Home Elenco per "News"
News
192 Elementi
- Ordina per: Titolo
‘Il futuro è vicino’: il CRS4 festeggia il trentennale
Il CRS4, il Centro di ricerca che opera all’interno del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna, festeggia i primi trent’anni...
“anonimasequestri” a Spazio T di Alghero: un’indagine sull’identità e il riscatto culturale
“anonimasequestri” è uno spettacolo teatrale che porta in scena un racconto moderno di lotta per l’identità e per...
“Perfetti Sconosciuti” a teatro: la verità nascosta nei nostri smartphone
(Giulia Sanna) – La commedia Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese approda sulle scene teatrali italiane con un cast d’eccezi...
“Primavera in musica 2025” al Teatro Carmen Melis: una stagione di grandi concerti
Il Teatro Lirico di Cagliari inaugura la rassegna “Primavera in musica 2025”, ospitata al Teatro Carmen Melis, con un pr...
“Don’t dream it, be it“
(Virginia Nicoletti) – Per la gioia di noi fan, dopo i sold-out delle precedenti tournée, a novembre torna al teatro Arcimbold...
“Un parco sostenibile: presente e futuro del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena”. Due giorni (10-11 novembre) di confronti e dibattiti interamente dedicata al tema della sostenibilità e all’impegno del parco per la tutela del territorio
“Un parco sostenibile: presente e futuro del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena” è il titolo dell’evento in programma g...
A Roma arriva Picasso lo straniero. Un genio senza cittadinanza al centro dell’Europa dell’arte
Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Cipolla a Roma ospita la mostra Picasso lo straniero, un progetto espositivo ideato dalla...
Accordo tra Fondazione e MiC su ricerca e statue di Mont’e Prama
Laboratori didattici a Cabras e Cagliari, riapre anche il Centro di restauro di Li Punti. Il progetto di restauri e scavi della Fond...
Addio alla voce del tennis e della boxe: il ricordo di Rino Tommasi
Rino Tommasi, una delle voci più autorevoli del giornalismo sportivo italiano, è scomparso oggi all’età di 90 anni. Nato a Ver...
Agricoltura: Lancio di una giornata annuale europea della produzione biologica
Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione celebrano il lancio di una giornata annuale europea della produzione biologica....
Al via a Nuoro le celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda. Un anno di eventi in Sardegna, in Italia e all’estero
NUORO – Un filo che unisce la Sardegna e l’Afghanistan attraverso il coraggio delle donne. Un messaggio potente è riecheggiato quest...
Al via i laboratori didattici per le scuole della provincia di Nuoro
“Conoscere Grazia Deledda” è il titolo dei laboratori didattici che la Provincia di Nuoro, capofila del comitato istituzionale delle...
Alla Manifattura Tabacchi di Cagliari i venerdì della storia: si parte il 3 marzo con Emanuela Orlandi
I venerdì della storia è il progetto di scrittura e narrazione multimediale che i Figli d’arte Medas affrontano per sintetizzare e i...
Amare come un rivoluzionario
(Federica Cannas) C’è un modo speciale di amare in America Latina. Un amore che brucia, che resiste, che attraversa la storia come u...
Andrea Pala: i vitigni autoctoni sardi e italiani ci rendono unici a livello mondiale
Riscoprire i vitigni autoctoni per riscoprire la storia, le tradizioni e anche la grande biodiversità vitivinicola italiana. Siamo i...
Antonella Lattanzi presenta “Cose che non si raccontano”
Durante la terza giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Antonella Lattanzi presenta “Cose che non...
Apicoltura: progetto transfrontaliero a sostegno delle comunità rurali del Mediterraneo
Si chiama MedBEESinessHubs il progetto che parte dall’idea di voler risolvere il problema della debole crescita economica a cu...
ARABESC: un nuovo magazine online dedicato al mondo arabo in chiave pop
È online un nuovo progetto editoriale: Arabesc magazine, la prima rivista online in lingua italiana, interamente dedicata al mondo a...
Archeologika 2022 dal 14 al 16 animerà la passeggiata coperta Bastione di Cagliari. Muroni: sforzo organizzativo enorme
“La Regione sta promuovendo con forza il carattere identitario delle cultura millenaria sarda e del suo territorio, anche attraverso...
Archeologika 2022, taglio del nastro e apertura al pubblico degli stand nella passeggiata coperta di Cagliari
Si è aperto a Cagliari, negli spazi della passeggiata coperta del Bastione Saint Remy, Archeologika 2022, l’expo del turismo archeol...
Badminton, lo sport della parità di genere. Ecco perché la squadra di Maracalagonis in corsa per lo scudetto è un esempio per tutta la Sardegna
Dietro lo sponsor Matex-Primaidea la scelta di sostenere una disciplina in cui giocatrici e giocatori contribuiscono in egual modo a...
Banksy, tra arte e attivismo
Un video dedicato alle opere più significative di Banksy, esposte sui muri di Bristol e in varie città del mondo. Con il suo stile d...
BARUMINI: BOOM DI VISITATORI IN ESTATE, OLTRE 110MILA PRESENZE NEL CORSO DEL 2022
“Il turismo culturale crea vero sviluppo, diventando motore di crescita delle nostre economie locali. Continueremo a investire con c...
Bellezza, sostenibilità e innovazione: al via l’EXPO Dubai 2020, Italia tra le protagoniste
Dieci format per centinaia di eventi, un vasto programma di forum sulle sfide dell’Agenda 2030; e poi il focus su Venezia per...
CAGLIARI CAMBIA: 234 milioni di interventi strutturali entro il 2023 per una città moderna e più accogliente
Cagliari cambia. Con questo slogan l’amministrazione comunale ha illustrato, nel corso di una conferenza stampa, il più grande progr...
CAGLIARI CAMBIA: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO GRANDE VILLAGGIO SPORTIVO MONTE MIXI FINANZIATO CON FONDI PON METRO 2014-2020 REACT EU
L’intervento del Grande Villaggio Sportivo di Monte Mixi mira alla riqualificazione funzionale dell’area compresa tra via Rockefelle...
Cagliari si tinge d’Europa: alla Manifattura Tabacchi oltre 400 studenti provenienti da ogni angolo della Sardegna si confrontano sul futuro dell’UE.
CAGLIARI – Oltre 400 studenti provenienti da ogni angolo della Sardegna hanno animato la Giornata dell’Europa che la Regione,...
CagliarinBus: abbonamento annuale ai mezzi pubblici scontato del 90%
Presentato “CagliarinBus”: abbonamento annuale ai mezzi pubblici scontato del 90% Con un finanziamento complessivo di ol...
Campionato del mondo di biliardo, Chessa: evento sportivo di grande attrazione turistica. Boom di presenze a Calangianus
La prima giornata di gare delle finali del 25° Campionato del mondo di Biliardo 5 Birilli è andata in archivio: sui nove biliardi al...
Carbonia candidata a Jazz’Inn 2025: una settimana di innovazione e futuro nella città mineraria
Dal 24 al 30 marzo anche il voto del pubblico contribuirà a scegliere la sede dell’evento organizzato dalla Fondazione Ampioraggio....
Celebrazioni deleddiane: domani, venerdì 29 ottobre, convegno di studi al Senato della Repubblica
ROMA – Le celebrazioni deleddiane approdano al Senato della Repubblica. L’appuntamento con il convegno di studi intitolato “Gr...
Celebrazioni Deleddiane: un DOODLE dedicato alla scrittrice sarda premio nobel per la letteratura. La doppia proposta grafica inviata a GOOGLE
NUORO – I doodle sono divertenti, sorprendenti e a volte sono varianti naturali del logo di Google per celebrare festività, an...
Cent’Anni insieme! La longevità e i centenari della Sardegna protagonisti a Cagliari
La longevità e i centenari della Sardegna protagonisti a Cagliari negli spazi della Manifattura Tabacchi in una cinque giorni di eve...
Come nella Grecia antica: in Sardegna nasce il vermentino dalle uve che hanno riposato in mare
Nasce in Sardegna il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare. È un vino speciale quello realizzato dall’enologo Andrea Pa...
Come trasformare l’innovazione in crescita: la scommessa del Governo per rilanciare il Mezzogiorno
fonte ildenaro.it La storia del capitalismo italiano post-bellico ha visto come protagonista indiscusso l’impresa pubblica. Lo svilu...
Comuna 13. Il riscatto di Medellìn tra street art e musica
(Federica Cannas) La Comuna 13 di Medellín, in Colombia, è una delle storie più affascinanti di riscatto urbano e sociale in America...
Concorso del CRS4 per la valorizzazione di giovani donne di talento scientifico
Il CRS4 – il Centro di ricerca del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna – bandisce il concorso “Premio CRS4 – Giovan...
Crisa a Nuoro, connessioni tra arte, spazio e memoria
L’arte di Federico Carta, in arte Crisa, continua a tracciare percorsi di connessione tra luoghi, persone e memoria. La sua recente...
Culuccia: in Sardegna un’isola totalmente green che produce un vino speciale grazie all’enologo Andrea Pala e all’imprenditore Marco Boglione
Dai vigneti sulla sabbia, a pochi metri dal mare, l’obiettivo di creare un prodotto unico a livello mondiale grazie a particolari te...