Cultura
150 Elementi
- Ordina per: Titolo
L’Art Déco in mostra a Palazzo Reale: un viaggio tra stile, lusso e modernità
MILANO – Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Reale di Milano ospita una grande mostra dedicata all’Art Déco, il m...
L’anima nera di Jago: Giuseppe Cederna rilegge Otello nei teatri della Sardegna
C’è una forza oscura che si muove tra le pieghe della mente, sussurra menzogne e accende la fiamma della gelosia. È la voce di Jago,...
La Colombia nel cuore. L’amicizia tra Gabriel García Márquez e Shakira
(Federica Cannas) – L’amicizia tra Gabriel García Márquez e Shakira è stata un incontro straordinario tra due persone che, pur...
La modernità della Carta de Logu d’Arborea. Un codice senza tempo
(Federica Cannas) Nel XIV secolo, mentre gran parte d’Europa viveva sotto legislazioni frammentarie e un diritto spesso influenzato...
LA MOSTRA/ Carlo Orsi: fotografo di Milano e del mondo
Carlo Orsi ha lasciato un segno profondo nella fotografia italiana, riconosciuto per il suo legame intimo con Milano e la capacità d...
La nascita della Regione Autonoma della Sardegna, l’alba di un sogno. A Sa Manifattura il racconto di Gianluca Medas
La Compagnia “Figli d’Arte Medas” di Gianluca Medas, venerdì 27 giugno, alle ore 19.00, presso i locali di Opific...
La Sardegna trionfa al Vinitaly 2025: premi, riconoscimenti e un ruolo sempre più centrale nel panorama enologico italiano
La Sardegna si conferma protagonista assoluta nel mondo del vino, uscendo vincitrice dall’edizione 2025 del Vinitaly, il salone inte...
Letteratura di Viaggio, 1.500 spettatori a Cagliari per il Festival. Ecco i premi ai protagonisti
CAGLIARI – Si è conclusa con un grande successo di pubblico l’ottava edizione del Festival Internazionale della Letteratura di...
Letteratura, scrittura e viaggi con Edgardo Scott e Marco Ferrante
Durante la prima giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Edgardo Scott, Viandanti (Italo Svevo 2023) e Ma...
Liberi Oltre: a Cagliari dal 28 al 30 novembre il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio
Cagliari si prepara ad accogliere la VIII edizione del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio – Liberi Oltre, ch...
Manu Invisible trasforma la sala d’attesa del carcere di Uta in uno spazio a misura di bambino
Un carcere non è un luogo per bambini. Eppure, ogni anno, migliaia di minori in Italia varcano i cancelli degli istituti penitenziar...
Mar Espinar, la nuova voce combattente del socialismo madrileno
(Federica Cannas) – La politica madrilena ha una nuova protagonista capace di imprimere una svolta nello stile e nei contenuti...
Marina Café Noir 2025: mappe per orientarsi nei tempi nuovi
Dal 20 al 22 giugno, la terrazza del Bastione di Saint Remy a Cagliari si trasforma nel cuore pulsante del Marina Café Noir, il prim...
Martha Cooper. Il writing attraverso l’obiettivo – Muros de Arte
l festival Muros de Arte ha celebrato nella città di Cagliari il muralismo, la street art e le controculture giovanili con un’ospite...
Massimo d’Azeglio, un intellettuale ottocentesco
Nell’Ala Sforza del castello Visconteo-Sforzesco di Novara, fresco di un restauro che l’ha reso – se possibile – ancora più suggesti...
MIDI: un viaggio interattivo nel mondo del fumetto
Nel cuore della Sardegna, a Norbello, un piccolo paese della provincia di Oristano, c'è un luogo che celebra l'arte del fume...
Milano: l’arte urbana che racconta i quartieri
L’arte pubblica ha un potere unico: trasformare gli spazi urbani in luoghi che raccontano storie, riflettono identità e creano un se...
Moda e matite a New York: gli anni illustrati di Andy Warhol
Nel 1950, Andy Warhol (allora Warhola, Pittsburgh 1928 – New York 1987) ottenne la sua prima commissione da Glamour: disegnò per un...
Moda, interni e genere: un racconto estetico e politico al MoMu di Anversa
Il MoMu – Fashion Museum of Antwerp – di Anversa presenta fino al 3 agosto 2025 la mostra Fashion & Interiors. A Gendered Affair...
Mozart e Beethoven il 23-24 maggio a Cagliari per la chiusura di “Primavera in musica 2025”
Venerdì 23 maggio alle 19 e sabato 24 maggio alle 19, è in programma il quarto e ultimo appuntamento della nuova rassegna musicale &...
MUROS DE ARTE: dal 10 al 12 ottobre l’arte urbana invade Cagliari
Dal 10 al 12 ottobre 2024, Cagliari diventa la capitale delle arti urbane e delle culture digitali con MUROS DE ARTE, un festival fi...
Niki de Saint Phalle e la necessità di ribellarsi
Se c’è una donna a cui va riconosciuto il merito di aver avuto il coraggio di gridare apertamente, attraverso l’arte, che ribellarsi...
Nomination agli Oscar 2025: l’Italia in corsa con la straordinaria Isabella Rossellini
Le nomination agli Oscar 2025 sono state finalmente annunciate, inaugurando una competizione che vede protagonisti alcuni dei film p...
Oliviero Toscani e quel segno indelebile contro la stupidità umana
(Roberto Angeli) -Oliviero Toscani, fotografo di fama internazionale e maestro della provocazione visiva, è scomparso questa mattina...
Otello: cronaca di un femminicidio nella Serenissima. Lella Costa torna in Sardegna
La tragedia di Otello, capolavoro di William Shakespeare, appare oggi più attuale che mai. Una storia di amore, gelosia e violenza c...
Paolo Ciampi presenta “Il babbo di Pinocchio”
Durante la seconda giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Paolo Ciampi presenta il suo libro “...
Perpetuamente Kafka
Ricorre quest’anno il centenario della morte di Franz Kafka, scrittore tra i principali esponenti del modernismo, artefice di opere...
Piccola guida ai musei e ai luoghi d’arte contemporanea della Sardegna
Quando si pensa alla Sardegna, spesso vengono in mente le sue spiagge incontaminate e il mare turchese che lambisce la costa, o i ri...
Podcast, la rivoluzione nelle cuffie
(Federica Cannas) Silenzio. Una voce comincia a raccontare. Non ci sono immagini, non ci sono schermi, solo parole che si infilano n...
Premio Dessì, ecco i nomi dei finalisti. Premi speciali a Lella Costa e Marco Paolini
I finalisti della quarantesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì: Angelo Carotenuto, Laura Imai Messina e Luigi Manconi...
Presentazione di “Settembre nero” di Sandro Veronesi
Durante la prima giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Sandro Veronesi presenta “Settembre nero...
Protege Noctem, un progetto fotografico che esplora l’impatto dell’inquinamento luminoso
Protege Noctem è un progetto fotografico e giornalistico di Mattia Balsamini e Raffaele Panizza, che esplora l’impatto dell’inquinam...
REGARDER. Le stanze della memoria: il viaggio visionario nell’immaginario di La Fille Bertha
Il Museo Diocesano Arborense di Oristano si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza nel panorama artistico contemporaneo: l...
Richard Kalvar: il mondo fantastico di un maestro della street photography
Dal 15 novembre 2024 al 26 gennaio 2025, il CRAF di Spilimbergo accoglie la mostra Richard Kalvar – Viaggio in un mondo fantastico,...
Roberto Pili torna dietro la macchina da presa: a Cagliari si gira “L’ultima nota”
Dopo i consensi ottenuti con i precedenti lavori, i fratelli Roberto e Francesco Pili firmano un nuovo progetto cinematografico: L’u...
Rose Villain. Fuorilegge e inconfondibile
La musica di Rose Villain è come un film in bianco e nero illuminato da luci al neon. Una musica fatta di atmosfere misteriose, melo...
Sant’Antioco: letteratura, geopolitica e memoria al centro del Festival della Letteratura di Viaggio
La cultura torna protagonista a Sant’Antioco con la nona edizione del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio, una...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)




















































e poi scegli l'opzione