Home Elenco per "Notizie" (Page 6)
Notizie
588 Elementi
- Ordina per: Titolo
Giornata mondiale del libro. La bellezza della lettura
(Federica Cannas) Ci sono giorni che passano senza lasciare traccia. E poi ci sono giorni che celebrano la bellezza. Oggi è uno di q...
Giornate FAI di Primavera, un viaggio nel patrimonio italiano: nell’isola 11 siti da scoprire
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano le Giornate FAI di Primavera, l’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano che, giunta alla s...
Giorno della Memoria: Storia di un uomo magro di Paolo Fiori in scena a Marzabotto
Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, Marzabotto, località tristemente nota per uno dei peggiori eccidi nazisti in Italia, ospiterà u...
Giovanni Maria Angioy e i rivoluzionari sardi in Francia: a Sarule l’anteprima del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio
Il 25 luglio in Piazza Don Soro la presentazione del libro di Adriana Valenti Sabouret, in dialogo con Maria Elena Sini Sarà Piazza...
Giovanni Motta presenta “Lost Paradise”: un’esperienza immersiva tra memoria, futuro e identità collettiva
Nel cuore post-industriale di Milano, presso lo spazio Assab One, l’artista veronese Giovanni Motta inaugura Lost Paradise, una mo...
Giovanni Sulis, cent’anni di vita e memoria: il nonnino del Circolo De Amicis festeggia con il cuore pieno
In una giornata di sole tiepido e sorrisi sinceri, il Circolo De Amicis si trasforma in una casa colma d’affetto. È qui che si feste...
Gli eventi di Opificio Innova/ Carlo Cimbri a Cagliari per un talk su finanza, frontiera digitale ed economia reale
“La finanza di domani tra frontiera digitale ed economia reale” è il titolo del talk organizzato da Opificio Innova, con INNOIS e Fo...
Gli NFT e il loro utilizzo nel contesto delle industrie creative e culturali: Andrea Concas protagonista del talk “NFT & CRYPTO – WHAT’S NEXT?” in programma giovedì 22 giugno, alle ore 18:00, a Sa Manifattura
Una panoramica approfondita su cosa sono gli NFT (Non-Fungible Tokens) e come possono essere utilizzati nel contesto delle industrie...
Gli scatti di Oliviero Toscani nei bracci della morte americani: arte, denuncia e diritti umani
Nell’arte e nella comunicazione, ci sono momenti in cui l’estetica incontra l’etica, producendo opere che travalic...
Gods of the digital, la mostra di Innois e OpificioInnova, presentata a Roma
Le divinità dell’era digitale rappresentate in in una mostra che unisce arte e Intelligenza artificiale. È l’idea del collettivo art...
Gracias a la vida, Violeta. Anche noi ti ringraziamo
(Federica Cannas) – Violeta Parra è stata una grande cantautrice. Ma è stata anche il volto di un paese intero, un fiume di do...
Grammy Awards 2025: Beyoncé fa la storia con “Cowboy Carter”
La 67ª edizione dei Grammy Awards si è tenuta alla Crypto.com Arena di Los Angeles in una serata che ha celebrato la musica con gran...
Grazia Deledda a New York: il 30 novembre e il 1 dicembre due giornate di studio dedicate alle opere, all’eredità artistica e alla figura rivoluzionaria della scrittrice
Il ricco programma per le celebrazioni dei 150 anni della nascita di Grazia Deledda arriva a New York. In collaborazione con NYU Cas...
Grazia Deledda conquista Doha: successo per l’evento celebrativo alla Biblioteca Nazionale del Qatar.
I libri dell’autrice sarda, insieme ad altri sulla storia e la cultura dell’isola, da oggi saranno consultabili anche nella più gran...
Grazia Deledda, un messaggio di libertà dalla Sardegna al mondo
NUORO – Dalla Sardegna, passando per l’Italia fino a San Pietroburgo. “Grazia Deledda, donna dei nostri tempi” ha...
GRAZIA DELEDDA: il 10 dicembre giornata celebrativa in Consiglio Regionale alla presenza del Presidente della Camera dei Deputati ROBERTO FICO
È stato presentato nella sede della Fondazione di Sardegna a Cagliari il programma della giornata celebrativa dal titolo “Ricordo de...
Grazie, Quino. Per ogni sorriso e ogni domanda.
”¡Sonamos muchachos! ¡Resulta que si uno no se apura a cambiar el mundo, después es el mundo el que lo cambia a uno” MAFALDA (Federi...
Huawei: sbarca in Sardegna, negli spazi della Manifattura tabacchi di Cagliari, la prima Academy dell’ICT
Le Academy Huawei sbarcano in Sardegna negli spazi della Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari dove è già partito il primo corso di fo...
I dualismi profondi di Shirin Neshat
Al PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano è visibile fino all’8 giugno “Body of Evidence” dell’artista Shirin Neshat, una m...
I Festival di Mont’e Prama: il villaggio di San Salvatore ospita l’Archeo Beer Fest
Tre giornate per riscoprire il legame millenario tra birra, storia e territorio. Dal 13 al 15 giugno il villaggio di San Salvatore d...
I film di animazione protagonisti del Sardegna Archeofilm Festival
Un appuntamento interamente dedicato all’animazione, alla sua forza narrativa e al suo legame profondo con la cultura del territorio...
I fumetti. Piccoli magici mondi di carta
(Federica Cannas) – Ogni volta che sfogliamo le pagine dei fumetti, disegni e parole si animano e danno vita a piccoli mondi s...
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer. Una mostra a Sassari
Si intitola I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer la mostra che sarà inaugurata al Padiglione dell’artigianato Eugenio Tavolara...
I nostri anni ’90 in TV
(Federica Cannas) – Gli anni ’90 hanno rappresentato un periodo irripetibile, in cui i telefilm non erano semplicemente un pas...
I valori della Carta di Firenze al centro di Sardegna Mediterranea – Isola del Genio e dell’Ingegno
Un ruolo di pace per il Mediterraneo. Mai come questo momento storico, a una settimana dagli eventi drammatici in Israele, serve ric...
Ichnusa celebra il muralismo sardo con un’etichetta firmata Maurizio Brocca
Un omaggio visivo alla cultura isolana e al legame con il territorio Il birrificio Ichnusa rinnova il proprio impegno per la valoriz...
Ideario22 Festival Culturale 2 e 3 Dicembre, Manifattura Tabacchi a Cagliari
Nasce Ideario, il Festival Culturale della città di Cagliari. Venerdì 2 e sabato 3 dicembre a Sa Manifattura Due giorni di incontri,...
Ideario22, il pericolo della nuova censura. Così internet è diventato uno strumento di controllo
CAGLIARI – Nuove censure, forme di controllo, pensiero unico, fascismi, veri e presunti, e il pericolo di internet come strumento in...
IDEAS III: AL VIA IL CONCORSO DI IDEE INNOVATIVE SU TURISMO E DIGITALIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI DELLA SARDEGNA
IDEAS III: AL VIA IL CONCORSO DI IDEE INNOVATIVE SU TURISMO E DIGITALIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI. IN PALIO 1.000 EURO PER LE DUE MI...
Il ’68 e la forza culturale di una generazione in rivolta
(Federica Cannas) – Il 1968 è stato una scossa che ha attraversato l’Europa e il mondo, destinata a cambiare la percezione d...
Il 25 novembre l’evento finale dell’Hackathon Monumenti Aperti 2022
L’Hackathon Monumenti Aperti 2022 dal titolo “La creazione di contenuti sui social per la promozione e la valorizzazione dei beni cu...
Il 28 marzo a Cagliari arriva “Sardegna Playground”: alla Manifattura Tabacchi in mostra le tecnologie interattive e immersive
Dal 28 marzo a Cagliari, neglispazi della Manifattura Tabacchi, arriva “Sardegna Playground” la mostraesperienziale sulle tecnologie...
Il 31 maggio al Museo Archeologico di Olbia evento del FESR Sardegna su Competività Intelligente
A seguito dell’evento di lancio del PR FESR Sardegna 2021-2027 avvenuto qualche settimana fa, l’Autorità di Gestione-Centro Regional...
Il bacio di Klimt e l’alterità
Quando penso alla mia canzone preferita mi riecheggia in mente “Vienna” di Billy Joel, brano in cui questa città, nel contesto del t...
Il bilancio di sostenibilità per le aziende: il 23 giugno, alle ore 10, un talk alla Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari. Partecipano Anpal, Regione Sardegna, Aksilia Group, CTM SpA, Portovesme srl, INAZ e Primaidea
Il bilancio di sostenibilità, o report di sostenibilità, viene definito dall’Unione europea come “l’integrazione volonta...
IL BILANCIO/ Successo per l’Estate di Monte Prama: oltre 16 mila spettatori per un mese di eventi
L’Estate di Mont’e Prama, il programma di eventi messi in campo dalla Fondazione Mont’e Prama per celebrare i 50 dalla scoperta dei...
Il Brasile trionfa agli Oscar con Ainda Estou Aqui. Un’intera nazione in festa
(Federica Cannas) Nella notte più scintillante di Hollywood, il Brasile ha vissuto il suo momento di gloria. Ainda Estou Aqui(I...
Il Campus della longevità: al via le iscrizioni per i ragazzi dai 16 ai 18 anni
La Fondazione ITS Blue Zone, con il contributo di Fondazione di Sardegna e della Cooperativa Sociale Alea, organizza dall’11 al 24 l...
Il caos perfetto della mente. Il flusso di coscienza
(Federica Cannas) – C’è un luogo, dentro ognuno di noi, dove i pensieri scorrono liberi, senza ordine, senza regole. È quel lu...
IL COMITATO CONSULTIVO DEL CRS4 SI DOTA DI ULTERIORI PROFESSIONALITÀ DI ALTO PROFILO
Il comitato consultivo del CRS4 si arricchisce di due nuove professionalità di alto profilo: l’astrofisica Marta Burgay e la g...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)






















































e poi scegli l'opzione