Home Elenco per "Notizie" (Page 4)
Notizie
588 Elementi
- Ordina per: Recenti
L’IA, il nuovo Dio che spaventa la Chiesa (e non solo)
di Raimondo Schiavone In principio era il Verbo. E il Verbo si fece algoritmo. Non c’è bisogno di essere teologi per com...
Marabadminton campione d’Italia. Storico trionfo sardo, prima volta nella storia
Cagliari – La Sardegna sorride, anzi vola. Per la prima volta nella storia, una squadra isolana conquista il titolo di Campione d’It...
I dualismi profondi di Shirin Neshat
Al PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano è visibile fino all’8 giugno “Body of Evidence” dell’artista Shirin Neshat, una m...
Allende, il futuro e il socialismo che cambia. A Cagliari successo per l’evento politico teatrale sulla memoria
Negli spazi di Sa Manifattura a Cagliari, vecchia fabbrica di sigarette in cui il lavoro ha assunto da sempre connotazioni particola...
La memoria non si tocca. Il Museo ESMA e la dignità democratica dell’Argentina
(Federica Cannas) – Ci sono luoghi che pesano sulla coscienza di una nazione come custodi di un “mai più” che non ammette ridu...
Festival delle Parole Libere: a Bortigali si celebrano gli 80 anni dell’annuncio di Radio Sardegna della fine della guerra
Il 23 maggio 2025 Bortigali ospita il Festival delle Parole Libere, una giornata densa di eventi per celebrare gli 80 anni dell’annu...
Marina Café Noir 2025: mappe per orientarsi nei tempi nuovi
Dal 20 al 22 giugno, la terrazza del Bastione di Saint Remy a Cagliari si trasforma nel cuore pulsante del Marina Café Noir, il prim...
Mozart e Beethoven il 23-24 maggio a Cagliari per la chiusura di “Primavera in musica 2025”
Venerdì 23 maggio alle 19 e sabato 24 maggio alle 19, è in programma il quarto e ultimo appuntamento della nuova rassegna musicale &...
Archeologia, cultura e territorio: l’Estate di Mont’e Prama rilancia il Sinis come epicentro di eventi culturali internazionali
Dal Salone del Libro di Torino prende il via un programma ricco di appuntamenti che intrecciano il fascino del passato con le esperi...
MAMMA MIA! Un fenomeno culturale senza tempo
Quest’anno si festeggia il 25° anniversario della nascita di “Mamma Mia!”, uno dei “jukebox musical” più conosciuti e amati di sempr...
Arte, scrittura e creatività: l’Accademia al Lazzaretto di Cagliari apre le porte con un Open Day tra formazione e passione
Domenica 18 maggio 2025, dalle 9:00 alle 18:30, l’Accademia d’Arte al Lazzaretto di Cagliari accoglierà il pubblico per una giornata...
Centro Studi Salvador Allende. Il primo Quaderno, un invito al pensiero. Il 27 maggio la presentazione a Cagliari
Arriva un momento in cui le idee devono uscire dal silenzio e prendere forma, per incontrare le persone, farsi parola viva nei luogh...
Moda in mostra: i grandi appuntamenti del 2025 tra arte, società e visione
Il 2025 si annuncia come un anno cruciale per chi ama la moda in tutte le sue sfumature. Dai tessuti alle tecnologie, dagli abiti d’...
Il terrore degli onesti: Sardegna, terra di untori, raccomandati e processi invisibili
di Raimondo Schiavone C’è un silenzio sporco che avvolge la Sardegna. Non è il silenzio del maestrale che soffia sulle coste, né que...
Valeria Satta: nel cuore della gogna. Quando la giustizia diventa vendetta sociale
Ci sono storie che, a raccontarle davvero, fanno male. Non solo per ciò che rivelano, ma per tutto quello che lasciano intuire: il v...
Diritti umani, cultura e arte
Nei giorni scorsi ha avuto luogo la premiazione della IV edizione delle “Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani”, competizione r...
La vita secondo Paperino
( di Federica Cannas) Se c’è un personaggio dei fumetti che rappresenta alla perfezione le piccole e grandi sconfitte della vit...
Lady Gaga e il Brasile che unisce
di Federica Cannas – A guardarla dall’alto, la spiaggia sembrava un’opera astratta. Più di due milioni di persone, un uni...
Blackout in Spagna e Portogallo. Chi l’avrebbe detto che bastava staccare la spina?
di Federica Cannas- All’inizio è stato il buio. Un blackout improvviso e simultaneo che ha avvolto Spagna, Portogallo e una parte de...
Il Primo Maggio della Brigada Ramona Parra
(di Federica Cannas) Pennelli che pesano come martelli e muri che, invece di dividere, raccontano. Il Primo Maggio, tra le tant...
Giovanni Motta presenta “Lost Paradise”: un’esperienza immersiva tra memoria, futuro e identità collettiva
Nel cuore post-industriale di Milano, presso lo spazio Assab One, l’artista veronese Giovanni Motta inaugura Lost Paradise, una mo...
Un secolo di Art Déco
Cento anni fa a Parigi, durante i mesi di apertura – da aprile ad ottobre del 1925 -, circa sedici milioni di visitatori prese...
Bearzot, Sívori e la dittatura
(Federica Cannas) Buenos Aires, 1977. Manca ancora qualche mese all’inizio del Mondiale che l’Argentina ospiterà nel 1978, ma il cli...
Giornata mondiale del libro. La bellezza della lettura
(Federica Cannas) Ci sono giorni che passano senza lasciare traccia. E poi ci sono giorni che celebrano la bellezza. Oggi è uno di q...
Oscar Wilde. La risata che graffia
(Federica Cannas) Sul palco entrano personaggi impeccabili, vestiti di battute e di convenzioni. Ma dietro il sipario, Oscar Wilde h...
Mario Vargas Llosa, l’uomo che ci ha insegnato che la letteratura può ancora cambiare il mondo
(Federica Cannas) – Non è solo un grande scrittore ad averci lasciato. Con Mario Vargas Llosa se ne va un testimone del Novece...
Paolo Mantovani. La carezza del presidente
di Federica Cannas C’è stato un tempo in cui anche nel calcio italiano si poteva vincere con l’eleganza. Con l’intelligenza. Con la...
Moda, interni e genere: un racconto estetico e politico al MoMu di Anversa
Il MoMu – Fashion Museum of Antwerp – di Anversa presenta fino al 3 agosto 2025 la mostra Fashion & Interiors. A Gendered Affair...
L’anima nera di Jago: Giuseppe Cederna rilegge Otello nei teatri della Sardegna
C’è una forza oscura che si muove tra le pieghe della mente, sussurra menzogne e accende la fiamma della gelosia. È la voce di Jago,...
Gaza, al Teatro Massimo di Cagliari un concerto di riflessione e solidarietà
(Daniele Cardia) – Una grande serata nel segno dell’impegno civile. Domenica 18 maggio, alle ore 19.00, il Teatro Massimo di C...
Il museo comprensoriale di Teti riapre al pubblico con un nuovo allestimento
Il Museo Archeologico Comprensoriale di Teti riapre al pubblico con un vestito tutto nuovo. L’importante appuntamento segna la concl...
IMI Fashion School Nuoro: dove la moda prende forma
Una scuola relativamente giovane ma già accreditata come la migliore scuola di moda della Sardegna. Almeno questo è il feedback degl...
Perché Platone ci riguarda ancora
(Federica Cannas) – Sembra lontano. Lontanissimo. Un filosofo appartenente ad un mondo che non esiste più. Eppure Platone...
Milano Design Week 2025, l’artigianato sardo protagonista al Fuorisalone con Punti di Vista
In occasione della Milano Design Week 2025, all’interno del prestigioso circuito di SUPERSTUDIO in Zona Tortona, la Sardegna si fa s...
“Perfetti Sconosciuti” a teatro: la verità nascosta nei nostri smartphone
(Giulia Sanna) – La commedia Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese approda sulle scene teatrali italiane con un cast d’eccezi...
La Sardegna trionfa al Vinitaly 2025: premi, riconoscimenti e un ruolo sempre più centrale nel panorama enologico italiano
La Sardegna si conferma protagonista assoluta nel mondo del vino, uscendo vincitrice dall’edizione 2025 del Vinitaly, il salone inte...
Dalí e Picasso. L’ego a colori
(Federica Cannas) Nel panorama della modernità artistica, Salvador Dalí e Pablo Picasso stanno in perenne tensione tra loro. Non ami...
Tra fili e costellazioni: il dialogo inaspettato tra Joan Miró e Maria Lai a Ulassai
Ulassai si prepara ad accogliere un incontro artistico fuori dal tempo e dallo spazio: dal 12 aprile al 29 giugno, il CAMUC e la Sta...
All’Exma di Cagliari la mostra che racconta la Galleria Arte Duchamp
Dal 5 aprile al 4 maggio 2025, il Centro comunale Exma di Cagliari ospita una mostra che riporta alla luce una delle esperienze arti...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)






















































e poi scegli l'opzione