Home Elenco per "Notizie" (Page 3)
Notizie
588 Elementi
- Ordina per: Recenti
Aida al Lirico di Cagliari: lo splendore immortale di Zeffirelli tra passione e potere
Il sipario del Teatro Lirico di Cagliari si è chiuso con uno degli allestimenti più attesi della stagione: Aida di Giuseppe Verdi, n...
Festival Letterario dell’Archeologia: omaggio alla natura, tre grandi autori e il suono delle launeddas per chiudere in bellezza
Si è chiusa, nella cornice della Peschiera Mar’e Pontis, l’edizione 2025 del Festival Letterario dell’Archeologia, promosso dalla Fo...
Kerouac, Pivano e la Beat Generation tra due mondi
(Federica Cannas) L’incontro tra Jack Kerouac e Fernanda Pivano non è mai avvenuto, eppure ha avuto lo stesso effetto di una rivoluz...
Anteprima del Festival della Letteratura di Viaggio: al Teatro Massimo La formula chimica dell’amore
Cagliari, Teatro Massimo. Ieri sera è andata in scena una dichiarazione d’amore alla vita, alle emozioni, alla chimica invisibile...
Concerto dei Tiromancino il 12 luglio a Tharros. Zampaglione: amo la Sardegna
«Amo la Sardegna e il suo pubblico, è un pubblico che ti osserva, ti mette alla prova ma se sai conquistarlo, non ti lascia più». Co...
Storia, politica e giornalismo inaugurano il festival letterario a Cabras
Dai ricordi di Stefania Craxi al ritratto di Bettino firmato da Aldo Cazzullo, passando per gli anni Settanta di Gotor: una serata c...
Alphonse Mucha e la filosofia della bellezza
Ancora per poche settimane – chiude il 20 luglio -, è visibile a Palazzo dei Diamanti di Ferrara la mostra monografica di Alphonse M...
Gabbani fa ballare Tharros per l’inaugurazione del suo tour estivo
È partito dal Teatro di Tharros il nuovo tour estivo di Francesco Gabbani, artista tra i più amati della scena pop italiana contempo...
Gabbani fa ballare Tharros per l’inaugurazione del suo tour estivo
È partito dal Teatro di Tharros il nuovo tour estivo di Francesco Gabbani, artista tra i più amati della scena pop italiana contempo...
Sardegna Archeofilm Festival: premio Giunti/Archeologia Viva del pubblico al documentario sulla nascita dell’egittologia
Il documentario francese “I fratelli Champollion. Nel segreto dei geroglifici”, diretto da Jacques Plaisant, ha vinto il Premio Giun...
L’Odissea in sardo incanta Mont’e Prama: il pubblico abbraccia “Némos” di Marco Antonio Pani
Un'Odissea tutta sarda ha illuminato la terza serata del Sardegna Archeofilm Festival 2025, nell’area archeologica di Mont’e Pr...
I film di animazione protagonisti del Sardegna Archeofilm Festival
Un appuntamento interamente dedicato all’animazione, alla sua forza narrativa e al suo legame profondo con la cultura del territorio...
Rino Gaetano e l’Italia che non rideva più
di Federica Cannas Un tempo l’Italia rideva davvero. Lo faceva in tv, nei teatri, nelle canzoni leggere, nei film con Alberto Sordi...
Manu Invisible trasforma la sala d’attesa del carcere di Uta in uno spazio a misura di bambino
Un carcere non è un luogo per bambini. Eppure, ogni anno, migliaia di minori in Italia varcano i cancelli degli istituti penitenziar...
Attesa per il concerto di Francesco Gabbani al Teatro dell’antica città di Tharros
C’è grande attesa a Tharros per il concerto di Francesco Gabbani, protagonista della scena pop italiana con il suo tour estivo...
La musica per il cinema di Morricone incanta Tharros
Un'ovazione del pubblico ha salutato la prima delle due serate di “Morricone dirige Morricone – La grande musica per il ci...
FederTerziario: Pmi, competenze e tecnologia al centro del dibattito a Sa Manifattura
Oltre 300 partecipanti, decine di speaker, testimonianze di imprese d’eccellenza, interventi istituzionali e quattro panel tematici...
La nascita della Regione Autonoma della Sardegna, l’alba di un sogno. A Sa Manifattura il racconto di Gianluca Medas
La Compagnia “Figli d’Arte Medas” di Gianluca Medas, venerdì 27 giugno, alle ore 19.00, presso i locali di Opific...
Sabina Spielrein. L’incontro tra pensiero e amore
di Federica Cannas Sabina Spielrein è una figura difficile da afferrare, fatta di slanci e abissi, di mente acuta e ferite ape...
Giornalisti storici del presente: Paolo Mieli e Massimo Franco entusiasmano Cabras
Una serata intensa e partecipata ha animato gli spazi verdi del Museo Civico G. Marongiu a Cabras, con un talk di grande spessore da...
L’archeologia piace sempre di più, successo per i Festival di Mont’e Prama
Il Festival Internazionale dell’Archeologia, promosso dalla Fondazione Mont’e Prama, ha chiuso il sipario nella cornice del Museo Ci...
Il sogno di Atlantide prende vita a Cagliari: il 24 giugno il vernissage della mostra “MONNIVERSE” di Carla Monni
L’universo immaginifico e visionario di Monniverse – Il sogno di Atlantide apre le porte al pubblico con un vernissag...
Londra celebra il genio di Gianni Versace
Una retrospettiva senza precedenti negli Arches di London Bridge A partire dal 16 luglio 2025, Londra diventa il palcoscenico di una...
Dialogo sulla geopolitica, Lucio Caracciolo ospite del Premio Dessì
Nuovo appuntamento per il cartellone della quarantesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì, che sabato 21 giugno porterà...
Spero, dal profondo del cuore, che lo siate anche voi
di Federica Cannas Spesso nei processi le parole smettono di essere difesa e diventano condanna. Non per l’imputato, ma per lo Stato...
Il Festival dell’archeologia riparte da Bosa: storia, musica e territorio inaugurano la quarta edizione
Si prosegue questa sera al Museo Civico di Cabras con il racconto delle grandi mostre internazionali della Fondazione Mont’e Prama U...
The Photo Solstice #7 tra l’Isola di Culuccia e Santa Teresa Gallura
Dal 18 al 22 giugno 2025, l’Isola di Culuccia ospita la settima edizione di The Photo Solstice, il progetto della Fondazione di Sard...
On air, nel cuore
di Federica Cannas Non si mostra. Non pretende attenzione. Eppure, arriva. A volte in sordina, altre con forza. Si infiltra nei risv...
Archeo Beer Fest, buona la prima. Il Sinis brinda a cultura, birra e bellezza
La stagione culturale estiva della Fondazione Mont’e Prama prosegue martedì a Bosa con l’evento inaugurale del Festival dell’Archeol...
Estate di Mont’e Prama 2025: cinema, letteratura, danza e musica in location da sogno
(Alessandra Mulliri) – La Fondazione Mont’e Prama promuove la Sardegna e i siti archeologici attraverso un ricco cartellone di...
I Festival di Mont’e Prama: il villaggio di San Salvatore ospita l’Archeo Beer Fest
Tre giornate per riscoprire il legame millenario tra birra, storia e territorio. Dal 13 al 15 giugno il villaggio di San Salvatore d...
Ulassai diventa casa per artisti con Legarti
Un piccolo paese al centro dell’Ogliastra si apre al mondo nel segno dell’arte. A Ulassai nasce Legarti, un innovativo programma di...
“La formula chimica dell’amore” di Raimondo Schiavone il 10 luglio a Cagliari con Eva Grimaldi e Massimiliano Medda
Il 10 luglio al Teatro Massimo, una serata tra emozioni, riflessioni e ironia sulle dinamiche dell’amore Un appuntamento da non perd...
Short film: il Figari Fest trasforma Golfo Aranci in una sala a cielo aperto
Dal 13 al 18 giugno, Golfo Aranci si trasforma in un palcoscenico internazionale per il cinema breve. È tempo di Figari Internationa...
Ottantanove secondi alla mezzanotte
Il 5 giugno si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Ambiente, quest’anno dedicata alla lotta all’inquinamento da plastica. Istituit...
“𝐋𝐚 𝐋𝐞𝐯𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞”, una storia tutta al femminile all’ 𝐄𝐭𝐡𝐧𝐨’𝐬 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨.
Il libro “𝐋𝐚 𝐋𝐞𝐯𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞” di Bibbiana Cau, è stato presentato all’ 𝐄𝐭𝐡𝐧𝐨’𝐬 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨, il festival itineran...
Intelligenza Artificiale, FederTerziario Sardegna alla Regione: buon inizio ma serve coraggio
Federterziario Sardegna ha trasmesso alla Terza Commissione Permanente del Consiglio Regionale, presieduta da Alessandro Solinas, u...
Lupin, l’arte di essere sé stessi o chiunque si voglia
(Federica Cannas) Di tutti i supereroi senza maschera, il più elegante è sempre stato lui. Non vola, non spara ragnatele, non ha una...
Giovanni Sulis, cent’anni di vita e memoria: il nonnino del Circolo De Amicis festeggia con il cuore pieno
In una giornata di sole tiepido e sorrisi sinceri, il Circolo De Amicis si trasforma in una casa colma d’affetto. È qui che si feste...












![[ID: Et74N5OHM3g] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-et74n5ohm3g-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: 7b2s2bD-P2E] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-7b2s2bd-p2e-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: hQoGsPscK8Q] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-hqogspsck8q-youtube-automatic-1-360x203.jpg)
![[ID: XLLgCdK0TKk] Youtube Automatic](https://matextv.com/revolution/wp-content/uploads/2023/06/id-xllgcdk0tkk-youtube-automatic-1-360x203.jpg)





















































e poi scegli l'opzione