Home Elenco per "Notizie" (Page 8)
Notizie
588 Elementi
- Ordina per: Titolo
Innovazione didattica e lotta alla dispersione: Bando Scuola della Fondazione di Sardegna, domande entro il 15 ottobre
La Fondazione di Sardegna ha pubblicato sul proprio sito web il Bando Scuola per l’anno scolastico 2021-2022. OBIETTIVI Attivare mis...
Innovazione: nasce Sardinia Venture Platform, la prima piattaforma interamente dedicata all’insediamento e allo sviluppo delle startup in Sardegna
Sardinia Venture Platform (SVP) si presenta come la prima piattaforma interamente dedicata all’insediamento e allo sviluppo delle st...
Insegnare il futuro. Innovare senza perdere l’anima
(Federica Cannas) – “È l’arte suprema dell’insegnante: risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza.” La frase di...
Intelligenza artificiale e cybersecurity: l’alleanza necessaria per proteggere persone e aziende
Viviamo in un’era in cui la digitalizzazione permea ogni aspetto della nostra vita, rendendoci più connessi, ma anche più vulnerabil...
Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie per la promozione turistica dell’Ogliastra a livello internazionale
È un’Ogliastra con una dimensione sempre più internazionale quella emersa nel corso dell’evento di presentazione delle azioni di pro...
Intelligenza Artificiale, FederTerziario Sardegna alla Regione: buon inizio ma serve coraggio
Federterziario Sardegna ha trasmesso alla Terza Commissione Permanente del Consiglio Regionale, presieduta da Alessandro Solinas, u...
Io sono HeathCliff. Emily Brontë e l’unico amore che non conosce pace
(Federica Cannas) – Cime tempestose. L’unico romanzo di Emily Brontë. L’unico che abbia scritto, l’unico che abbia lasciato. E...
ISOLA DEI GIGANTI: Michele Placido e Lia Careddu incantano il pubblico di Barumini
BARUMINI – Il Festival Internazionale dell’Archeologia – Isola dei Giganti ha preso avvio in un luogo magico e allo stesso tem...
Jannik Sinner e Anna Wintour: la foto dell’incontro tra due icone fa il giro del mondo
Quando due numeri uno si incontrano, l’eco mediatica è inevitabile. E così è stato per Jannik Sinner e Anna Wintour, immortalati fia...
Jeeves, il maggiordomo perfetto che non sapevi di amare
(Federica Cannas) C’è qualcosa di irresistibile nei maggiordomi della letteratura. Sono discreti, arguti e spesso ne sanno più dei l...
Joan Miró e l’arte grafica: un viaggio nella meraviglia
TORINO – Joan Miró non ha mai considerato l’arte grafica un’espressione secondaria, ma un’opportunità per am...
John Lennon: un’assenza mai trasformata in silenzio
(Virginia NIcoletti) – Se John Lennon fosse ancora con noi, avrebbe festeggiato il suo ottantacinquesimo compleanno il 9 ottob...
John Singer Sargent e il potere del bianco: “Dazzling Paris” incanta il Musée d’Orsay
In questo autunno parigino, il Musée d’Orsay si trasforma in un palcoscenico di luce e raffinatezza, accogliendo una mostra che prom...
Jorit, il graffio della memoria sui muri del mondo
(Federica Cannas) – I suoi murales sono manifesti di resistenza, memoria e appartenenza. Jorit ha trasformato la street art in...
José Saramago e tutte le ingiustizie del mondo
(Federica Cannas) Il premio Nobel José Saramago è stato un intellettuale militante, un osservatore attento della realtà, capace di t...
Julieta Venegas. Me voy, partire per restare
(Federica Cannas) – Ogni generazione ha una voce che la racconta. Per l’America Latina degli anni Duemila, quella voce è stata...
Just Say Wine. La rivoluzione social di Ilaria Cappuccini.
(Federica Cannas) C’è un modo diverso di raccontare il vino, lontano dalle rigide formule del linguaggio tecnico e dagli ambie...
Kerouac, Pivano e la Beat Generation tra due mondi
(Federica Cannas) L’incontro tra Jack Kerouac e Fernanda Pivano non è mai avvenuto, eppure ha avuto lo stesso effetto di una rivoluz...
King Lear, una tragedia immortale
Qualche giorno fa ho assistito alla rappresentazione del Re Lear di Shakespeare proposta dal prestigioso Teatro Elfo Puccini di Mila...
Klimt: l’arte dell’oro in un’esperienza immersiva a Torino
Dal 27 novembre 2024 al 23 febbraio 2025, la storica sede della Promotrice delle Belle Arti di Torino accoglierà una delle mostre pi...
L’anima di Chagall
Quest’estate durante un breve soggiorno a Nizza in Francia non mi sono lasciata sfuggire l’opportunità di visitare il Musée National...
L’archeologia piace sempre di più, successo per i Festival di Mont’e Prama
Il Festival Internazionale dell’Archeologia, promosso dalla Fondazione Mont’e Prama, ha chiuso il sipario nella cornice del Museo Ci...
L’Art Déco in mostra a Palazzo Reale: un viaggio tra stile, lusso e modernità
MILANO – Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Reale di Milano ospita una grande mostra dedicata all’Art Déco, il m...
L’arte incisoria di Piranesi rivive al museo Dart di Dolianova
Giovanni Battista Piranesi, uno degli incisori più celebri dell’arte italiana, è protagonista di una mostra presso il Museo DAR...
L’arte incontra l’AI. A Cagliari arriva “Hey, Jonny” di Giovanni Motta
La Sala Contemporanea dello Spazio Opificio a Sa Manifattura ospita “Hey, Jonny”, una mostra immersiva e interattiva che combina art...
L’enologo Andrea Pala: “Il Vermentino di Gallura è il re dei vini dell’estate 2023”
“Il Vermentino di Gallura si conferma uno dei vini più apprezzati in Italia, ormai stabilmente ai vertici delle classifiche nazional...
L’estate di Mont’e Prama: bagno di folla per la prima giornata del Festival Internazionale dell’Archeologia
Una straordinaria partecipazione di pubblico e momenti di forte emozione hanno caratterizzato la giornata inaugurale del “Fest...
L’impatto sociale degli spazi collaborativi: il 17 giugno a Sa Manifattura buone pratiche a confronto
“L'impatto sociale degli spazi collaborativi” è il titolo del talk che si svolgerà lunedì 17 giugno, alle ore 18:00...
L’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari entusiasma il pubblico di Tharros
Standing ovation, applausi a scena aperta e bis per l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, diretta dal Maestro Andrea Solinas, s...
L’amore non ti dà mai ciò che meriti, guarda la Palestina.
Perché l’amore, la vita e la libertà non seguono le regole della meritocrazia. di Raimondo Schiavone Viviamo in un mondo che premia...
L’anima nera di Jago: Giuseppe Cederna rilegge Otello nei teatri della Sardegna
C’è una forza oscura che si muove tra le pieghe della mente, sussurra menzogne e accende la fiamma della gelosia. È la voce di Jago,...
L’apicoltura sarda un modello per il Mediterraneo: incontri a Cipro e in Sardegna con il progetto di cooperazione MedBEESinessHubs
CAGLIARI – È risaputo che il contributo delle api per il benessere ambientale ed economico sia tanto fondamentale, quanto in f...
L’enologo Pala: boom di cantine nell’isola, la Sardegna dei vini piace agli investitori stranieri
“Temperature in aumento, scarse precipitazioni, vini alcolici e concentrati: il cambiamento climatico sta avendo un impatto anche su...
L’Estate di Mont’e Prama: un mese di Festival, concerti e spettacoli per celebrare i 50 anni dei Giganti
Si aprirà venerdì sera, alle 21, nella piazza del Duomo di Oristano “L’Estate di Mont’e Prama”, una lunga serie di eventi voluta dal...
L’IA, il nuovo Dio che spaventa la Chiesa (e non solo)
di Raimondo Schiavone In principio era il Verbo. E il Verbo si fece algoritmo. Non c’è bisogno di essere teologi per com...
L’impegno di Google per migliorare la connettività in Africa: 1 mld di dollari per cittadini e imprese
Un continente che cresce a un ritmo di 50 milioni di persone all’anno e che alla fine del secolo sarà il più popolato e giovane del...
L’innovazione digitale piace alle Pmi italiane
Il 60,5% delle Piccole e Medie Imprese da 1 a 5 addetti si dicono attente verso l’innovazione. È quanto rivela un’analisi di A...
L’Intelligenza Artificiale interpreta il mondo: una mostra imperdibile a Parigi
Al Jeu de Paume di Parigi va in scena un’esposizione collettiva senza precedenti che affronta in modo critico e strutturato la rivol...
L’Italia aprirà un Centro dell’Innovazione nazionale in Silicon Valley
Nascerà a San Francisco, nel cuore della Silicon Valley, il primo Polo Culturale e dell’Innovazione italiano. L’iniziativa si...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)




















































e poi scegli l'opzione