 al 16 dicembre protagonisti alla Manifattura Tabacchi di Cagliari.
Dibattiti, talk, laboratori di cucina e trasformazione alimentare, proiezioni cinematografiche. Tra i relatori il giornalista Edoard...
PON METRO REACT EU: avviso pubblico per contributi a fondo perduto per imprese cagliaritane colpite dagli effetti dell’emergenza pandemica
C’è tempo fino al 31 marzo per partecipare all’avviso pubblico per concorrere all’assegnazione di contributi a fondo perduto riserva...
Grazia Deledda a New York: il 30 novembre e il 1 dicembre due giornate di studio dedicate alle opere, all’eredità artistica e alla figura rivoluzionaria della scrittrice
Il ricco programma per le celebrazioni dei 150 anni della nascita di Grazia Deledda arriva a New York. In collaborazione con NYU Cas...
Promossa dagli studenti dell’Azuni di Cagliari, il 6 maggio si inaugura la mostra itinerante dedicata a Gramsci.
Antonio Gramsci moriva, per le conseguenze della terribile carcerazione impostagli dal fascismo, il 27 aprile di 86 anni fa. L’autor...
Il principale evento di promozione e commercializzazione turistica che si tiene in Sardegna con oltre 100 tour operator internazionali
“È il principale evento di promozione e commercializzazione turistica che si tiene in Sardegna: oltre cento tour operator internazio...
Mario Melis nel racconto dei sardi – Il docufilm, parte II
Prodotto da Ogliastra Eventi, con il contributo della Fondazione di Sardegna, la seconda parte del docufilm biografico dedicato alla...
TURISMO, BITAS 2023: PARTECIPAZIONE OPERATORI SARDI – DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO IL 10 FEBBRAIO
CAGLIARI – Conto alla rovescia per la sesta edizione della BITAS, Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna, in prog...
A Olzai la quarta edizione della Biennale dell’Incisione italiana
La quarta edizione della Biennale dell’Incisione Italiana dedicata a Carmelo Floris si distingue quest’anno per una sign...
Doppio Malto, il successo internazionale del sardo Giovanni Porcu
Cambiare vita può essere un atto di coraggio o di irrequietezza, ma nel caso di Giovanni Porcu si tratta di una combinazione vincent...
Dal 9 all’11 settembre a Orroli il Festival Internazionale della Civiltà nuragica
Dal 9 all’11 settembre ritorna il Festival Internazionale della Civiltà nuragica di Orroli. Giunto alla sua sesta edizione, l’...
Nautica, Fasolino: segmento trainante dell’economia sarda
“La nautica è stata individuata anche a livello europeo come un settore trainante per le nuove economie, non solo per le ricadute ec...
Il Parlamento europeo celebra Grazia Deledda, una donna dei nostri tempi. A Bruxelles il mito di una scrittrice “moderna ed europea”
Le celebrazioni deleddiane approdano a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo per rendere omaggio all’unica scrittrice italiana...
All’Exma di Cagliari la mostra che racconta la Galleria Arte Duchamp
Dal 5 aprile al 4 maggio 2025, il Centro comunale Exma di Cagliari ospita una mostra che riporta alla luce una delle esperienze arti...
Tra fili e costellazioni: il dialogo inaspettato tra Joan Miró e Maria Lai a Ulassai
Ulassai si prepara ad accogliere un incontro artistico fuori dal tempo e dallo spazio: dal 12 aprile al 29 giugno, il CAMUC e la Sta...
IN SARDEGNA, NELLA TERRA DEI GIGANTI, NASCE LA SCUOLA ESTIVA IN ARCHEOLOGIA PER IL TURISMO
CABRAS – La Fondazione Mont’e Prama in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali l’Università di Ca...
Ideario22, il pericolo della nuova censura. Così internet è diventato uno strumento di controllo
CAGLIARI – Nuove censure, forme di controllo, pensiero unico, fascismi, veri e presunti, e il pericolo di internet come strumento in...
Andrea Pala: i vitigni autoctoni sardi e italiani ci rendono unici a livello mondiale
Riscoprire i vitigni autoctoni per riscoprire la storia, le tradizioni e anche la grande biodiversità vitivinicola italiana. Siamo i...
Il Campus della longevità: al via le iscrizioni per i ragazzi dai 16 ai 18 anni
La Fondazione ITS Blue Zone, con il contributo di Fondazione di Sardegna e della Cooperativa Sociale Alea, organizza dall’11 al 24 l...
Campionato del mondo di biliardo, Chessa: evento sportivo di grande attrazione turistica. Boom di presenze a Calangianus
La prima giornata di gare delle finali del 25° Campionato del mondo di Biliardo 5 Birilli è andata in archivio: sui nove biliardi al...
Nuovo record per il Museo di Cabras e a Tharros, +52% gli ingressi In un anno reperiti 23 milioni di euro per opere pubbliche, scavi, restauro e promozione
Se il 2022 si era chiuso col record storico di visitatori nel mese di dicembre, il 2023 inizia con altri numeri mai registrati prima...
L’apicoltura sarda un modello per il Mediterraneo: incontri a Cipro e in Sardegna con il progetto di cooperazione MedBEESinessHubs
CAGLIARI – È risaputo che il contributo delle api per il benessere ambientale ed economico sia tanto fondamentale, quanto in f...
Archeologika 2022, taglio del nastro e apertura al pubblico degli stand nella passeggiata coperta di Cagliari
Si è aperto a Cagliari, negli spazi della passeggiata coperta del Bastione Saint Remy, Archeologika 2022, l’expo del turismo archeol...
La Fiera del Turismo esperienziale a Cagliari dal 28 al 30 ottobre
Conto alla rovescia per TEM (Tourism Experience Management) Sardinia 2022, uno dei principali appuntamenti di valenza nazionale e in...
Un viaggio lungo tremila anni. A Cabras nasce il Festival letterario dell’Archeologia l’Isola dei Giganti
Il Festival letterario dell’Archeologia l’Isola dei Giganti. “Un viaggio lungo tremila anni” è alla sua prima ediz...
Spot su Grazia Deledda: campagna marketing, 1 milione di visualizzazioni in 4 paesi europei
I 5 video promozionali sono stati pubblicati all’interno di articoli digitali apparsi nelle più importanti testate dei quattro paesi...
Dee Dee Bridgewater a Tharros: una prova monumentale per la cantante jazz statunitense
Il teatro all’aperto dell’antica città di Tharros ha celebrato in una serata indimenticabile uno degli appuntamenti più attesi dell’...
Centro Studi Salvador Allende. Il primo Quaderno, un invito al pensiero. Il 27 maggio la presentazione a Cagliari
Arriva un momento in cui le idee devono uscire dal silenzio e prendere forma, per incontrare le persone, farsi parola viva nei luogh...
Por Fesr 21- 27: fondi quasi raddoppiati, sei priorità per una Sardegna più competitiva
La Regione si appresta a ottenere il giudizio positivo della Commissione europea sul Programma regionale Fesr 21-27, che dopo l’esam...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)






















































e poi scegli l'opzione