Home Elenco per "Notizie" (Page 8)
Notizie
588 Elementi
- Ordina per: Maggiori visualizzazioni
Cagliari cambia ed è sempre più smart
Una città più green, smart e sostenibile, questo l’obiettivo del progetto “Cagliari smart city: integrazione della governance urbana...
Pasolini, elogio alle barbarie. Performance e videoinstallazioni di Enzo Cosimi al T Hotel di Cagliari
Il prossimo 11 novembre, Enzo Cosimi porterà la sua nuova produzione artistica al T Hotel di Cagliari, con una serie di performance...
Primaidea Silver Sponsor di CyberSec2025: innovazione e sicurezza protagoniste a Roma
La cybersicurezza torna protagonista con CyberSec2025, la quarta edizione dell’evento annuale di riferimento in Italia sul tema. L’a...
Biliardiadi a Calangianus con 250 atleti in rappresentanza di 15 nazioni
Dal 20 settembre al 1 ottobre, con le Biliardiadi, il grande biliardo torna a Calangianus, ormai accreditata come una delle capitali...
INAUGURATA ‘TEM 2022’, ASSESSORE CHESSA: ‘UN EVENTO CHE RACCOGLIE LE QUATTRO TEMATICHE PIÙ IMPORTANTI DEL TURISMO ESPERIENZIALE: ARCHEOLOGIA, ENOGASTRONOMIA, SPORT, TRADIZIONI POPOLARI’
Per la prima volta in Sardegna, abbiamo organizzato un evento che raccoglie le quattro tematiche più importanti del turismo esperien...
Bearzot, Sívori e la dittatura
(Federica Cannas) Buenos Aires, 1977. Manca ancora qualche mese all’inizio del Mondiale che l’Argentina ospiterà nel 1978, ma il cli...
Un docufilm racconta l’emigrazione dei pastori sardi verso il centro Italia negli anni ’60-’80
L’emigrazione agropastorale dei sardi verso il centro Italia, avvenuta principalmente tra gli anni ’60 e ’80, rappresenta una pagina...
TEM SARDINIA 2022/ DOMANI A CAGLIARI LA SECONDA GIORNATA: UN TOUR ESPERIENZIALE ALLA SCOPERTA DI UN MODO CHIAMATO SARDEGNA
Cagliari, 28 ottobre 2022 – Grande successo a Cagliari per la prima giornata di TEM (Tourism Experience Management) Sardinia 2022, u...
Shepard Fairey e la sua prima esposizione museale in Italia: OBEY alla Fabbrica del Vapore
La Fabbrica del Vapore di Milano ospita ancora per pochi giorni, fino al 27 ottobre, OBEY: The Art of Shepard Fairey, la prima mostr...
Dubbio digitale. L’eredità di Socrate
(Federica Cannas) Se Socrate camminasse tra noi oggi, lo vedremmo aggirarsi per il web, invece che per l’Agorà di Atene, ponendo dom...
“Don’t dream it, be it“
(Virginia Nicoletti) – Per la gioia di noi fan, dopo i sold-out delle precedenti tournée, a novembre torna al teatro Arcimbold...
Piccola guida ai musei e ai luoghi d’arte contemporanea della Sardegna
Quando si pensa alla Sardegna, spesso vengono in mente le sue spiagge incontaminate e il mare turchese che lambisce la costa, o i ri...
L’anima di Chagall
Quest’estate durante un breve soggiorno a Nizza in Francia non mi sono lasciata sfuggire l’opportunità di visitare il Musée National...
“Un parco sostenibile: presente e futuro del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena”. Due giorni (10-11 novembre) di confronti e dibattiti interamente dedicata al tema della sostenibilità e all’impegno del parco per la tutela del territorio
“Un parco sostenibile: presente e futuro del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena” è il titolo dell’evento in programma g...
Addio alla voce del tennis e della boxe: il ricordo di Rino Tommasi
Rino Tommasi, una delle voci più autorevoli del giornalismo sportivo italiano, è scomparso oggi all’età di 90 anni. Nato a Ver...
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer. Una mostra a Sassari
Si intitola I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer la mostra che sarà inaugurata al Padiglione dell’artigianato Eugenio Tavolara...
Artpay: la piattaforma che rende l’arte accessibile attraverso il digitale debutta in Italia
Artpay, una piattaforma innovativa pensata per rivoluzionare il mercato dell’arte, arriva ufficialmente in Italia con l'obiettiv...
Ripuliamo il mare: oltre un quintale di rifiuti raccolti nella spiaggia di Girasole in Ogliastra
Successo per la quinta edizione di “Ripuliamo il mare” progetto promosso dall’associazione il Triangolo con il contributo della Fond...
Costruire nella natura. A Genova una mostra sull’architetto Alberto Ponis
Il Museo di Arte Contemporanea Villa Croce di Genova ospita dal 12 ottobre una mostra che celebra l’opera di Alberto Ponis, uno degl...
CyberSec2025: l’evento chiave sulla cybersecurity in Italia
Roma ha ospitato la quarta edizione di CyberSec2025, la conferenza internazionale di riferimento nel campo della cybersecurity in It...
Aerospazio, ricerche di frontiera e modelli regionali a confronto. Il 12 dicembre un talk alla ex Manifattura Tabacchi di Cagliari
Martedì 12 dicembre, alle ore 18, negli spazi della ex Manifattura Tabacchi di Cagliari (corte 2, piano 1), si svolge il talk dal ti...
Prospettiva Donna: un novembre di eventi per combattere la violenza di genere
L'associazione Prospettiva Donna, guidata da Patrizia Desole, è in prima linea da anni nel contrasto alla violenza di genere, co...
Tharros: Giuli, Pescio e Blady protagonisti della seconda giornata del festival letterario dell’archeologia
La seconda giornata del Festival letterario dell’Archeologia non tradisce le aspettative. Il teatro all’aperto di Tharros sembra isp...
La Colombia nel cuore. L’amicizia tra Gabriel García Márquez e Shakira
(Federica Cannas) – L’amicizia tra Gabriel García Márquez e Shakira è stata un incontro straordinario tra due persone che, pur...
Paolo Ciampi presenta “Il babbo di Pinocchio”
Durante la seconda giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Paolo Ciampi presenta il suo libro “...
Il giorno del giudizio di Marco Spiga al Teatro Eliseo di Nuoro
Lo spettacolo teatrale Il Giorno del Giudizio, scritto e diretto da Marco Spiga, abbraccia il pubblico nuorese al TEN – Teatro...
“Sardegna Mediterranea”: a Cagliari, dal 12 al 14 ottobre, un viaggio straordinario tra archeologia, storia e scienza
“Sardegna Mediterranea. Un viaggio straordinario tra archeologia, storia e scienza”. Al Palazzo Doglio di Cagliari, dal 12 al 14 di...
Mi presento, Zeno Cosini
Nel 1923 veniva pubblicato il terzo e più noto romanzo dello scrittore e drammaturgo triestino Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hecto...
Francesco Gabbani e la filosofia pop
Se c’è un artista che dimostra che la canzone d’autore può evolversi senza perdere spessore, quello è Francesco Gabbani. Il suo è un...
A Tharros dal 2 al 4 luglio va in scena Sardegna Archeofilm – Festival internazionale del Cinema Archeologico
Mentre si avvia alla conclusione il Festival Internazionale dell’Archeologia “Isola dei Giganti”, il primo dei tre grandi festival c...
La Sardegna celebra la Festa dell’Europa con la presentazione ufficiale del FESR, oltre 1,5 mld di euro per il futuro dell’isola
Si è svolto questa mattina negli spazi di Sa Manifattura a Cagliari, in occasione della Festa dell’Europa, l’evento di lancio del Pr...
Estate di Mont’e Prama: il 16 e 18 luglio due imperdibili concerti del Coro e Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
Dopo lo straordinario successo dello spettacolo Roberto Bolle and Friends, continua la magia dell’Estate di Mont’e Prama, il cartell...
Mieli e Veneziani illuminano la seconda giornata del Festival Internazionale dell’Archeologia
CABRAS – Il forte maestrale non ha scoraggiato il pubblico di Cabras che ha affollato numeroso la platea della seconda giornata dell...
Fotografia in Italia: le mostre imperdibili da visitare ora
L'Italia, da nord a sud, continua a offrire un ampio panorama di esposizioni fotografiche che celebrano sia maestri consolidati...
Al Teatro Eliseo di Nuoro va in scena Cuore Puro: una favola nera tra camorra e calcio
Domenica 3 novembre, alle ore 20, e nelle repliche mattutine del 4 e 5 novembre, Cuore Puro, opera di Roberto Saviano e Mario Gelard...
Gian Maria Volonté: un tributo a 30 anni dalla scomparsa
A trent’anni dalla sua scomparsa, il festival “La valigia dell’attore” rende omaggio a Gian Maria Volonté, uno degli int...
La fotografa statunitense Martha Cooper protagonista a Cagliari con Muros de Arte
Martha Cooper è una figura iconica nel panorama della fotografia documentarista, specializzata nella rappresentazione della cultura...
Letteratura di Viaggio, 1.500 spettatori a Cagliari per il Festival. Ecco i premi ai protagonisti
CAGLIARI – Si è conclusa con un grande successo di pubblico l’ottava edizione del Festival Internazionale della Letteratura di...
Gianfranco Ferré in mostra: moda e fotografia in Valle d’Aosta
Il Forte di Bard, maestoso baluardo nel cuore della Valle d’Aosta, ospita una mostra unica nel suo genere: Gianfranco Ferré dentro l...
Archeologika 2022 dal 14 al 16 animerà la passeggiata coperta Bastione di Cagliari. Muroni: sforzo organizzativo enorme
“La Regione sta promuovendo con forza il carattere identitario delle cultura millenaria sarda e del suo territorio, anche attraverso...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)






















































e poi scegli l'opzione