Home Elenco per "Notizie" (Page 2)
Notizie
588 Elementi
- Ordina per: Recenti
Malak Mattar e i colori di Gaza
(Federica Cannas) – A Gaza l’infanzia sopravvive sotto cieli che si accendono di bagliori improvvisi e dentro notti in cui il...
Lisbona e la saudade
(Federica Cannas) – Lisbona è un sentimento che non si riesce a trattenere. Una città che non si lascia mai definire del tutto...
La modernità di Evita
(Federica Cannas) – Quando si parla di Eva Perón, la memoria si affolla di immagini. I discorsi alla folla con la voce rotta d...
La fragilità come motore di innovazione
(Federica Cannas) – Quando si parla di innovazione, il pensiero corre immediatamente alla velocità, alla potenza, alla crescit...
Villa Diodati, 1816. La notte che inventò il futuro
(Federica Cannas) – Villa Diodati, sulle rive del lago di Ginevra, è uno di quei luoghi che entrano nella letteratura di dirit...
Villa Diodati, 1816. La notte che inventò il futuro
(Federica Cannas) – Villa Diodati, sulle rive del lago di Ginevra, è uno di quei luoghi che entrano nella letteratura di dirit...
Virginia Woolf e il coworking creativo. La stanza tutta per sé nell’epoca degli spazi condivisi
(Federica Cannas) – In una stanza, tra il rumore secco dei tasti e il profumo del caffè filtrato, c’è un’energia che sembra...
Tex Willer, l’eroe che amava i Navajo
(Federica Cannas) – In America il West l’hanno raccontato così tante volte da crederci davvero. Il cowboy buono, l’indiano cat...
Sant’Antioco, il futuro del patrimonio archeologico passa per la realtà virtuale
Con il progetto “Smart Sulky Mediterranean Art”, Museo Barreca e Parco archeologico puntano sull'innovazione digital...
Teatro Lirico di Cagliari: la grande danza classica protagonista della stagione 25/26. Chiusura con Roberto Bolle
Da quest’anno il Teatro Lirico di Cagliari accende maggiormente i riflettori sulla grande danza classica e contemporanea dando...
Anna Kuliscioff, la donna del futuro
(Federica Cannas) – “Un uomo che era una donna”. Così Antonio Labriola definì Anna Kuliscioff. Ma quel paradosso è, in fondo,...
Moda e matite a New York: gli anni illustrati di Andy Warhol
Nel 1950, Andy Warhol (allora Warhola, Pittsburgh 1928 – New York 1987) ottenne la sua prima commissione da Glamour: disegnò per un...
L’Intelligenza Artificiale interpreta il mondo: una mostra imperdibile a Parigi
Al Jeu de Paume di Parigi va in scena un’esposizione collettiva senza precedenti che affronta in modo critico e strutturato la rivol...
Bookolica 2025, da Ranucci a Santarelli: a Tempio Pausania tre giorni di libri, musica e pensiero critico
Dal 5 al 7 settembre, Tempio Pausania ospita l’ottava edizione di Bookolica – Il festival dei lettori creativi, rassegna culturale o...
Premio Dessì, ecco i nomi dei finalisti. Premi speciali a Lella Costa e Marco Paolini
I finalisti della quarantesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì: Angelo Carotenuto, Laura Imai Messina e Luigi Manconi...
Fwd: Gianni Rodari tra coding, fantasia e libertà
(Federica Cannas) – Talvolta l’errore smonta certezze, inventa linguaggi. È così che imparano oggi le intelligenze artificiali...
Giorgio Armani. L’eleganza del blu che ha cambiato il mondo
(Federica Cannas) – Ci sono colori che raccontano un’epoca. Ma ce ne sono alcuni che la attraversano, silenziosamente, lascian...
A Tharros esibizione magistrale del Coro del Teatro Lirico di Cagliari con “Luce del Nord, fuoco del Sud”
Andante, vivace, con brio. Con il ritmo di una partitura ben costruita, il concerto dell’Orchestra stabile del Teatro Lirico di Cagl...
A Sa Manifattura il progetto espositivo “Scatti di Viaggio – Memorie del Mediterraneo”
Un viaggio visivo e sensoriale tra identità, culture e storie del Mare Nostrum. Il progetto espositivo è prodotto da Oglia...
Dee Dee Bridgewater a Tharros: una prova monumentale per la cantante jazz statunitense
Il teatro all’aperto dell’antica città di Tharros ha celebrato in una serata indimenticabile uno degli appuntamenti più attesi dell’...
Mont’e Prama, Festival Off: applausi per il reading di Laura Fortuna e per il concerto di Gregory Porter
Si è aperta ieri sera la due giorni del Festival Letterario OFF, l’evento che conclude l’estate culturale promossa dalla Fondazione...
Io sono HeathCliff. Emily Brontë e l’unico amore che non conosce pace
(Federica Cannas) – Cime tempestose. L’unico romanzo di Emily Brontë. L’unico che abbia scritto, l’unico che abbia lasciato. E...
Rodolfo Walsh, cronista della verità proibita
(Federica Cannas) – Rodolfo Walsh è stato un giornalista argentino, un militante. Ma, prima ancora, un uomo che ha scelto di d...
Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter
Fino al 7 settembre 2025 le Gallerie d’Italia di Torino ospitano la mostra dedicata a Carrie Mae Weems, figura potente e influente d...
Voluspa Jarpa. L’arte che declassifica la storia
di Federica Cannas – Quando l’arte entra nei documenti segreti o quando non dipinge la memoria, ma la analizza e la rende...
Fernando Botero. L’eccesso e la misura perduta
(Federica Cannas) – Aveva fatto pace con l’abbondanza. Non solo quella dei corpi, ma quella più segreta delle contraddizioni...
Giovanni Maria Angioy e i rivoluzionari sardi in Francia: a Sarule l’anteprima del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio
Il 25 luglio in Piazza Don Soro la presentazione del libro di Adriana Valenti Sabouret, in dialogo con Maria Elena Sini Sarà Piazza...
Al teatro di Tharros sei appuntamenti unici promossi dalla Fondazione Mont’e Prama con la grande musica internazionale
Si parte con il musicista sardo mercoledì 23 luglio alle ore 21:00: un viaggio tra suoni ancestrali e sperimentazioni contemporanee....
Maria Carta e il canto d’amore per la sua Sardegna
(Federica Cannas) – Non si può spiegare fino in fondo cosa accade quando la voce di Maria Carta arriva. Perché Maria cantava p...
Terracqueo, la personale di Marco Pili fino al 30 luglio negli spazi di Opificio Innova a Sa Manifattura
Si chiama TERRACQUEO, personale dell’artista Marco Pili, la nuova mostra inaugurata negli spazi di Opificio Innova presso la Manifat...
Ichnusa celebra il muralismo sardo con un’etichetta firmata Maurizio Brocca
Un omaggio visivo alla cultura isolana e al legame con il territorio Il birrificio Ichnusa rinnova il proprio impegno per la valoriz...
Magnifico Max Gazzè sul palco di Tharros con l’Orchestra Jazz della Sardegna
La suggestione delle rovine millenarie dell’antica Tharros ha accolto l’atteso concerto di Max Gazzè, protagonista della rassegna “I...
Grazie, Quino. Per ogni sorriso e ogni domanda.
”¡Sonamos muchachos! ¡Resulta que si uno no se apura a cambiar el mundo, después es el mundo el que lo cambia a uno” MAFALDA (Federi...
Il Portogallo e il diritto alla felicità
(Federica Cannas) Basta andare in Portogallo e lì, in quel lembo di terra disegnata dal vento, c’è una Costituzione che parla di dir...
Duran Duran: alla Forte Arena è il trionfo degli anni Ottanta
SANTA MARGHERITA DI PULA – La Forte Arena ha ospitato il concerto dei Duran Duran, parte del loro tour europeo. L'evento h...
Totò: il Principe della risata e l’arte della comicità italiana
Antonio De Curtis, in arte Totò (Napoli, 1898 – Roma, 1967), è senza dubbio una delle figure più iconiche e amate del cinema italian...
Tiromancino in concerto a Tharros: Zampaglione celebra i 25 anni della band
Nella cornice del teatro di Tharros, affacciato sul mare della penisola del Sinis, si è tenuto il concerto dei Tiromancino, una dell...
Le Domus de Janas entrano nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità
Le Domus de Janas, le misteriose tombe preistoriche scavate nella roccia e diffuse in tutta la Sardegna, sono entrate ufficialmente...
Mercedes Sosa, una voce per spezzare il silenzio
(Federica Cannas) Buenos Aires, 1982. In una calle Corrientes ancora attraversata dalle ombre della dittatura, una donna sale sul pa...
Custodiamo il mare. A Cagliari la giornata nazionale che mette al centro l’economia blu.
(Raimondo Schiavone) – Il mare non è un semplice orizzonte. È un sistema complesso, una piattaforma di sviluppo, un ecosistema...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)



















































e poi scegli l'opzione