Cultura
150 Elementi
- Ordina per: Titolo
Diego De Silva dialoga con Silvia Grassi
Durante la terza giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Diego De Silva, “I titoli di coda di una v...
Diritti umani, cultura e arte
Nei giorni scorsi ha avuto luogo la premiazione della IV edizione delle “Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani”, competizione r...
Don Camillo e Peppone, lo scontro più amato dagli italiani
(Federica Cannas) – C’è un’Italia in bianco e nero, un’Italia di campanili e sezioni di partito, di preti con la tonaca impolv...
Dubbio digitale. L’eredità di Socrate
(Federica Cannas) Se Socrate camminasse tra noi oggi, lo vedremmo aggirarsi per il web, invece che per l’Agorà di Atene, ponendo dom...
Educazione digitale e intelligenza artificiale: la scuola deve insegnare, non vietare
( Raimondo Schiavone) – Il recente provvedimento del Ministero dell’Istruzione che vieta l’uso dei telefoni cellulari durante...
Elena Rui e Romina Casagrande dialogano con Angelica Grivel Serra
Durante la terza giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Elena Rui, Affetti non desiderati (Arkadia 2024)...
Estate di Mont’e Prama 2025: cinema, letteratura, danza e musica in location da sogno
(Alessandra Mulliri) – La Fondazione Mont’e Prama promuove la Sardegna e i siti archeologici attraverso un ricco cartellone di...
Festival della letteratura di Viaggio: racconti, giornalismo, tv, musica e teatro protagonisti a Cagliari dal 23 al 25 ottobre
Dal 23 al 25 ottobre la Sa Manifattura di Cagliari (Viale Regina Margherita 33) accoglie la nona edizione del Festival Internazional...
Fotografia in Italia: le mostre imperdibili da visitare ora
L'Italia, da nord a sud, continua a offrire un ampio panorama di esposizioni fotografiche che celebrano sia maestri consolidati...
Francesca Fagnani “Viaggio tra le belve”, dialoga con Virginia Saba
Durante la seconda giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Francesca Fagnani “Viaggio tra le belve&...
Gian Maria Volonté: un tributo a 30 anni dalla scomparsa
A trent’anni dalla sua scomparsa, il festival “La valigia dell’attore” rende omaggio a Gian Maria Volonté, uno degli int...
Gianfranco Ferré in mostra: moda e fotografia in Valle d’Aosta
Il Forte di Bard, maestoso baluardo nel cuore della Valle d’Aosta, ospita una mostra unica nel suo genere: Gianfranco Ferré dentro l...
Gianni Minà e l’America Latina: una storia d’amore senza confini
Gianni Minà non è mai stato un giornalista qualunque. Era uno di quelli che si sporcano le mani, che non si accontentano di guardare...
Giornate FAI di Primavera, un viaggio nel patrimonio italiano: nell’isola 11 siti da scoprire
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano le Giornate FAI di Primavera, l’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano che, giunta alla s...
Giorno della Memoria: Storia di un uomo magro di Paolo Fiori in scena a Marzabotto
Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, Marzabotto, località tristemente nota per uno dei peggiori eccidi nazisti in Italia, ospiterà u...
Giovanni Maria Angioy e i rivoluzionari sardi in Francia: a Sarule l’anteprima del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio
Il 25 luglio in Piazza Don Soro la presentazione del libro di Adriana Valenti Sabouret, in dialogo con Maria Elena Sini Sarà Piazza...
Giovanni Motta presenta “Lost Paradise”: un’esperienza immersiva tra memoria, futuro e identità collettiva
Nel cuore post-industriale di Milano, presso lo spazio Assab One, l’artista veronese Giovanni Motta inaugura Lost Paradise, una mo...
Gli scatti di Oliviero Toscani nei bracci della morte americani: arte, denuncia e diritti umani
Nell’arte e nella comunicazione, ci sono momenti in cui l’estetica incontra l’etica, producendo opere che travalic...
Grammy Awards 2025: Beyoncé fa la storia con “Cowboy Carter”
La 67ª edizione dei Grammy Awards si è tenuta alla Crypto.com Arena di Los Angeles in una serata che ha celebrato la musica con gran...
I Festival di Mont’e Prama: il villaggio di San Salvatore ospita l’Archeo Beer Fest
Tre giornate per riscoprire il legame millenario tra birra, storia e territorio. Dal 13 al 15 giugno il villaggio di San Salvatore d...
I film di animazione protagonisti del Sardegna Archeofilm Festival
Un appuntamento interamente dedicato all’animazione, alla sua forza narrativa e al suo legame profondo con la cultura del territorio...
I fumetti. Piccoli magici mondi di carta
(Federica Cannas) – Ogni volta che sfogliamo le pagine dei fumetti, disegni e parole si animano e danno vita a piccoli mondi s...
Ichnusa celebra il muralismo sardo con un’etichetta firmata Maurizio Brocca
Un omaggio visivo alla cultura isolana e al legame con il territorio Il birrificio Ichnusa rinnova il proprio impegno per la valoriz...
Il bacio di Klimt e l’alterità
Quando penso alla mia canzone preferita mi riecheggia in mente “Vienna” di Billy Joel, brano in cui questa città, nel contesto del t...
Il caos perfetto della mente. Il flusso di coscienza
(Federica Cannas) – C’è un luogo, dentro ognuno di noi, dove i pensieri scorrono liberi, senza ordine, senza regole. È quel lu...
Il fascino del tango a Cagliari: il 28 febbraio concerto gratuito del Gustavo Gini Ensemble a Sa Manifattura
Venerdì 28 febbraio, alle ore 20:30, Sa Manifattura di Cagliari ospiterà un concerto imperdibile per gli amanti del tango e della mu...
Il Festival dell’archeologia riparte da Bosa: storia, musica e territorio inaugurano la quarta edizione
Si prosegue questa sera al Museo Civico di Cabras con il racconto delle grandi mostre internazionali della Fondazione Mont’e Prama U...
Il giorno del giudizio di Marco Spiga al Teatro Eliseo di Nuoro
Lo spettacolo teatrale Il Giorno del Giudizio, scritto e diretto da Marco Spiga, abbraccia il pubblico nuorese al TEN – Teatro...
Il grido interiore di Munch
Domenica 26 gennaio si concluderà la mostra Munch – il grido interiore, esposizione che Palazzo Reale ha dedicato ad Edvard Munch, a...
Il museo comprensoriale di Teti riapre al pubblico con un nuovo allestimento
Il Museo Archeologico Comprensoriale di Teti riapre al pubblico con un vestito tutto nuovo. L’importante appuntamento segna la concl...
Il sogno di Atlantide prende vita a Cagliari: il 24 giugno il vernissage della mostra “MONNIVERSE” di Carla Monni
L’universo immaginifico e visionario di Monniverse – Il sogno di Atlantide apre le porte al pubblico con un vernissag...
Il vino sardo si veste d’eccellenza e conquista New York: Redfish Adv e Tenute Gregu premiate ai Muse Design Awards
C'è una Sardegna che sa parlare al mondo attraverso il suo design, una terra che racconta le sue tradizioni con eleganza e prest...
In giro per l’Italia: le mostre da non perdere
Palazzo Mazzetti ad Asti accoglie, dal 16 novembre all’11 maggio, la mostra “Escher”, un percorso che celebra l...
In libreria/ A Roma e a Cagliari le presentazioni del saggio “Dentro la Siria”
Presentazioni a Roma e Cagliari il 19 e 21 marzo 2025 Il libro Dentro la Siria. Dall’aggressione alla caduta di Assad. Viaggio all’i...
Ingenuo, libero e distruttivo: Johnny Depp racconta il suo Modigliani
Modì – Tre giorni sulle ali della follia, diretto da Johnny Depp, è un biopic che esplora un frammento intenso della vita di Amedeo...
Joan Miró e l’arte grafica: un viaggio nella meraviglia
TORINO – Joan Miró non ha mai considerato l’arte grafica un’espressione secondaria, ma un’opportunità per am...
John Singer Sargent e il potere del bianco: “Dazzling Paris” incanta il Musée d’Orsay
In questo autunno parigino, il Musée d’Orsay si trasforma in un palcoscenico di luce e raffinatezza, accogliendo una mostra che prom...
Jorit, il graffio della memoria sui muri del mondo
(Federica Cannas) – I suoi murales sono manifesti di resistenza, memoria e appartenenza. Jorit ha trasformato la street art in...
King Lear, una tragedia immortale
Qualche giorno fa ho assistito alla rappresentazione del Re Lear di Shakespeare proposta dal prestigioso Teatro Elfo Puccini di Mila...
Klimt: l’arte dell’oro in un’esperienza immersiva a Torino
Dal 27 novembre 2024 al 23 febbraio 2025, la storica sede della Promotrice delle Belle Arti di Torino accoglierà una delle mostre pi...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)




















































e poi scegli l'opzione