Cultura
107 Elementi
- Ordina per: Titolo
Grammy Awards 2025: Beyoncé fa la storia con “Cowboy Carter”
La 67ª edizione dei Grammy Awards si è tenuta alla Crypto.com Arena di Los Angeles in una serata che ha celebrato la musica con gran...
I fumetti. Piccoli magici mondi di carta
(Federica Cannas) – Ogni volta che sfogliamo le pagine dei fumetti, disegni e parole si animano e danno vita a piccoli mondi s...
Il bacio di Klimt e l’alterità
Quando penso alla mia canzone preferita mi riecheggia in mente “Vienna” di Billy Joel, brano in cui questa città, nel contesto del t...
Il caos perfetto della mente. Il flusso di coscienza
(Federica Cannas) – C’è un luogo, dentro ognuno di noi, dove i pensieri scorrono liberi, senza ordine, senza regole. È quel lu...
Il fascino del tango a Cagliari: il 28 febbraio concerto gratuito del Gustavo Gini Ensemble a Sa Manifattura
Venerdì 28 febbraio, alle ore 20:30, Sa Manifattura di Cagliari ospiterà un concerto imperdibile per gli amanti del tango e della mu...
Il giorno del giudizio di Marco Spiga al Teatro Eliseo di Nuoro
Lo spettacolo teatrale Il Giorno del Giudizio, scritto e diretto da Marco Spiga, abbraccia il pubblico nuorese al TEN – Teatro...
Il grido interiore di Munch
Domenica 26 gennaio si concluderà la mostra Munch – il grido interiore, esposizione che Palazzo Reale ha dedicato ad Edvard Munch, a...
Il museo comprensoriale di Teti riapre al pubblico con un nuovo allestimento
Il Museo Archeologico Comprensoriale di Teti riapre al pubblico con un vestito tutto nuovo. L’importante appuntamento segna la concl...
Il vino sardo si veste d’eccellenza e conquista New York: Redfish Adv e Tenute Gregu premiate ai Muse Design Awards
C'è una Sardegna che sa parlare al mondo attraverso il suo design, una terra che racconta le sue tradizioni con eleganza e prest...
In giro per l’Italia: le mostre da non perdere
Palazzo Mazzetti ad Asti accoglie, dal 16 novembre all’11 maggio, la mostra “Escher”, un percorso che celebra l...
In libreria/ A Roma e a Cagliari le presentazioni del saggio “Dentro la Siria”
Presentazioni a Roma e Cagliari il 19 e 21 marzo 2025 Il libro Dentro la Siria. Dall’aggressione alla caduta di Assad. Viaggio all’i...
Ingenuo, libero e distruttivo: Johnny Depp racconta il suo Modigliani
Modì – Tre giorni sulle ali della follia, diretto da Johnny Depp, è un biopic che esplora un frammento intenso della vita di Amedeo...
Joan Miró e l’arte grafica: un viaggio nella meraviglia
TORINO – Joan Miró non ha mai considerato l’arte grafica un’espressione secondaria, ma un’opportunità per am...
Jorit, il graffio della memoria sui muri del mondo
(Federica Cannas) – I suoi murales sono manifesti di resistenza, memoria e appartenenza. Jorit ha trasformato la street art in...
King Lear, una tragedia immortale
Qualche giorno fa ho assistito alla rappresentazione del Re Lear di Shakespeare proposta dal prestigioso Teatro Elfo Puccini di Mila...
Klimt: l’arte dell’oro in un’esperienza immersiva a Torino
Dal 27 novembre 2024 al 23 febbraio 2025, la storica sede della Promotrice delle Belle Arti di Torino accoglierà una delle mostre pi...
L’Art Déco in mostra a Palazzo Reale: un viaggio tra stile, lusso e modernità
MILANO – Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Reale di Milano ospita una grande mostra dedicata all’Art Déco, il m...
L’anima nera di Jago: Giuseppe Cederna rilegge Otello nei teatri della Sardegna
C’è una forza oscura che si muove tra le pieghe della mente, sussurra menzogne e accende la fiamma della gelosia. È la voce di Jago,...
La Colombia nel cuore. L’amicizia tra Gabriel García Márquez e Shakira
(Federica Cannas) – L’amicizia tra Gabriel García Márquez e Shakira è stata un incontro straordinario tra due persone che, pur...
La modernità della Carta de Logu d’Arborea. Un codice senza tempo
(Federica Cannas) Nel XIV secolo, mentre gran parte d’Europa viveva sotto legislazioni frammentarie e un diritto spesso influenzato...
LA MOSTRA/ Carlo Orsi: fotografo di Milano e del mondo
Carlo Orsi ha lasciato un segno profondo nella fotografia italiana, riconosciuto per il suo legame intimo con Milano e la capacità d...
La Sardegna trionfa al Vinitaly 2025: premi, riconoscimenti e un ruolo sempre più centrale nel panorama enologico italiano
La Sardegna si conferma protagonista assoluta nel mondo del vino, uscendo vincitrice dall’edizione 2025 del Vinitaly, il salone inte...
Letteratura di Viaggio, 1.500 spettatori a Cagliari per il Festival. Ecco i premi ai protagonisti
CAGLIARI – Si è conclusa con un grande successo di pubblico l’ottava edizione del Festival Internazionale della Letteratura di...
Letteratura, scrittura e viaggi con Edgardo Scott e Marco Ferrante
Durante la prima giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Edgardo Scott, Viandanti (Italo Svevo 2023) e Ma...
Liberi Oltre: a Cagliari dal 28 al 30 novembre il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio
Cagliari si prepara ad accogliere la VIII edizione del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio – Liberi Oltre, ch...
Massimo d’Azeglio, un intellettuale ottocentesco
Nell’Ala Sforza del castello Visconteo-Sforzesco di Novara, fresco di un restauro che l’ha reso – se possibile – ancora più suggesti...
MIDI: un viaggio interattivo nel mondo del fumetto
Nel cuore della Sardegna, a Norbello, un piccolo paese della provincia di Oristano, c'è un luogo che celebra l'arte del fume...
Milano: l’arte urbana che racconta i quartieri
L’arte pubblica ha un potere unico: trasformare gli spazi urbani in luoghi che raccontano storie, riflettono identità e creano un se...
Moda, interni e genere: un racconto estetico e politico al MoMu di Anversa
Il MoMu – Fashion Museum of Antwerp – di Anversa presenta fino al 3 agosto 2025 la mostra Fashion & Interiors. A Gendered Affair...
MUROS DE ARTE: dal 10 al 12 ottobre l’arte urbana invade Cagliari
Dal 10 al 12 ottobre 2024, Cagliari diventa la capitale delle arti urbane e delle culture digitali con MUROS DE ARTE, un festival fi...
Niki de Saint Phalle e la necessità di ribellarsi
Se c’è una donna a cui va riconosciuto il merito di aver avuto il coraggio di gridare apertamente, attraverso l’arte, che ribellarsi...
Nomination agli Oscar 2025: l’Italia in corsa con la straordinaria Isabella Rossellini
Le nomination agli Oscar 2025 sono state finalmente annunciate, inaugurando una competizione che vede protagonisti alcuni dei film p...
Oliviero Toscani e quel segno indelebile contro la stupidità umana
(Roberto Angeli) -Oliviero Toscani, fotografo di fama internazionale e maestro della provocazione visiva, è scomparso questa mattina...
Otello: cronaca di un femminicidio nella Serenissima. Lella Costa torna in Sardegna
La tragedia di Otello, capolavoro di William Shakespeare, appare oggi più attuale che mai. Una storia di amore, gelosia e violenza c...
Paolo Ciampi presenta “Il babbo di Pinocchio”
Durante la seconda giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Paolo Ciampi presenta il suo libro “...
Perpetuamente Kafka
Ricorre quest’anno il centenario della morte di Franz Kafka, scrittore tra i principali esponenti del modernismo, artefice di opere...
Piccola guida ai musei e ai luoghi d’arte contemporanea della Sardegna
Quando si pensa alla Sardegna, spesso vengono in mente le sue spiagge incontaminate e il mare turchese che lambisce la costa, o i ri...
Podcast, la rivoluzione nelle cuffie
(Federica Cannas) Silenzio. Una voce comincia a raccontare. Non ci sono immagini, non ci sono schermi, solo parole che si infilano n...