Home Elenco per "Notizie" (Page 7)
Notizie
588 Elementi
- Ordina per: Maggiori visualizzazioni
Oliviero Toscani e quel segno indelebile contro la stupidità umana
(Roberto Angeli) -Oliviero Toscani, fotografo di fama internazionale e maestro della provocazione visiva, è scomparso questa mattina...
LA MOSTRA “HOUSE OF ROBOTICS” DAL 30 LUGLIO AL 31 AGOSTO ALL’AEROPORTO INTERNAZIONALE DI OLBIA –COSTA SMERALDA
DOPO IL SUCCESSO DI CAGLIARI, CON OLTRE 7.000 VISITATORI, L’ESPOSIZIONE INTERATTIVA, CON ESEMPLARI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO, SA...
Spettacolo teatrale “Erano gli anni” di Daniele Congiu
Durante la prima giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Michela Atzeni (voce) e Ivana Busu (musiche) han...
“Primavera in musica 2025” al Teatro Carmen Melis: una stagione di grandi concerti
Il Teatro Lirico di Cagliari inaugura la rassegna “Primavera in musica 2025”, ospitata al Teatro Carmen Melis, con un pr...
Gods of the digital, la mostra di Innois e OpificioInnova, presentata a Roma
Le divinità dell’era digitale rappresentate in in una mostra che unisce arte e Intelligenza artificiale. È l’idea del collettivo art...
Marabadminton campione d’Italia. Storico trionfo sardo, prima volta nella storia
Cagliari – La Sardegna sorride, anzi vola. Per la prima volta nella storia, una squadra isolana conquista il titolo di Campione d’It...
Il mondo visionario di Antonio Ligabue in mostra a Roma
Roma accoglie il genio tormentato e affascinante di Antonio Ligabue, il celebre pittore e scultore italo-svizzero, in una grande ret...
Podcast, la rivoluzione nelle cuffie
(Federica Cannas) Silenzio. Una voce comincia a raccontare. Non ci sono immagini, non ci sono schermi, solo parole che si infilano n...
La leggenda del rap sbarca in Sardegna: 50 Cent a Ferragosto sul palco dell’Arabax Music Festival
Dopo la sua ultima straordinaria esibizione al Super Bowl 2022, 50 Cent sbarca in Sardegna per la sua unica data in Italia. La legge...
Tina Modotti, l’opera. A Torino una mostra imperdibile
La città di Torino ospita una mostra imperdibile dedicata a Tina Modotti, una delle fotografe più influenti del XX secolo, conosciut...
King Lear, una tragedia immortale
Qualche giorno fa ho assistito alla rappresentazione del Re Lear di Shakespeare proposta dal prestigioso Teatro Elfo Puccini di Mila...
Successo per Archeologika 2022: oltre diecimila visitatori negli spazi della Passeggiata Coperta di Cagliari, 1400 le presenze nell’area convegni
Oltre 500 gli appuntamenti one-to-one realizzati con la partecipazione di 60 operatori turistici sardi, italiani ed europei. 32mila...
Comuna 13. Il riscatto di Medellìn tra street art e musica
(Federica Cannas) La Comuna 13 di Medellín, in Colombia, è una delle storie più affascinanti di riscatto urbano e sociale in America...
Letteratura, scrittura e viaggi con Edgardo Scott e Marco Ferrante
Durante la prima giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Edgardo Scott, Viandanti (Italo Svevo 2023) e Ma...
Fernanda Torres, un Golden Globe per i diritti umani e la memoria storica
(Federica Cannas) – La vittoria della brasiliana Fernanda Torres ai Golden Globe non è solo il riconoscimento del talento di un’attr...
LA MOSTRA/ Carlo Orsi: fotografo di Milano e del mondo
Carlo Orsi ha lasciato un segno profondo nella fotografia italiana, riconosciuto per il suo legame intimo con Milano e la capacità d...
Osteoporosi, il 23 a Buddusò evento e screening gratuito per i cittadini
Sabato 23 settembre 2023, a partire dalle ore 9:30, a Buddusò (SS), nei locali del Centro Culturale sito in Corso Vittorio Emanuele...
La modernità della Carta de Logu d’Arborea. Un codice senza tempo
(Federica Cannas) Nel XIV secolo, mentre gran parte d’Europa viveva sotto legislazioni frammentarie e un diritto spesso influenzato...
ANTEPRIMA/ Il silenzio delle stanze: l’arte introspettiva di Vilhelm Hammershøi
Vilhelm Hammershøi è stato un artista enigmatico, capace di trasmettere introspezione e solitudine attraverso le sue opere. Nato a...
GAL Campidano: presentati i risultati del Percorso Partecipativo finalizzato alla definizione della nuova strategia di sviluppo locale per il periodo 2023/2027
Si è svolto con successo l'evento di presentazione dei risultati emersi dal Percorso Partecipativo del GAL CAMPIDANO, finalizzat...
Fondazione di Sardegna: pubblicati i Bandi Annuali 2023. A disposizione oltre 18 milioni di euro
Sono stati pubblicati sul sito della Fondazione i Bandi dedicati ai settori dell’”Arte, attività e beni culturali”, del “Volontariat...
IDEAS III: AL VIA IL CONCORSO DI IDEE INNOVATIVE SU TURISMO E DIGITALIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI DELLA SARDEGNA
IDEAS III: AL VIA IL CONCORSO DI IDEE INNOVATIVE SU TURISMO E DIGITALIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI. IN PALIO 1.000 EURO PER LE DUE MI...
Il sogno di Atlantide prende vita a Cagliari: il 24 giugno il vernissage della mostra “MONNIVERSE” di Carla Monni
L’universo immaginifico e visionario di Monniverse – Il sogno di Atlantide apre le porte al pubblico con un vernissag...
LA COMMISSIONE EUROPEA APPROVA IL PROGRAMMA REGIONALE 21-27
La Commissione europea ha approvato il Programma regionale Fesr della Sardegna da 1 miliardo e 500 milioni di euro per il periodo di...
Gaza, al Teatro Massimo di Cagliari un concerto di riflessione e solidarietà
(Daniele Cardia) – Una grande serata nel segno dell’impegno civile. Domenica 18 maggio, alle ore 19.00, il Teatro Massimo di C...
Giorgio Armani. L’eleganza del blu che ha cambiato il mondo
(Federica Cannas) – Ci sono colori che raccontano un’epoca. Ma ce ne sono alcuni che la attraversano, silenziosamente, lascian...
Gianluca Vialli. L’importante non è vincere, è pensare in modo vincente
(Federica Cannas) – Ci sono campioni che si distinguono per i gol, i trofei, i record. E poi c’è Gianluca Vialli. Che ha regal...
Boom di contatti per il Festival della Civiltà Nuragica: 10mila persone collegate tra web e social
Grande successo per la settima edizione del Festival Internazionale della Civiltà Nuragica, che dal 21 al 24 di settembre ha toccato...
Al via la settima edizione del Festival della Civiltà Nuragica
ORROLI – Una carovana itinerante che da oggi fino al 24 settembre toccherà Oristano, Cagliari, Sarroch, Selargius e Orroli. L’...
Giovanni Motta presenta “Lost Paradise”: un’esperienza immersiva tra memoria, futuro e identità collettiva
Nel cuore post-industriale di Milano, presso lo spazio Assab One, l’artista veronese Giovanni Motta inaugura Lost Paradise, una mo...
Profondo Nero: l’arte e la musica come terapia per l’anima
Nel panorama culturale contemporaneo, emerge un progetto che coniuga arte, musica e salute mentale, affrontando il potere terapeutic...
Suzanne Valadon, la pittrice della spontaneità
Fino al 26 maggio 2025 il Centre Pompidou di Parigi, prossimo ad una importante ristrutturazione, ospita una retrospettiva di Suzann...
I nostri anni ’90 in TV
(Federica Cannas) – Gli anni ’90 hanno rappresentato un periodo irripetibile, in cui i telefilm non erano semplicemente un pas...
Sold out e standing ovation per Roberto Bolle and Friends al Teatro di Tharros per L’Estate di Mont’e Prama
L’intera platea del rinnovato Teatro all’aperto di Tharros, sold out già da diverse settimane per uno degli appuntamenti più attesi...
Zerocalcare tra i protagonisti del festival Pazza Idea
Dal 21 al 24 novembre, il teatro Carmen Melis presso il Lirico di Cagliari diventerà il nuovo palcoscenico per il festival Pazza Ide...
Sardegna e Intelligenza Artificiale: lezioni di futuro dai maestri dell’analogico
La Sardegna ha finalmente scoperto l’esistenza dell’Intelligenza Artificiale. E chi meglio dei soliti luminari con una visione rigor...
Il caos perfetto della mente. Il flusso di coscienza
(Federica Cannas) – C’è un luogo, dentro ognuno di noi, dove i pensieri scorrono liberi, senza ordine, senza regole. È quel lu...
La scommessa di Pascal
(Federica Cannas) Blaise Pascal. Filosofo, matematico, fisico, inventore, mistico, pensatore inquieto. Un uomo del Seicento, ma con...
I valori della Carta di Firenze al centro di Sardegna Mediterranea – Isola del Genio e dell’Ingegno
Un ruolo di pace per il Mediterraneo. Mai come questo momento storico, a una settimana dagli eventi drammatici in Israele, serve ric...
Teti celebra il Carnevale del BIM: un viaggio tra maschere, tradizione e mistero
“Osservare le arcaiche maschere dell’interno della Sardegna, vestite di pelli, cariche di campanacci o di ossi di animali, col volto...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)






















































e poi scegli l'opzione