Home Elenco per "Notizie" (Page 6)
Notizie
588 Elementi
- Ordina per: Maggiori visualizzazioni
IN SARDEGNA, NELLA TERRA DEI GIGANTI, NASCE LA SCUOLA ESTIVA IN ARCHEOLOGIA PER IL TURISMO
CABRAS – La Fondazione Mont’e Prama in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali l’Università di Ca...
Tra fili e costellazioni: il dialogo inaspettato tra Joan Miró e Maria Lai a Ulassai
Ulassai si prepara ad accogliere un incontro artistico fuori dal tempo e dallo spazio: dal 12 aprile al 29 giugno, il CAMUC e la Sta...
Un’imbracatura intelligente. E’ del Nautico di Tortolì la migliore idea innovativo su mobilità, energia e domotica
Un’imbracatura intelligente per prevenire gli infortuni sul lavoro. È dell’Istituto Nautico di Tortolì la migliore idea innovativa n...
Dall’isola di Culuccia un nuovo spumante sardo targato Andrea Pala
PRESENTATE A NAPOLI LE BOLLICINE CHE SANNO DI MARE, DI VENTO E DI MACCHIA MEDITERRANEA A NAPOLI, NELLA KERMESSE DELLE BOLLICINE ITAL...
Conclusi i lavori di restauro del sito archeologico di Santa Vittoria di Serri
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegn...
La verità su Fabrizio Quattrocchi: una serata per raccontare un eroe italiano
(Raimondo Schiavone) – Nei giorni scorsi, presso la Manifattura Tabacchi di Cagliari, negli spazi di Opificio Innova, si è ten...
Cagliari, riqualificati 50 giardini scolastici comunali
«Cinquanta giardini scolastici comunali riqualificati, spazi rinnovati con orti didattici, piante di diverse specie, nuovi giochi,...
Il Campus della longevità: al via le iscrizioni per i ragazzi dai 16 ai 18 anni
La Fondazione ITS Blue Zone, con il contributo di Fondazione di Sardegna e della Cooperativa Sociale Alea, organizza dall’11 al 24 l...
Ideario22, il pericolo della nuova censura. Così internet è diventato uno strumento di controllo
CAGLIARI – Nuove censure, forme di controllo, pensiero unico, fascismi, veri e presunti, e il pericolo di internet come strumento in...
Campionato del mondo di biliardo, Chessa: evento sportivo di grande attrazione turistica. Boom di presenze a Calangianus
La prima giornata di gare delle finali del 25° Campionato del mondo di Biliardo 5 Birilli è andata in archivio: sui nove biliardi al...
Andrea Pala: i vitigni autoctoni sardi e italiani ci rendono unici a livello mondiale
Riscoprire i vitigni autoctoni per riscoprire la storia, le tradizioni e anche la grande biodiversità vitivinicola italiana. Siamo i...
Milano Design Week 2025, l’artigianato sardo protagonista al Fuorisalone con Punti di Vista
In occasione della Milano Design Week 2025, all’interno del prestigioso circuito di SUPERSTUDIO in Zona Tortona, la Sardegna si fa s...
Nuova politica di YouTube: etichettare i contenuti realizzati con l’Intelligenza Artificiale
YouTube ha annunciato un nuovo requisito per i creatori di contenuti: dovranno ora etichettare i video che includono contenuti reali...
Nuovo record per il Museo di Cabras e a Tharros, +52% gli ingressi In un anno reperiti 23 milioni di euro per opere pubbliche, scavi, restauro e promozione
Se il 2022 si era chiuso col record storico di visitatori nel mese di dicembre, il 2023 inizia con altri numeri mai registrati prima...
LA MOSTRA/ A Cagliari un viaggio immersivo con le divinità classiche tra arte e intelligenza artificiale
Un’anteprima mondiale unica nel suo genere. Dall’8 giugno fino al 30 settembre, Sa Manifattura a Cagliari (Sala Contemporanea di Opi...
L’apicoltura sarda un modello per il Mediterraneo: incontri a Cipro e in Sardegna con il progetto di cooperazione MedBEESinessHubs
CAGLIARI – È risaputo che il contributo delle api per il benessere ambientale ed economico sia tanto fondamentale, quanto in f...
Archeologika 2022, taglio del nastro e apertura al pubblico degli stand nella passeggiata coperta di Cagliari
Si è aperto a Cagliari, negli spazi della passeggiata coperta del Bastione Saint Remy, Archeologika 2022, l’expo del turismo archeol...
Carbonia Film Festival: cinque giornate di cinema, cultura e contemporaneità
Dal 13 al 17 novembre, Carbonia si trasformerà in un centro di attrazione cinematografica a livello nazionale e internazionale grazi...
Migrare – Sardegna chiama Africa: un ponte tra culture e continenti
L’associazione Socialmed prosegue il suo impegno con la seconda edizione del progetto triennale “Migrare – Sardegna chiama Africa”,...
Breve storia della street art: origini, evoluzione e impatto culturale
La street art, comunemente associata ai graffiti e alle forme d’arte realizzate in spazi pubblici, è un fenomeno artistico e cultura...
Sabato 15 luglio in Ogliastra – spiaggia di Girasole – ritorna “Ripuliamo il mare” giornata di educazione ambientale con la pulizia del litorale e delle acque
Sabato 15 luglio, alle ore 10, nella spiaggia di Girasole, piccolo centro costiero dell'Ogliastra, ritorna, per la sua quarta ed...
Dialogo sulla geopolitica, Lucio Caracciolo ospite del Premio Dessì
Nuovo appuntamento per il cartellone della quarantesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì, che sabato 21 giugno porterà...
Liberi Oltre: Serri, Selargius e Teti protagoniste del Festival Off della Letteratura di Viaggo
Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio – Liberi Oltre, in programma dal 28 al 30 novembre negli spazi della M...
Il Faro di Mangiabarche. Un futuro da proteggere
(Federica Cannas) Solenne e solitario, il faro di Mangiabarche si erge fiero sugli scogli affioranti dal mare al largo della costa...
Un capolavoro di banana
È di pochi giorni fa la notizia della vendita della banana di Maurizio Cattelan in un’asta organizzata a New York da Sotheby’s. Come...
La Fiera del Turismo esperienziale a Cagliari dal 28 al 30 ottobre
Conto alla rovescia per TEM (Tourism Experience Management) Sardinia 2022, uno dei principali appuntamenti di valenza nazionale e in...
L’enologo Andrea Pala: “Il Vermentino di Gallura è il re dei vini dell’estate 2023”
“Il Vermentino di Gallura si conferma uno dei vini più apprezzati in Italia, ormai stabilmente ai vertici delle classifiche nazional...
Talent Up: al via il mese di formazione in Sardegna per 29 aspiranti imprenditori
CAGLIARI, 14 giugno 2022 – “Un progetto all’avanguardia che offre ai nostri giovani l’opportunità di studiare nelle migliori b...
Un viaggio lungo tremila anni. A Cabras nasce il Festival letterario dell’Archeologia l’Isola dei Giganti
Il Festival letterario dell’Archeologia l’Isola dei Giganti. “Un viaggio lungo tremila anni” è alla sua prima ediz...
Spot su Grazia Deledda: campagna marketing, 1 milione di visualizzazioni in 4 paesi europei
I 5 video promozionali sono stati pubblicati all’interno di articoli digitali apparsi nelle più importanti testate dei quattro paesi...
Una febbre lunga quasi 50 anni
Il 14 dicembre del 1977 veniva proiettata in un cinema di Los Angeles l’anteprima di Saturday Night Fever, per l’Italia “la febbre d...
Ingenuo, libero e distruttivo: Johnny Depp racconta il suo Modigliani
Modì – Tre giorni sulle ali della follia, diretto da Johnny Depp, è un biopic che esplora un frammento intenso della vita di Amedeo...
Dee Dee Bridgewater a Tharros: una prova monumentale per la cantante jazz statunitense
Il teatro all’aperto dell’antica città di Tharros ha celebrato in una serata indimenticabile uno degli appuntamenti più attesi dell’...
Centro Studi Salvador Allende. Il primo Quaderno, un invito al pensiero. Il 27 maggio la presentazione a Cagliari
Arriva un momento in cui le idee devono uscire dal silenzio e prendere forma, per incontrare le persone, farsi parola viva nei luogh...
Gianni Minà e l’America Latina: una storia d’amore senza confini
Gianni Minà non è mai stato un giornalista qualunque. Era uno di quelli che si sporcano le mani, che non si accontentano di guardare...
Laboratori di trasformazione alimentare per conoscere i segreti del cibo dei centenari
Conoscere il segreto della longevità attraverso i cibi del territorio e i processi di trasformazione alimentare. È questo l’obiettiv...
‘La sposa nel vento’ del regista cagliaritano Coda è il film più acclamato del 2022
Nel panorama cinematografico del 2022, il film La sposa nel vento di Giovanni Coda ha saputo distinguersi a livello internazionale,...
Da Mare Fuori a Forse un altro, con Michele Zatta e Vincenzo Ferrera
Durante la seconda giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Virginia Saba dialoga con Michele Zatta (produ...
Por Fesr 21- 27: fondi quasi raddoppiati, sei priorità per una Sardegna più competitiva
La Regione si appresta a ottenere il giudizio positivo della Commissione europea sul Programma regionale Fesr 21-27, che dopo l’esam...
LA MOSTRA “HOUSE OF ROBOTICS” DAL 30 LUGLIO AL 31 AGOSTO ALL’AEROPORTO INTERNAZIONALE DI OLBIA –COSTA SMERALDA
DOPO IL SUCCESSO DI CAGLIARI, CON OLTRE 7.000 VISITATORI, L’ESPOSIZIONE INTERATTIVA, CON ESEMPLARI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO, SA...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)






















































e poi scegli l'opzione