Cultura
150 Elementi
- Ordina per: Maggiori visualizzazioni
Letteratura, scrittura e viaggi con Edgardo Scott e Marco Ferrante
Durante la prima giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Edgardo Scott, Viandanti (Italo Svevo 2023) e Ma...
LA MOSTRA/ Carlo Orsi: fotografo di Milano e del mondo
Carlo Orsi ha lasciato un segno profondo nella fotografia italiana, riconosciuto per il suo legame intimo con Milano e la capacità d...
La modernità della Carta de Logu d’Arborea. Un codice senza tempo
(Federica Cannas) Nel XIV secolo, mentre gran parte d’Europa viveva sotto legislazioni frammentarie e un diritto spesso influenzato...
Il sogno di Atlantide prende vita a Cagliari: il 24 giugno il vernissage della mostra “MONNIVERSE” di Carla Monni
L’universo immaginifico e visionario di Monniverse – Il sogno di Atlantide apre le porte al pubblico con un vernissag...
Giovanni Motta presenta “Lost Paradise”: un’esperienza immersiva tra memoria, futuro e identità collettiva
Nel cuore post-industriale di Milano, presso lo spazio Assab One, l’artista veronese Giovanni Motta inaugura Lost Paradise, una mo...
Suzanne Valadon, la pittrice della spontaneità
Fino al 26 maggio 2025 il Centre Pompidou di Parigi, prossimo ad una importante ristrutturazione, ospita una retrospettiva di Suzann...
Zerocalcare tra i protagonisti del festival Pazza Idea
Dal 21 al 24 novembre, il teatro Carmen Melis presso il Lirico di Cagliari diventerà il nuovo palcoscenico per il festival Pazza Ide...
Il caos perfetto della mente. Il flusso di coscienza
(Federica Cannas) – C’è un luogo, dentro ognuno di noi, dove i pensieri scorrono liberi, senza ordine, senza regole. È quel lu...
Teti celebra il Carnevale del BIM: un viaggio tra maschere, tradizione e mistero
“Osservare le arcaiche maschere dell’interno della Sardegna, vestite di pelli, cariche di campanacci o di ossi di animali, col volto...
Dubbio digitale. L’eredità di Socrate
(Federica Cannas) Se Socrate camminasse tra noi oggi, lo vedremmo aggirarsi per il web, invece che per l’Agorà di Atene, ponendo dom...
Piccola guida ai musei e ai luoghi d’arte contemporanea della Sardegna
Quando si pensa alla Sardegna, spesso vengono in mente le sue spiagge incontaminate e il mare turchese che lambisce la costa, o i ri...
Shepard Fairey e la sua prima esposizione museale in Italia: OBEY alla Fabbrica del Vapore
La Fabbrica del Vapore di Milano ospita ancora per pochi giorni, fino al 27 ottobre, OBEY: The Art of Shepard Fairey, la prima mostr...
Costruire nella natura. A Genova una mostra sull’architetto Alberto Ponis
Il Museo di Arte Contemporanea Villa Croce di Genova ospita dal 12 ottobre una mostra che celebra l’opera di Alberto Ponis, uno degl...
La Colombia nel cuore. L’amicizia tra Gabriel García Márquez e Shakira
(Federica Cannas) – L’amicizia tra Gabriel García Márquez e Shakira è stata un incontro straordinario tra due persone che, pur...
Il giorno del giudizio di Marco Spiga al Teatro Eliseo di Nuoro
Lo spettacolo teatrale Il Giorno del Giudizio, scritto e diretto da Marco Spiga, abbraccia il pubblico nuorese al TEN – Teatro...
Paolo Ciampi presenta “Il babbo di Pinocchio”
Durante la seconda giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Paolo Ciampi presenta il suo libro “...
Fotografia in Italia: le mostre imperdibili da visitare ora
L'Italia, da nord a sud, continua a offrire un ampio panorama di esposizioni fotografiche che celebrano sia maestri consolidati...
Al Teatro Eliseo di Nuoro va in scena Cuore Puro: una favola nera tra camorra e calcio
Domenica 3 novembre, alle ore 20, e nelle repliche mattutine del 4 e 5 novembre, Cuore Puro, opera di Roberto Saviano e Mario Gelard...
Gian Maria Volonté: un tributo a 30 anni dalla scomparsa
A trent’anni dalla sua scomparsa, il festival “La valigia dell’attore” rende omaggio a Gian Maria Volonté, uno degli int...
Gianfranco Ferré in mostra: moda e fotografia in Valle d’Aosta
Il Forte di Bard, maestoso baluardo nel cuore della Valle d’Aosta, ospita una mostra unica nel suo genere: Gianfranco Ferré dentro l...
La Sardegna trionfa al Vinitaly 2025: premi, riconoscimenti e un ruolo sempre più centrale nel panorama enologico italiano
La Sardegna si conferma protagonista assoluta nel mondo del vino, uscendo vincitrice dall’edizione 2025 del Vinitaly, il salone inte...
“𝐋𝐚 𝐋𝐞𝐯𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞”, una storia tutta al femminile all’ 𝐄𝐭𝐡𝐧𝐨’𝐬 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨.
Il libro “𝐋𝐚 𝐋𝐞𝐯𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞” di Bibbiana Cau, è stato presentato all’ 𝐄𝐭𝐡𝐧𝐨’𝐬 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨, il festival itineran...
Letteratura di Viaggio, 1.500 spettatori a Cagliari per il Festival. Ecco i premi ai protagonisti
CAGLIARI – Si è conclusa con un grande successo di pubblico l’ottava edizione del Festival Internazionale della Letteratura di...
Giorno della Memoria: Storia di un uomo magro di Paolo Fiori in scena a Marzabotto
Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, Marzabotto, località tristemente nota per uno dei peggiori eccidi nazisti in Italia, ospiterà u...
“La formula chimica dell’amore” di Raimondo Schiavone il 10 luglio a Cagliari con Eva Grimaldi e Massimiliano Medda
Il 10 luglio al Teatro Massimo, una serata tra emozioni, riflessioni e ironia sulle dinamiche dell’amore Un appuntamento da non perd...
Il bacio di Klimt e l’alterità
Quando penso alla mia canzone preferita mi riecheggia in mente “Vienna” di Billy Joel, brano in cui questa città, nel contesto del t...
Richard Kalvar: il mondo fantastico di un maestro della street photography
Dal 15 novembre 2024 al 26 gennaio 2025, il CRAF di Spilimbergo accoglie la mostra Richard Kalvar – Viaggio in un mondo fantastico,...
Rose Villain. Fuorilegge e inconfondibile
La musica di Rose Villain è come un film in bianco e nero illuminato da luci al neon. Una musica fatta di atmosfere misteriose, melo...
Solid Gold: moda, arte e storia in mostra al Brooklyn Museum di New York
NEW YORK – Il Brooklyn Museum celebra i suoi 200 anni con “Solid Gold”, una spettacolare mostra dedicata all’oro, il metallo p...
Il grido interiore di Munch
Domenica 26 gennaio si concluderà la mostra Munch – il grido interiore, esposizione che Palazzo Reale ha dedicato ad Edvard Munch, a...
Signore e Signori, Les Mis!
Dopo la tappa triestina al Teatro Rossetti, il tour internazionale de Les Misérables – The Arena Musical Spectacular, imponente prod...
In giro per l’Italia: le mostre da non perdere
Palazzo Mazzetti ad Asti accoglie, dal 16 novembre all’11 maggio, la mostra “Escher”, un percorso che celebra l...
Il museo comprensoriale di Teti riapre al pubblico con un nuovo allestimento
Il Museo Archeologico Comprensoriale di Teti riapre al pubblico con un vestito tutto nuovo. L’importante appuntamento segna la concl...
Roberto Pili torna dietro la macchina da presa: a Cagliari si gira “L’ultima nota”
Dopo i consensi ottenuti con i precedenti lavori, i fratelli Roberto e Francesco Pili firmano un nuovo progetto cinematografico: L’u...
The Wild Table of Love
(Virginia Nicoletti) – Le città del mondo sono veri e propri musei a cielo aperto: l’arte è parte integrante del paesaggio urb...
A Sa Manifattura il progetto espositivo “Scatti di Viaggio – Memorie del Mediterraneo”
Un viaggio visivo e sensoriale tra identità, culture e storie del Mare Nostrum. Il progetto espositivo è prodotto da Oglia...
Presentazione di “Settembre nero” di Sandro Veronesi
Durante la prima giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Sandro Veronesi presenta “Settembre nero...
Al Palazzo Reale di Milano la retrospettiva dedicata a Ugo Mulas
La mostra Ugo Mulas. L’operazione fotografica, ospitata al Palazzo Reale di Milano dal 10 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, rappresen...
MIDI: un viaggio interattivo nel mondo del fumetto
Nel cuore della Sardegna, a Norbello, un piccolo paese della provincia di Oristano, c'è un luogo che celebra l'arte del fume...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)





















































e poi scegli l'opzione