Cultura
150 Elementi
- Ordina per: Maggiori visualizzazioni
Martha Cooper. Il writing attraverso l’obiettivo – Muros de Arte
l festival Muros de Arte ha celebrato nella città di Cagliari il muralismo, la street art e le controculture giovanili con un’ospite...
Dal 13 al 18 dicembre il Nuorese si racconta: un mosaico di culture in rete
Dal 13 al 18 dicembre, ventuno comuni della provincia di Nuoro si uniranno per un evento di assoluto significato “Scopri il Nuores...
Il fascino del tango a Cagliari: il 28 febbraio concerto gratuito del Gustavo Gini Ensemble a Sa Manifattura
Venerdì 28 febbraio, alle ore 20:30, Sa Manifattura di Cagliari ospiterà un concerto imperdibile per gli amanti del tango e della mu...
A Roma la presentazione del saggio “Dentro la Siria”
A Roma, nella Club House di CeoForLife in piazza Montecitorio, la presentazione del volume “Dentro la Siria” (Arkadia Ed...
Veronica Gentili dialoga con Virginia Saba
Durante la terza giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Veronica Gentili, “Un viaggio nella societ...
Francesca Fagnani “Viaggio tra le belve”, dialoga con Virginia Saba
Durante la seconda giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Francesca Fagnani “Viaggio tra le belve&...
Diego De Silva dialoga con Silvia Grassi
Durante la terza giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Diego De Silva, “I titoli di coda di una v...
Elena Rui e Romina Casagrande dialogano con Angelica Grivel Serra
Durante la terza giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Elena Rui, Affetti non desiderati (Arkadia 2024)...
Antonella Lattanzi presenta “Cose che non si raccontano”
Durante la terza giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Antonella Lattanzi presenta “Cose che non...
Perpetuamente Kafka
Ricorre quest’anno il centenario della morte di Franz Kafka, scrittore tra i principali esponenti del modernismo, artefice di opere...
MUROS DE ARTE: dal 10 al 12 ottobre l’arte urbana invade Cagliari
Dal 10 al 12 ottobre 2024, Cagliari diventa la capitale delle arti urbane e delle culture digitali con MUROS DE ARTE, un festival fi...
ANTEPRIMA/ A New York la prima retrospettiva negli Stati Uniti dedicata a Maria Lai
Magazzino Italian Art presenta la mostra Maria Lai. Un viaggio in America, la prima retrospettiva negli Stati Uniti dedicata a una f...
REGARDER. Le stanze della memoria: il viaggio visionario nell’immaginario di La Fille Bertha
Il Museo Diocesano Arborense di Oristano si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza nel panorama artistico contemporaneo: l...
Arte e tecnica tra IA e quantistica: dialogo tra Marco Ferrante e Giacomo Cao
Durante la prima giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Marco Ferrante e Giacomo Cao dialogano con la gi...
Liberi Oltre: a Cagliari dal 28 al 30 novembre il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio
Cagliari si prepara ad accogliere la VIII edizione del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio – Liberi Oltre, ch...
Giovanni Maria Angioy e i rivoluzionari sardi in Francia: a Sarule l’anteprima del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio
Il 25 luglio in Piazza Don Soro la presentazione del libro di Adriana Valenti Sabouret, in dialogo con Maria Elena Sini Sarà Piazza...
Il vino sardo si veste d’eccellenza e conquista New York: Redfish Adv e Tenute Gregu premiate ai Muse Design Awards
C'è una Sardegna che sa parlare al mondo attraverso il suo design, una terra che racconta le sue tradizioni con eleganza e prest...
Crisa a Nuoro, connessioni tra arte, spazio e memoria
L’arte di Federico Carta, in arte Crisa, continua a tracciare percorsi di connessione tra luoghi, persone e memoria. La sua recente...
Scienza, filosofia e coscienza: a Cagliari un confronto sull’essenza dell’umanità
Negli spazi di Sa Manifattura a Cagliari, mercoledì 12 febbraio, alle ore 16:30, si terrà un incontro di grande rilevanza culturale...
Costantino Nivola e la Sardegna: dialogo tra scultura contemporanea e preistoria
Un viaggio nella storia della Sardegna che prende vita attraverso il dialogo tra l’arte contemporanea e l’eredità preist...
Berlinguer – La Grande ambizione: un ritorno alla politica del bene comune
Con Berlinguer – La grande ambizione, Andrea Segre ci propone un film profondo e rigoroso, che va oltre la semplice biografia politi...
A Olzai la quarta edizione della Biennale dell’Incisione italiana
La quarta edizione della Biennale dell’Incisione Italiana dedicata a Carmelo Floris si distingue quest’anno per una sign...
All’Exma di Cagliari la mostra che racconta la Galleria Arte Duchamp
Dal 5 aprile al 4 maggio 2025, il Centro comunale Exma di Cagliari ospita una mostra che riporta alla luce una delle esperienze arti...
Klimt: l’arte dell’oro in un’esperienza immersiva a Torino
Dal 27 novembre 2024 al 23 febbraio 2025, la storica sede della Promotrice delle Belle Arti di Torino accoglierà una delle mostre pi...
Tutto pronto per Cagliari Urbanfest – Generazioni Metropolitane
La terza edizione di Cagliari Urbanfest – Generazioni Metropolitane è pronta a partire. Il festival, ideato e organizzato da Asteras...
Tra fili e costellazioni: il dialogo inaspettato tra Joan Miró e Maria Lai a Ulassai
Ulassai si prepara ad accogliere un incontro artistico fuori dal tempo e dallo spazio: dal 12 aprile al 29 giugno, il CAMUC e la Sta...
Carbonia Film Festival: cinque giornate di cinema, cultura e contemporaneità
Dal 13 al 17 novembre, Carbonia si trasformerà in un centro di attrazione cinematografica a livello nazionale e internazionale grazi...
Dialogo sulla geopolitica, Lucio Caracciolo ospite del Premio Dessì
Nuovo appuntamento per il cartellone della quarantesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì, che sabato 21 giugno porterà...
Un capolavoro di banana
È di pochi giorni fa la notizia della vendita della banana di Maurizio Cattelan in un’asta organizzata a New York da Sotheby’s. Come...
Ingenuo, libero e distruttivo: Johnny Depp racconta il suo Modigliani
Modì – Tre giorni sulle ali della follia, diretto da Johnny Depp, è un biopic che esplora un frammento intenso della vita di Amedeo...
Oliviero Toscani e quel segno indelebile contro la stupidità umana
(Roberto Angeli) -Oliviero Toscani, fotografo di fama internazionale e maestro della provocazione visiva, è scomparso questa mattina...
Centro Studi Salvador Allende. Il primo Quaderno, un invito al pensiero. Il 27 maggio la presentazione a Cagliari
Arriva un momento in cui le idee devono uscire dal silenzio e prendere forma, per incontrare le persone, farsi parola viva nei luogh...
Gianni Minà e l’America Latina: una storia d’amore senza confini
Gianni Minà non è mai stato un giornalista qualunque. Era uno di quelli che si sporcano le mani, che non si accontentano di guardare...
Da Mare Fuori a Forse un altro, con Michele Zatta e Vincenzo Ferrera
Durante la seconda giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Virginia Saba dialoga con Michele Zatta (produ...
‘La sposa nel vento’ del regista cagliaritano Coda è il film più acclamato del 2022
Nel panorama cinematografico del 2022, il film La sposa nel vento di Giovanni Coda ha saputo distinguersi a livello internazionale,...
“Primavera in musica 2025” al Teatro Carmen Melis: una stagione di grandi concerti
Il Teatro Lirico di Cagliari inaugura la rassegna “Primavera in musica 2025”, ospitata al Teatro Carmen Melis, con un pr...
Spettacolo teatrale “Erano gli anni” di Daniele Congiu
Durante la prima giornata del Festival internazionale della Letteratura di Viaggio, Michela Atzeni (voce) e Ivana Busu (musiche) han...
Podcast, la rivoluzione nelle cuffie
(Federica Cannas) Silenzio. Una voce comincia a raccontare. Non ci sono immagini, non ci sono schermi, solo parole che si infilano n...
Comuna 13. Il riscatto di Medellìn tra street art e musica
(Federica Cannas) La Comuna 13 di Medellín, in Colombia, è una delle storie più affascinanti di riscatto urbano e sociale in America...
King Lear, una tragedia immortale
Qualche giorno fa ho assistito alla rappresentazione del Re Lear di Shakespeare proposta dal prestigioso Teatro Elfo Puccini di Mila...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)






















































e poi scegli l'opzione