Home Articles Posted by CapoRedattore
Sardegna Archeofilm Festival: premio Giunti/Archeologia Viva del pubblico al documentario sulla nascita dell’egittologia
Il documentario francese “I fratelli Champollion. Nel segreto dei geroglifici”, diretto da Jacques Plaisant, ha vinto il Premio Giun...
L’Odissea in sardo incanta Mont’e Prama: il pubblico abbraccia “Némos” di Marco Antonio Pani
Un'Odissea tutta sarda ha illuminato la terza serata del Sardegna Archeofilm Festival 2025, nell’area archeologica di Mont’e Pr...
I film di animazione protagonisti del Sardegna Archeofilm Festival
Un appuntamento interamente dedicato all’animazione, alla sua forza narrativa e al suo legame profondo con la cultura del territorio...
Manu Invisible trasforma la sala d’attesa del carcere di Uta in uno spazio a misura di bambino
Un carcere non è un luogo per bambini. Eppure, ogni anno, migliaia di minori in Italia varcano i cancelli degli istituti penitenziar...
Attesa per il concerto di Francesco Gabbani al Teatro dell’antica città di Tharros
C’è grande attesa a Tharros per il concerto di Francesco Gabbani, protagonista della scena pop italiana con il suo tour estivo...
La musica per il cinema di Morricone incanta Tharros
Un'ovazione del pubblico ha salutato la prima delle due serate di “Morricone dirige Morricone – La grande musica per il ci...
FederTerziario: Pmi, competenze e tecnologia al centro del dibattito a Sa Manifattura
Oltre 300 partecipanti, decine di speaker, testimonianze di imprese d’eccellenza, interventi istituzionali e quattro panel tematici...
La nascita della Regione Autonoma della Sardegna, l’alba di un sogno. A Sa Manifattura il racconto di Gianluca Medas
La Compagnia “Figli d’Arte Medas” di Gianluca Medas, venerdì 27 giugno, alle ore 19.00, presso i locali di Opific...
Giornalisti storici del presente: Paolo Mieli e Massimo Franco entusiasmano Cabras
Una serata intensa e partecipata ha animato gli spazi verdi del Museo Civico G. Marongiu a Cabras, con un talk di grande spessore da...
L’archeologia piace sempre di più, successo per i Festival di Mont’e Prama
Il Festival Internazionale dell’Archeologia, promosso dalla Fondazione Mont’e Prama, ha chiuso il sipario nella cornice del Museo Ci...
Il sogno di Atlantide prende vita a Cagliari: il 24 giugno il vernissage della mostra “MONNIVERSE” di Carla Monni
L’universo immaginifico e visionario di Monniverse – Il sogno di Atlantide apre le porte al pubblico con un vernissag...
Dialogo sulla geopolitica, Lucio Caracciolo ospite del Premio Dessì
Nuovo appuntamento per il cartellone della quarantesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì, che sabato 21 giugno porterà...
Archeo Beer Fest, buona la prima. Il Sinis brinda a cultura, birra e bellezza
La stagione culturale estiva della Fondazione Mont’e Prama prosegue martedì a Bosa con l’evento inaugurale del Festival dell’Archeol...
Ulassai diventa casa per artisti con Legarti
Un piccolo paese al centro dell’Ogliastra si apre al mondo nel segno dell’arte. A Ulassai nasce Legarti, un innovativo programma di...
Short film: il Figari Fest trasforma Golfo Aranci in una sala a cielo aperto
Dal 13 al 18 giugno, Golfo Aranci si trasforma in un palcoscenico internazionale per il cinema breve. È tempo di Figari Internationa...
Intelligenza Artificiale, FederTerziario Sardegna alla Regione: buon inizio ma serve coraggio
Federterziario Sardegna ha trasmesso alla Terza Commissione Permanente del Consiglio Regionale, presieduta da Alessandro Solinas, u...
Giovanni Sulis, cent’anni di vita e memoria: il nonnino del Circolo De Amicis festeggia con il cuore pieno
In una giornata di sole tiepido e sorrisi sinceri, il Circolo De Amicis si trasforma in una casa colma d’affetto. È qui che si feste...
Allende, il futuro e il socialismo che cambia. A Cagliari successo per l’evento politico teatrale sulla memoria
Negli spazi di Sa Manifattura a Cagliari, vecchia fabbrica di sigarette in cui il lavoro ha assunto da sempre connotazioni particola...
Giovanni Motta presenta “Lost Paradise”: un’esperienza immersiva tra memoria, futuro e identità collettiva
Nel cuore post-industriale di Milano, presso lo spazio Assab One, l’artista veronese Giovanni Motta inaugura Lost Paradise, una mo...
Un secolo di Art Déco
Cento anni fa a Parigi, durante i mesi di apertura – da aprile ad ottobre del 1925 -, circa sedici milioni di visitatori prese...
Pubblicato l’Avviso per gli investimenti industriali in Sardegna: 42 milioni di euro per competitività, occupazione e transizione verde
La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato l’Avviso per la selezione di proposte di investimento da finanziare attraverso Cont...
L’uovo di Pasqua: simbolo e capolavoro
La tradizione pasquale, che vede l’uovo protagonista, arriva da lontano: le uova di Pasqua, così come le conosciamo oggi, sono il ri...
Serie A Femminile di Sitting Volley: Cagliari ospita la seconda giornata del campionato
Tutto pronto per la seconda giornata del Campionato di Serie A Femminile di Sitting Volley! L’evento paralimpico si terrà dome...
Giornate FAI di Primavera, un viaggio nel patrimonio italiano: nell’isola 11 siti da scoprire
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano le Giornate FAI di Primavera, l’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano che, giunta alla s...
La stampa sovvenzionata e il declino del pensiero critico
In un sistema che si definisce liberale e basato sul libero mercato, ci si aspetterebbe che anche l’editoria segua le stesse regole...
L’Art Déco in mostra a Palazzo Reale: un viaggio tra stile, lusso e modernità
MILANO – Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Reale di Milano ospita una grande mostra dedicata all’Art Déco, il m...
CyberSec2025: l’evento chiave sulla cybersecurity in Italia
Roma ha ospitato la quarta edizione di CyberSec2025, la conferenza internazionale di riferimento nel campo della cybersecurity in It...
Lucio Corsi in concerto in Sardegna: due date per l’estate 2025
Dopo il successo ottenuto al Festival di Sanremo con Volevo essere un duro, che gli ha garantito il secondo posto e il prestigioso P...
Intelligenza artificiale e cybersecurity: l’alleanza necessaria per proteggere persone e aziende
Viviamo in un’era in cui la digitalizzazione permea ogni aspetto della nostra vita, rendendoci più connessi, ma anche più vulnerabil...
“Primavera in musica 2025” al Teatro Carmen Melis: una stagione di grandi concerti
Il Teatro Lirico di Cagliari inaugura la rassegna “Primavera in musica 2025”, ospitata al Teatro Carmen Melis, con un pr...
The Wild Table of Love
(Virginia Nicoletti) – Le città del mondo sono veri e propri musei a cielo aperto: l’arte è parte integrante del paesaggio urb...
Sardegna e Intelligenza Artificiale: lezioni di futuro dai maestri dell’analogico
La Sardegna ha finalmente scoperto l’esistenza dell’Intelligenza Artificiale. E chi meglio dei soliti luminari con una visione rigor...
Sanremo 2025: chi vincerà? Ce lo dice l’intelligenza artificiale a poche ore dalla finale
La finale del Festival di Sanremo 2025 è ormai alle porte e, come da tradizione, il popolo italiano si divide in due fazioni: quelli...
Sanremo e i suoi critici: diamo i voti alla specie più rumorosa del festival
Ogni anno, quando il sipario dell’Ariston si alza e le prime note riecheggiano nella sala, una specie endemica emerge dalla su...
Un Caffè con…Beniamino Zuncheddu. Trentatré anni in carcere da innocente
«Voglio essere libero, libero come un uomoVorrei essere libero come un uomo» (“La Libertà” – Brano di Giorgio Gaber) (Daniele Cardia...
Doppio Malto, il successo internazionale del sardo Giovanni Porcu
Cambiare vita può essere un atto di coraggio o di irrequietezza, ma nel caso di Giovanni Porcu si tratta di una combinazione vincent...
Cancro e arte
Il 4 febbraio è la giornata mondiale contro il cancro, una delle malattie più diffuse e temute della società moderna in quanto, nono...
In giro per l’Italia: le mostre da vedere a febbraio
Nel panorama culturale italiano, il mese di febbraio 2025 offre una ricca selezione di mostre ed eventi artistici di rilievo. Di seg...
Nuove Illusioni: arte e percezione nel cuore di Cagliari
Dal 17 gennaio al 23 febbraio 2025, il Castello di San Michele di Cagliari diventa il fulcro di un affascinante dialogo artistico co...
Luigi Fassi riconfermato alla guida di Artissima
Luigi Fassi è stato riconfermato alla guida di Artissima, la prestigiosa Fiera Internazionale d'Arte Contemporanea di Torino, pe...