Home Elenco per "News"
News
192 Elementi
- Ordina per: Recenti
Moda, interni e genere: un racconto estetico e politico al MoMu di Anversa
Il MoMu – Fashion Museum of Antwerp – di Anversa presenta fino al 3 agosto 2025 la mostra Fashion & Interiors. A Gendered Affair...
L’anima nera di Jago: Giuseppe Cederna rilegge Otello nei teatri della Sardegna
C’è una forza oscura che si muove tra le pieghe della mente, sussurra menzogne e accende la fiamma della gelosia. È la voce di Jago,...
Gaza, al Teatro Massimo di Cagliari un concerto di riflessione e solidarietà
(Daniele Cardia) – Una grande serata nel segno dell’impegno civile. Domenica 18 maggio, alle ore 19.00, il Teatro Massimo di C...
Il museo comprensoriale di Teti riapre al pubblico con un nuovo allestimento
Il Museo Archeologico Comprensoriale di Teti riapre al pubblico con un vestito tutto nuovo. L’importante appuntamento segna la concl...
IMI Fashion School Nuoro: dove la moda prende forma
Una scuola relativamente giovane ma già accreditata come la migliore scuola di moda della Sardegna. Almeno questo è il feedback degl...
Milano Design Week 2025, l’artigianato sardo protagonista al Fuorisalone con Punti di Vista
In occasione della Milano Design Week 2025, all’interno del prestigioso circuito di SUPERSTUDIO in Zona Tortona, la Sardegna si fa s...
“Perfetti Sconosciuti” a teatro: la verità nascosta nei nostri smartphone
(Giulia Sanna) – La commedia Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese approda sulle scene teatrali italiane con un cast d’eccezi...
Tra fili e costellazioni: il dialogo inaspettato tra Joan Miró e Maria Lai a Ulassai
Ulassai si prepara ad accogliere un incontro artistico fuori dal tempo e dallo spazio: dal 12 aprile al 29 giugno, il CAMUC e la Sta...
A Roma arriva Picasso lo straniero. Un genio senza cittadinanza al centro dell’Europa dell’arte
Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Cipolla a Roma ospita la mostra Picasso lo straniero, un progetto espositivo ideato dalla...
Roberto Pili torna dietro la macchina da presa: a Cagliari si gira “L’ultima nota”
Dopo i consensi ottenuti con i precedenti lavori, i fratelli Roberto e Francesco Pili firmano un nuovo progetto cinematografico: L’u...
Carbonia candidata a Jazz’Inn 2025: una settimana di innovazione e futuro nella città mineraria
Dal 24 al 30 marzo anche il voto del pubblico contribuirà a scegliere la sede dell’evento organizzato dalla Fondazione Ampioraggio....
Giornate FAI di Primavera, un viaggio nel patrimonio italiano: nell’isola 11 siti da scoprire
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano le Giornate FAI di Primavera, l’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano che, giunta alla s...
TEATRO/ Petter Moen: la resistenza attraverso la parola
Il Teatro Eliseo di Nuoro ospita il 23 e 24 marzo 2025 lo spettacolo Petter: prigioniero politico, un’opera teatrale che porta...
La stampa sovvenzionata e il declino del pensiero critico
In un sistema che si definisce liberale e basato sul libero mercato, ci si aspetterebbe che anche l’editoria segua le stesse regole...
Don Camillo e Peppone, lo scontro più amato dagli italiani
(Federica Cannas) – C’è un’Italia in bianco e nero, un’Italia di campanili e sezioni di partito, di preti con la tonaca impolv...
Joan Miró e l’arte grafica: un viaggio nella meraviglia
TORINO – Joan Miró non ha mai considerato l’arte grafica un’espressione secondaria, ma un’opportunità per am...
Versace, l’addio di Donatella. Nuovo direttore creativo per Gucci: è Demna
Negli ultimi giorni, il mondo della moda ha assistito a significativi cambiamenti ai vertici creativi di due delle più iconiche mai...
In libreria/ A Roma e a Cagliari le presentazioni del saggio “Dentro la Siria”
Presentazioni a Roma e Cagliari il 19 e 21 marzo 2025 Il libro Dentro la Siria. Dall’aggressione alla caduta di Assad. Viaggio all’i...
Scuola, successo per i laboratori musicali “Che Musica Maestro! Tango e i suoi amici”
Oltre 100 studenti delle scuole dell’infanzia e primarie hanno partecipato a un’esperienza educativa unica. Apprezzamento da insegna...
L’Art Déco in mostra a Palazzo Reale: un viaggio tra stile, lusso e modernità
MILANO – Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Reale di Milano ospita una grande mostra dedicata all’Art Déco, il m...
CyberSec2025: l’evento chiave sulla cybersecurity in Italia
Roma ha ospitato la quarta edizione di CyberSec2025, la conferenza internazionale di riferimento nel campo della cybersecurity in It...
Sardegna verso l’Unesco: la Civiltà nuragica è solo cultura o anche sviluppo economico?
“Civiltà nuragica e Unesco: solo cultura o anche sviluppo economico?” è stato il tema centrale del primo incontro promosso dall’Asso...
Lucio Corsi in concerto in Sardegna: due date per l’estate 2025
Dopo il successo ottenuto al Festival di Sanremo con Volevo essere un duro, che gli ha garantito il secondo posto e il prestigioso P...
Intelligenza artificiale e cybersecurity: l’alleanza necessaria per proteggere persone e aziende
Viviamo in un’era in cui la digitalizzazione permea ogni aspetto della nostra vita, rendendoci più connessi, ma anche più vulnerabil...
Memorabile. Ipermoda: il MAXXI celebra la moda come linguaggio del contemporaneo
ROMA – La moda non è solo espressione estetica o tendenza effimera, ma un linguaggio complesso capace di riflettere le dinamic...
Jannik Sinner e Anna Wintour: la foto dell’incontro tra due icone fa il giro del mondo
Quando due numeri uno si incontrano, l’eco mediatica è inevitabile. E così è stato per Jannik Sinner e Anna Wintour, immortalati fia...
“Primavera in musica 2025” al Teatro Carmen Melis: una stagione di grandi concerti
Il Teatro Lirico di Cagliari inaugura la rassegna “Primavera in musica 2025”, ospitata al Teatro Carmen Melis, con un pr...
“Don’t dream it, be it“
(Virginia Nicoletti) – Per la gioia di noi fan, dopo i sold-out delle precedenti tournée, a novembre torna al teatro Arcimbold...
The Wild Table of Love
(Virginia Nicoletti) – Le città del mondo sono veri e propri musei a cielo aperto: l’arte è parte integrante del paesaggio urb...
Sanremo 2025: chi vincerà? Ce lo dice l’intelligenza artificiale a poche ore dalla finale
La finale del Festival di Sanremo 2025 è ormai alle porte e, come da tradizione, il popolo italiano si divide in due fazioni: quelli...
Sanremo e i suoi critici: diamo i voti alla specie più rumorosa del festival
Ogni anno, quando il sipario dell’Ariston si alza e le prime note riecheggiano nella sala, una specie endemica emerge dalla su...
Amare come un rivoluzionario
(Federica Cannas) C’è un modo speciale di amare in America Latina. Un amore che brucia, che resiste, che attraversa la storia come u...
Romeo Gigli apre il Riad Romeo a Marrakech: un connubio tra arte, design e ospitalità
Nel cuore pulsante della Medina di Marrakech, tra il quartiere Mellah e la celebre piazza Jemaa El Fna, lo stilista italiano Romeo G...
Comuna 13. Il riscatto di Medellìn tra street art e musica
(Federica Cannas) La Comuna 13 di Medellín, in Colombia, è una delle storie più affascinanti di riscatto urbano e sociale in America...
Crisa a Nuoro, connessioni tra arte, spazio e memoria
L’arte di Federico Carta, in arte Crisa, continua a tracciare percorsi di connessione tra luoghi, persone e memoria. La sua recente...
Moda sostenibile: storia, innovazione e prospettive per il futuro
Negli ultimi decenni, la moda sostenibile è diventata un argomento sempre più centrale nell’industria dell’abbigliamento...
Vi faccio vedere. Chi era Fabrizio Quattrocchi, mio fratello
Fabrizio Quattrocchi, una delle vittime italiane più note durante la guerra in Iraq, fu ucciso il 14 aprile 2004 da un gruppo di est...
Scienza, filosofia e coscienza: a Cagliari un confronto sull’essenza dell’umanità
Negli spazi di Sa Manifattura a Cagliari, mercoledì 12 febbraio, alle ore 16:30, si terrà un incontro di grande rilevanza culturale...
Nomination agli Oscar 2025: l’Italia in corsa con la straordinaria Isabella Rossellini
Le nomination agli Oscar 2025 sono state finalmente annunciate, inaugurando una competizione che vede protagonisti alcuni dei film p...